bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
oggi - che piove - prendo la rampa di ingresso a BS est e l'auto va via di culo, un coletto di accelertore. si rimette diitta, dopo 10 metri stessa cosa. I nuovi Nokan avevano perorso 350 km. A milano all'uscita per prendere dir Laghi l'auto sbandicchia un poco.
Arrivo a casa, scarico, riprendo l'auto e vado a fare un pó di rotatorie per vedere la tenuta ( siamo 500 km e piove ancora); le rotatorie sono piccole, comunque pigio sul gas e la Bmw va sempre leggermente via di culo. Rifaccio le stesse cose col CRV e noto che sbanda un pó di meno sebbene dal posteriore si sente un bel rumore.
Domanda: dipende dai pneumatici che sul bagnato non sono gran ché? oppure sono pochi i 500 km percorsi? oppure é la trazione della Bmw la quale avendo il 40 davanti ed il 60 dietro, pigiando sul gas manda piú coppia al retro quindi me la fa
andare via di culo in modo piú accentuato che sul CRV?
Saranno le gomme giuan...sono nuove nuove...mi pare strano sia la trazione..e che fa un numero cosi andando piano....
penso che sia per via della temperatura alta; c'erano 12/13 gradi ed inoltre pioveva. Certo che se avessi avuto la sola TP sarebbe andata peggio. Anche se nulla di grave per via della bassa velocitá.
Ora che ci penso, al 'uscita di Capriate, c'era una serie 3 col culo contro il guard rail....
Forse puoi guadagnare qualcosina se ti hanno messo una pressione di un paio di decimi sopra al giusto,
se invece la pressione è ok, il problema è proprio quello, il "caldo" si chiamano gomme invernali, non autunnali, purtroppo il tempo fa un po' quel caxxo che gli pare, altrimenti sarebbero da mettere veramente quando la massima non sale più di qualche grado e la sera è già sottozero, li allora rispetto alle estive hai un notevole miglioramento,
per non parlare che se ti capita di entrare in uno sterrato fangoso, con le invernali ne vieni fuori, con le estive senza TI non lo so!
su neve inutile nemmeno fare il minimo paragone!