<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mo' vi racconto.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

mo' vi racconto....

reFORESTERation ha scritto:
il boia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Certo che stai messo proprio bene, una otuaw con le pessime e scarsissime nokian...
Io non uscirei manco con asciutto! :D
Scherzi a parte, tutte le termiche con la pioggia non sono un granché, poi se ci sono ancora 22 gradi co e oggi (qui da me), sono ancora peggio.
Certo che te tra tutte le gomme termiche hai preso proprio le più scarse però...
monto le alpin,ma da quanto leggo qua' e la' non direi che le nokian siano pessime come invernali anzi mi pare che nei vari test figurino sempre nelle prime posizioni.
Saluti
io ho avuto le wrg2 sino all'inverno scorso, la prima stagione cosi così, bene su nebe, male su pioggia, male su asciutto. La seconda una tragedia! Pessime anzi scadalose, orripilanti, vomitevoli addirittura, con acqua, malissimo su asciugo, passabili con neve.
Ora son passatto alle Alpin A4 da qualche giorno.
Mi saprai dire... Ho l'ultimo inverno di wrg2, che finiró l'estate prossima
 
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
oggi - che piove - prendo la rampa di ingresso a BS est e l'auto va via di culo, un coletto di accelertore. si rimette diitta, dopo 10 metri stessa cosa. I nuovi Nokan avevano perorso 350 km. A milano all'uscita per prendere dir Laghi l'auto sbandicchia un poco.
Arrivo a casa, scarico, riprendo l'auto e vado a fare un pó di rotatorie per vedere la tenuta ( siamo 500 km e piove ancora); le rotatorie sono piccole, comunque pigio sul gas e la Bmw va sempre leggermente via di culo. Rifaccio le stesse cose col CRV e noto che sbanda un pó di meno sebbene dal posteriore si sente un bel rumore.
Domanda: dipende dai pneumatici che sul bagnato non sono gran ché? oppure sono pochi i 500 km percorsi? oppure é la trazione della Bmw la quale avendo il 40 davanti ed il 60 dietro, pigiando sul gas manda piú coppia al retro quindi me la fa andare via di culo in modo piú accentuato che sul CRV?
Le mie wrg2 hanno cominciato a far schifo sull'acqua dal 3 inverno. Peró non capisco come tu faccia a riprendere un sovrasterzp con un colpetto di acceleratore... L'avevo persa in rilascio?
esatto, quando ho sentito l'auto scivolare via (poca roba, andavopiano) mi é venuto spontaneo rilasciare il pedale dl gas e subito dopo ridare gas, al ché 'auto si é rimessa a posto.
 
reFORESTERation ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Certo che stai messo proprio bene, una otuaw con le pessime e scarsissime nokian...
Io non uscirei manco con asciutto! :D
Scherzi a parte, tutte le termiche con la pioggia non sono un granché, poi se ci sono ancora 22 gradi co e oggi (qui da me), sono ancora peggio.
Certo che te tra tutte le gomme termiche hai preso proprio le più scarse però...
qui ce ne erano 10 in meno comunque sempre troppi......evidentemente. :oops:
si, dicono che le termiche funzionano da 7 gradi, io devo dire che ho trovato un effettivo miglioramento rispetto alle estive solo con temperature ingeriori allo zero o con neve e ghiaccio.
é proprio cosí, infatti le all seaon scivolavano meno.
Che dire circa i pochi km percorsi?
 
bumper morgan ha scritto:
oggi - che piove - prendo la rampa di ingresso a BS est e l'auto va via di culo, un coletto di accelertore. si rimette diitta, dopo 10 metri stessa cosa. I nuovi Nokan avevano perorso 350 km. A milano all'uscita per prendere dir Laghi l'auto sbandicchia un poco.
Arrivo a casa, scarico, riprendo l'auto e vado a fare un pó di rotatorie per vedere la tenuta ( siamo 500 km e piove ancora); le rotatorie sono piccole, comunque pigio sul gas e la Bmw va sempre leggermente via di culo. Rifaccio le stesse cose col CRV e noto che sbanda un pó di meno sebbene dal posteriore si sente un bel rumore.
Domanda: dipende dai pneumatici che sul bagnato non sono gran ché? oppure sono pochi i 500 km percorsi? oppure é la trazione della Bmw la quale avendo il 40 davanti ed il 60 dietro, pigiando sul gas manda piú coppia al retro quindi me la fa
andare via di culo in modo piú accentuato che sul CRV?

