agricolo
0
Non credevo si potesse arrivare a tanto. Come disse Franco Battiato: "Sul ponte sventola bandiera bianca"
Adesso tremo al pensiero di come potrebbe personalizzare la sua auto...
Non credevo si potesse arrivare a tanto. Come disse Franco Battiato: "Sul ponte sventola bandiera bianca"
...
So che modifiche come cambio di intensità, colore o oscuramento fanali sono illegali ma non vedo nulla a proposito di "modifica di forma"
...
-GOLIARDO MODE ON-
Utile per farsi pigliare per il cul0 anche dagli ausiliari del traffico e dai parcheggiatori abusivi
-GOLIARDO MODE OFF-
Ciao e benvenuta!
La tendenza attuale è di rendere personalizzabili le auto oltre ogni limite, ma qui siamo sinceramente oltre anche al codice della strada
Per il futuro però mai dire mai. Se si muovessero le case per installare fanali così come OPT (opzionale) anche l'omologazione sarebbe possibile.
Per il momento meglio evitare però...
Si può far meglio:
![]()
![]()
Adesso tremo al pensiero di come potrebbe personalizzare la sua auto...
![]()
di sicuro c'è una norma per "l'area minima illuminante" ( definizione mia, sta a vedere com'è in burocratese). Cioè quanti mm^2 minimo devono essere illuminanti ( ma cè anche un discorso di potenza in Watt ). Per esempio la Mini Clubman (station wagon) ha/aveva la fanaleria posteriore meno piccola del voluto per poter essere omologata ovunque.
Quindi delle sagome potrebbero essere ammesse perchè se raggioungono il minimo legale di area illuminante, formalmente, sono a norma. Poi però bisogna deversi tutta la normativa, eh!
A parte ciò, fossero pure legali, utili allo scopo, montate a regola d'arte, sull' auto di una Miss Mondo a cui si perdonerebbe anche la ricrescita dei baffetti, sono di una cafonaggine assoluta! Lascia stare, se proprio vuoi personalizzare l'auto fattela wrappare ( adesivi XXXXL sulla carrozzeria ) glitterata oro che è meglio ( sia essa una Matiz o una S klasse ).
Ah, sì, benevuta sul Forum.
ps. metti pure caso che puoi e li monti: se ti tamponano o sbagli una manovra al supermercato e te ne parte uno, o ricompri la coppia, o, peggio, non li trovi più e devi tornare agli originali, che però avevi buttato o si sono rotti nel trasloco o chissà cos'altro....
Abbstanza chiaro fui?
;-)
Personalmente finché la cosa è ben visibile, non credo ci possano essere troppo problemi ma parer mio![]()
Ti porto un esempio di vita vissuta di una 15ina di anni fa'..
Sono con la morosa e degli amici sul lungolago a Como per qualche giorno di ferie, in zona Funicolare. Passeggiamo proprio sul lungolago. Lì di fronte c'è una piccola rotonda su cui c'è un solerte ghisa dotato di regolamentare fischietto.
Vediamo arrivare a bassa velocità una vecchia Ford Focus prima serie con dentro due ragazzi giovani e lo stereo a tutto buco. La Focus si presenta con una striscia led lungo la bocca della mascherina e sotto lo spoiler. Tipo questo effetto, ma colore blu/azzurro:
![]()
Entrano in rotonda e noi:
"Mo il vigile lo ferma..."
"Mo il vigile lo ferma..."
"Mo il vigile lo fer..."
TAAAACCC! PALETTA!
SONORA LAVATA DI CAPO E MULTA!!
Abbiamo lasciato l'autista della focus lì, nella sua sofferenza mentre l'Agente gli faceva il sedere a tarallo.
E invece avremmo voluto ricordarlo in altro modo, con quella faccia da pirla, e quel sorriso da ebete, mentre entrava lentamente in rotonda con lo stereo a manetta..
la morale si capisce mi sa..
I led non possono essere messi di alcuni colori forti come viola, rosso e blu (che ricordano la polizia), verde ecc. Da quel che ho sentito, quindi da prendere con le pinze, possono essere messi però colori tenui. Quando parlavo di "ben visibili" intendevo i fari posteriori, quindi freno e frecce ben visibili dagli altri utenti della strada nelle condizioni in cui avevo messo nella foto per dire. Altre cose ben visibili, non erano incluse
Chiaro e poni la cosa in modo molto ragionevole che potrei anche condividere.
Però il mio esempio era per farti capire, in primis, quanta tolleranza hanno le FdO per i metodi di illuminazione artigianali/fai da te/fuori omologazione.
E su quello purtroppo c'è poco da discutere o da ragionare con un pubblico agente. Han sempre ragione loro..
Ah beh, ti porti avantiMa sono progetti, non ho ancora la macchina
Ah beh, ti porti avantiE a che macchina pensavi?
Serie 1?Diciamo che per il budget che mi hanno imposto, sempre se qua mantengono le parole date, pensavo ad una BMW Serie 1, meglio 118 o 220, ovviamente manuale sia chiaro hahaha un po' bisogna divertirsi col posteriore
Non ho molto raggio d'azione, al limite sarei andata di S3. Preferirei evitare fiat (senza offesa per nessuno), 500 mai nella vita.
Non sono da city car, piace che abbia un po' di grinta sotto al cofanello hehe
Serie 2... Se mi dici M2 Comp anche si ma anche su quella qualche mano la metterei ma mi pare che non ci sia manuale.. quindi nope. Diciamo che sono molto selettiva anche per le forme che hanno. Non mi piace la berlina di BMW per dire.Serie 1?
Vedrei meglio una ragazza (rara) a cui piace la sportività su una serie 2
zagoguitarhero - 48 minuti fa
GuidoP - 5 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa