angelo0 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Direi che navigano "a vista"..
Comunque ho notato che sulla G10 hanno tolto quegli orrendi sedili tessuto color tabacco per dei normali sedili neri...
E forse mi sbaglio ma c'è stata una ritoccata verso il basso dei listini..
...Si vero navgano a vista,infatti a febbraio-marzo ci saranno modelli speciali sia per Giulietta e Mito come il motore 1.6 JTG per la giulietta...
Credo , al di là di tutte le critiche si possano fare a questi due modelli : che non sono interamente Alfa , che la prima è una Punto ricarrozzata , che la seconda deriva in parte dalla Bravo che non hanno motori del Biscione , che non hanno sospensioni degne ecc. ecc. credo -dicevo- che una casa automobilistica premium debba comunque avere in listino anche una segmento B e soprattutto una C .
Così come Bmw ha Mini con trazione anteriore e non tutte le versioni motorizzate da unità "dell'Elica" e persino la serie 2 Tourer a TA e somigliante molto alla Cmax di casa Ford e Mercedes ha , oltre a Smart che è un discorso e un marchio a parte , la classe A a trazione anteriore i cui modelli base montano unità Renault e la classe B che pur avendo sotto il cofano tutti motori di Stoccarda e non somigliando a nessuna , è pur sempre un monovolume da famiglia a ta.
Infine Audi riduce le sue riuscite "matrioske" , sino al livello della - per ora- minima A1 , la quale poi non è che una Polo rivestita e non esclude una rinascita della A2 seppur del tutto diversa dalla sua sfortunata progenitrice .
Non vedo quindi perchè Alfa Romeo , pur nell'auspicata rinascita e rilancio nel settore premium , non possa mantenere a listino la Mito , magari ristilizzata e la Giulietta sempre tenuta aggiornata . In particolare la prima non ha una brutta linea , se si prescinde dai fari a "cartone animato" , dall'eccessiva rotondità del frontale - attapirato ?

- e dal lato B invece troppo "magro"

un buon restyling - anche MP cardesign su queste pagine s'è cimentato con qualche ritocco ai glutei

... potrebbe riaccendere i riflettori su questa piccola sprint italiana.
Alla Giulietta basterebbe una ristilizzazione del frontale con gli stessi tratti stilistici , doppio faro a led e dimagrimento di cofano e paracolpi , utili alla Mito . La coda invece , a mio modesto parere , può restare così com'è in quanto parte più riuscita dell'intera vettura . Motori più pepati e sospensioni più Alfa Romeo farebbero il resto nelle seconde serie da proporre infine in edizioni speciali rosse con lievi rimandi di questo colore anche all'interno su sellerie e conformazione dei sedili sobri , ma sportivi . Saluti
Ingrandire con download per vedere le modifiche di MPCardesign su preesistente , all'anteriore però metterei i doppi fari led :