Saranno le gomme giuan...sono nuove nuove...mi pare strano sia la trazione..e che fa un numero cosi andando piano....
 
bumper morgan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Certo che stai messo proprio bene, una otuaw con le pessime e scarsissime nokian...
Io non uscirei manco con asciutto! :D
Scherzi a parte, tutte le termiche con la pioggia non sono un granché, poi se ci sono ancora 22 gradi co e oggi (qui da me), sono ancora peggio.
Certo che te tra tutte le gomme termiche hai preso proprio le più scarse però...
qui ce ne erano 10 in meno comunque sempre troppi......evidentemente. :oops:
si, dicono che le termiche funzionano da 7 gradi, io devo dire che ho trovato un effettivo miglioramento rispetto alle estive solo con temperature ingeriori allo zero o con neve e ghiaccio.
é proprio cosí, infatti le all seaon scivolavano meno.
Che dire circa i pochi km percorsi?

non credo, alle gomme basta poco per "assestarsi", credo meno di 100
 
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
oggi - che piove - prendo la rampa di ingresso a BS est e l'auto va via di culo, un coletto di accelertore. si rimette diitta, dopo 10 metri stessa cosa. I nuovi Nokan avevano perorso 350 km. A milano all'uscita per prendere dir Laghi l'auto sbandicchia un poco.
Arrivo a casa, scarico, riprendo l'auto e vado a fare un pó di rotatorie per vedere la tenuta ( siamo 500 km e piove ancora); le rotatorie sono piccole, comunque pigio sul gas e la Bmw va sempre leggermente via di culo. Rifaccio le stesse cose col CRV e noto che sbanda un pó di meno sebbene dal posteriore si sente un bel rumore.
Domanda: dipende dai pneumatici che sul bagnato non sono gran ché? oppure sono pochi i 500 km percorsi? oppure é la trazione della Bmw la quale avendo il 40 davanti ed il 60 dietro, pigiando sul gas manda piú coppia al retro quindi me la fa
andare via di culo in modo piú accentuato che sul CRV?

Saranno le gomme giuan...sono nuove nuove...mi pare strano sia la trazione..e che fa un numero cosi andando piano....
La trazione no visto che da come l'ha raccontata è partita a gas costante o ancor più facilmente in rilascio. Le rampe son bastarde, mi ricordo che la 156 con gli ammo un po' alla frutta mi partiva sempre di cul.o col bagnato su una rampa d'ingresso
 
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
oggi - che piove - prendo la rampa di ingresso a BS est e l'auto va via di culo, un coletto di accelertore. si rimette diitta, dopo 10 metri stessa cosa. I nuovi Nokan avevano perorso 350 km. A milano all'uscita per prendere dir Laghi l'auto sbandicchia un poco.
Arrivo a casa, scarico, riprendo l'auto e vado a fare un pó di rotatorie per vedere la tenuta ( siamo 500 km e piove ancora); le rotatorie sono piccole, comunque pigio sul gas e la Bmw va sempre leggermente via di culo. Rifaccio le stesse cose col CRV e noto che sbanda un pó di meno sebbene dal posteriore si sente un bel rumore.
Domanda: dipende dai pneumatici che sul bagnato non sono gran ché? oppure sono pochi i 500 km percorsi? oppure é la trazione della Bmw la quale avendo il 40 davanti ed il 60 dietro, pigiando sul gas manda piú coppia al retro quindi me la fa
andare via di culo in modo piú accentuato che sul CRV?

Saranno le gomme giuan...sono nuove nuove...mi pare strano sia la trazione..e che fa un numero cosi andando piano....
penso che sia per via della temperatura alta; c'erano 12/13 gradi ed inoltre pioveva. Certo che se avessi avuto la sola TP sarebbe andata peggio. Anche se nulla di grave per via della bassa velocitá.

Ora che ci penso, al 'uscita di Capriate, c'era una serie 3 col culo contro il guard rail....
 
Suby01 ha scritto:
Saranno le gomme giuan...sono nuove nuove...mi pare strano sia la trazione..e che fa un numero cosi andando piano....
La trazione no visto che da come l'ha raccontata è partita a gas costante o ancor più facilmente in rilascio. Le rampe son bastarde, mi ricordo che la 156 con gli ammi un po' alla frutta mi partiva sempre di cul.o col bagnato su una rampa d'ingresso[/quote]

Magari e' semplicemente l'asfalto...succede...comunque le gomme all'inizio possono farlo
 
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
oggi - che piove - prendo la rampa di ingresso a BS est e l'auto va via di culo, un coletto di accelertore. si rimette diitta, dopo 10 metri stessa cosa. I nuovi Nokan avevano perorso 350 km. A milano all'uscita per prendere dir Laghi l'auto sbandicchia un poco.
Arrivo a casa, scarico, riprendo l'auto e vado a fare un pó di rotatorie per vedere la tenuta ( siamo 500 km e piove ancora); le rotatorie sono piccole, comunque pigio sul gas e la Bmw va sempre leggermente via di culo. Rifaccio le stesse cose col CRV e noto che sbanda un pó di meno sebbene dal posteriore si sente un bel rumore.
Domanda: dipende dai pneumatici che sul bagnato non sono gran ché? oppure sono pochi i 500 km percorsi? oppure é la trazione della Bmw la quale avendo il 40 davanti ed il 60 dietro, pigiando sul gas manda piú coppia al retro quindi me la fa
andare via di culo in modo piú accentuato che sul CRV?

Saranno le gomme giuan...sono nuove nuove...mi pare strano sia la trazione..e che fa un numero cosi andando piano....
penso che sia per via della temperatura alta; c'erano 12/13 gradi ed inoltre pioveva. Certo che se avessi avuto la sola TP sarebbe andata peggio. Anche se nulla di grave per via della bassa velocitá.

Ora che ci penso, al 'uscita di Capriate, c'era una serie 3 col culo contro il guard rail....

Ma la tua è xdrive? Non è solo tp?
 
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
oggi - che piove - prendo la rampa di ingresso a BS est e l'auto va via di culo, un coletto di accelertore. si rimette diitta, dopo 10 metri stessa cosa. I nuovi Nokan avevano perorso 350 km. A milano all'uscita per prendere dir Laghi l'auto sbandicchia un poco.
Arrivo a casa, scarico, riprendo l'auto e vado a fare un pó di rotatorie per vedere la tenuta ( siamo 500 km e piove ancora); le rotatorie sono piccole, comunque pigio sul gas e la Bmw va sempre leggermente via di culo. Rifaccio le stesse cose col CRV e noto che sbanda un pó di meno sebbene dal posteriore si sente un bel rumore.
Domanda: dipende dai pneumatici che sul bagnato non sono gran ché? oppure sono pochi i 500 km percorsi? oppure é la trazione della Bmw la quale avendo il 40 davanti ed il 60 dietro, pigiando sul gas manda piú coppia al retro quindi me la fa
andare via di culo in modo piú accentuato che sul CRV?

Saranno le gomme giuan...sono nuove nuove...mi pare strano sia la trazione..e che fa un numero cosi andando piano....
penso che sia per via della temperatura alta; c'erano 12/13 gradi ed inoltre pioveva. Certo che se avessi avuto la sola TP sarebbe andata peggio. Anche se nulla di grave per via della bassa velocitá.

Ora che ci penso, al 'uscita di Capriate, c'era una serie 3 col culo contro il guard rail....

Forse puoi guadagnare qualcosina se ti hanno messo una pressione di un paio di decimi sopra al giusto,
se invece la pressione è ok, il problema è proprio quello, il "caldo" si chiamano gomme invernali, non autunnali, purtroppo il tempo fa un po' quel caxxo che gli pare, altrimenti sarebbero da mettere veramente quando la massima non sale più di qualche grado e la sera è già sottozero, li allora rispetto alle estive hai un notevole miglioramento,
per non parlare che se ti capita di entrare in uno sterrato fangoso, con le invernali ne vieni fuori, con le estive senza TI non lo so!
su neve inutile nemmeno fare il minimo paragone!
 
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
oggi - che piove - prendo la rampa di ingresso a BS est e l'auto va via di culo, un coletto di accelertore. si rimette diitta, dopo 10 metri stessa cosa. I nuovi Nokan avevano perorso 350 km. A milano all'uscita per prendere dir Laghi l'auto sbandicchia un poco.
Arrivo a casa, scarico, riprendo l'auto e vado a fare un pó di rotatorie per vedere la tenuta ( siamo 500 km e piove ancora); le rotatorie sono piccole, comunque pigio sul gas e la Bmw va sempre leggermente via di culo. Rifaccio le stesse cose col CRV e noto che sbanda un pó di meno sebbene dal posteriore si sente un bel rumore.
Domanda: dipende dai pneumatici che sul bagnato non sono gran ché? oppure sono pochi i 500 km percorsi? oppure é la trazione della Bmw la quale avendo il 40 davanti ed il 60 dietro, pigiando sul gas manda piú coppia al retro quindi me la fa
andare via di culo in modo piú accentuato che sul CRV?

Saranno le gomme giuan...sono nuove nuove...mi pare strano sia la trazione..e che fa un numero cosi andando piano....
penso che sia per via della temperatura alta; c'erano 12/13 gradi ed inoltre pioveva. Certo che se avessi avuto la sola TP sarebbe andata peggio. Anche se nulla di grave per via della bassa velocitá.

Ora che ci penso, al 'uscita di Capriate, c'era una serie 3 col culo contro il guard rail....

Ma la tua è xdrive? Non è solo tp?
X1 xdrive18d
 
manuel46 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
oggi - che piove - prendo la rampa di ingresso a BS est e l'auto va via di culo, un coletto di accelertore. si rimette diitta, dopo 10 metri stessa cosa. I nuovi Nokan avevano perorso 350 km. A milano all'uscita per prendere dir Laghi l'auto sbandicchia un poco.
Arrivo a casa, scarico, riprendo l'auto e vado a fare un pó di rotatorie per vedere la tenuta ( siamo 500 km e piove ancora); le rotatorie sono piccole, comunque pigio sul gas e la Bmw va sempre leggermente via di culo. Rifaccio le stesse cose col CRV e noto che sbanda un pó di meno sebbene dal posteriore si sente un bel rumore.
Domanda: dipende dai pneumatici che sul bagnato non sono gran ché? oppure sono pochi i 500 km percorsi? oppure é la trazione della Bmw la quale avendo il 40 davanti ed il 60 dietro, pigiando sul gas manda piú coppia al retro quindi me la fa
andare via di culo in modo piú accentuato che sul CRV?

Saranno le gomme giuan...sono nuove nuove...mi pare strano sia la trazione..e che fa un numero cosi andando piano....
penso che sia per via della temperatura alta; c'erano 12/13 gradi ed inoltre pioveva. Certo che se avessi avuto la sola TP sarebbe andata peggio. Anche se nulla di grave per via della bassa velocitá.

Ora che ci penso, al 'uscita di Capriate, c'era una serie 3 col culo contro il guard rail....

Forse puoi guadagnare qualcosina se ti hanno messo una pressione di un paio di decimi sopra al giusto,
se invece la pressione è ok, il problema è proprio quello, il "caldo" si chiamano gomme invernali, non autunnali, purtroppo il tempo fa un po' quel caxxo che gli pare, altrimenti sarebbero da mettere veramente quando la massima non sale più di qualche grado e la sera è già sottozero, li allora rispetto alle estive hai un notevole miglioramento,
per non parlare che se ti capita di entrare in uno sterrato fangoso, con le invernali ne vieni fuori, con le estive senza TI non lo so!
su neve inutile nemmeno fare il minimo paragone!
sai, é la prima volta che metto le invernali; ilprossimo anno aspetto a fine novembre. Cmq, basta sapere le cose e adeguarsi per evitare guai. O no? ;)
 
dì la verità, ormai ti sei sconfessato da solo! :lol: :lol: :lol:

hai una s-drive con la targhetta patacca incollata sulla portiera di quelle che si trovano aftermarket da norauto! :D :D :D :D

scusa ma per quelle gomme/misure la fantomatica etichetta Europea che valore dà? e per le gomme del crv?
 
bumper morgan ha scritto:
sai, é la prima volta che metto le invernali; ilprossimo anno aspetto a fine novembre. Cmq, basta sapere le cose e adeguarsi per evitare guai. O no? ;)

Giuan,senti a me....io uso le termiche tutto l'anno,altro che autunno,ci ho girato st'estate con 35 gradi ambiente,figurati l 'asfalto...e ora ce ne sono ancora,dopo 21k km da quando le ho montate...quel lavoro l'ha fatto o perche ' sono nuove ,anche se hai percorso un poco di strada gia,oppure e' proprio l'asfalto piu semplicemente,puo' capitare.... ;)
 
Io volevo fare delle considerazioni. Le gomme ormai, tutte, invernali e non, hanno le massime prestazioni dopo pochi km, le invernali è vero che devono lavorare con basse temperatura perchè hanno una mescola più morbida ma questo non vuol dire che alle "alte" lavorino male anzi lavorano benissimo ma si usurano di più. Io ho le Pirelli sottozero e fin da subito hanno dato, come tuttora, le migliori prestazioni con o senza pioggia, poi nelle giornate calde si sente il rumore di "appiccicaticcio" sull'asfalto segno di una extra aderenza ma di inevitabile consumo. Secondo me, escludendo un problema di trazione dell'auto, sono state gonfiate ad una pressione più alta del dovuto. O sono i pneumatici che hanno un problema.
 
Back
Alto