<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito/Giulietta da metà 2015 in poi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mito/Giulietta da metà 2015 in poi

alfalele ha scritto:
Ribadisco che il problema non è tanto la vettura in se..è chi la vende che fa scelte errate dalla presentazione in poi...

Parole sante: non ho mai capito perchè non hanno messo in produzione la Gta e la 5 porte. Erano pure usciti vari rendering di un ipotetica versione cabrio. Peccato: avevano una gran bella macchinetta sfiziosa, che poteva piacere ad un pubblico molto vario e l'hanno abbandonata a se stessa, che poi è un vero e proprio difetto storico da parte di FCA: lanciare buone auto e abbandonarle a se stesse.
 
La mia compagna ha avuto una MiTo 1.3 jtd da 95cv quindi conosco bene la macchina. Si può discutere giorni, anzi anni se fosse sufficientemente Alfa o meno, io mi limito a dire che secondo me era un ottima vettura! Appena uscita anch'io non ho digerito subito il muso, ma con il tempo l'ho apprezzata, ma al di là dell'estetica. , del tutto personale, posso dire che la finitura interna era molto superiore di quello che credevo vedendo le foto, buon comfort, nessuno scricchiolio, era un esemplare ben allestito e tutto ha sempre funzionato perfettamente! Ma quello che dava più soddisfazione era il comportamento stradale. Guido una Gt v6 con 240cv e una bmw 320d, eppure posso dire che pur essendo un modello con solo 95cv era molto divertente, assetto composto, dava un gran senso di sicurezza pur facendo divertire, senza penalizzare il comfort. Quando è uscita la maggior parte delle altre segmento B non erano altrettanto divertenti, certo la mini ha un telaio ed in comportamento superiore ma il prezzo Va di conseguenza. Oggi la concorrenza è mediamente più giovane, con un sistema d'infoteiment più evoluto, ma qualche anno fa nessuno offriva il manettino neanche nei segmenti superiori. Poi il motore della uno turbo non era il fire..non credo che il multiair sia tanto inferiore alla concorrenza, anzi, per non parlare dei diesel. Poi ci sono concorrenti con motori più sofisticati, ma che alla lunga si stanno verificando inaffidabili! Secondo me, soprattutto in questa classe meglio in motore affidabile e con Buon rapporto prestazioni consumi che un motore futuribile ma delicato. Saluti
 
rob33 ha scritto:
La mia compagna ha avuto una MiTo 1.3 jtd da 95cv quindi conosco bene la macchina. Si può discutere giorni, anzi anni se fosse sufficientemente Alfa o meno, io mi limito a dire che secondo me era un ottima vettura! Appena uscita anch'io non ho digerito subito il muso, ma con il tempo l'ho apprezzata, ma al di là dell'estetica. , del tutto personale, posso dire che la finitura interna era molto superiore di quello che credevo vedendo le foto, buon comfort, nessuno scricchiolio, era un esemplare ben allestito e tutto ha sempre funzionato perfettamente! Ma quello che dava più soddisfazione era il comportamento stradale. Guido una Gt v6 con 240cv e una bmw 320d, eppure posso dire che pur essendo un modello con solo 95cv era molto divertente, assetto composto, dava un gran senso di sicurezza pur facendo divertire, senza penalizzare il comfort. Quando è uscita la maggior parte delle altre segmento B non erano altrettanto divertenti, certo la mini ha un telaio ed in comportamento superiore ma il prezzo Va di conseguenza. Oggi la concorrenza è mediamente più giovane, con un sistema d'infoteiment più evoluto, ma qualche anno fa nessuno offriva il manettino neanche nei segmenti superiori. Poi il motore della uno turbo non era il fire..non credo che il multiair sia tanto inferiore alla concorrenza, anzi, per non parlare dei diesel. Poi ci sono concorrenti con motori più sofisticati, ma che alla lunga si stanno verificando inaffidabili! Secondo me, soprattutto in questa classe meglio in motore affidabile e con Buon rapporto prestazioni consumi che un motore futuribile ma delicato. Saluti
Concordo con cio' che dici.
Aggiungo che e' stata anche una delle prime ad offrire esp di serie e 7 airbag, oltre a 4 freni a disco e ad una gommatura 195/55 16 che direi sono d'obbligo per un auto con ambizioni sportive.
In merito al progetto e' chiaramente di origine Fiat visto che la base e' il pianale grande Punto, con le opportune regolazioni per la specificita' della Mito. Di 100% Alfa oltre al Dna c'e' il TCT che purtroppo e' disponibile solo sulle 2 versioni a benzina piu' potenti.
 
Sono daccordo. Ormai tutte le case usano pianali condivisi. Eppure al

gruppo fiat si può solo che elogiare la bontà dei motori e telai.

Se fossero stati attenti maggiormente nella cura dei dettagli, sarebbe

stata perfetta. Ma si sa la perfezione non esiste.

Spero in un ritorno alle competizioni come il wtcc o altro.
 
danilorse ha scritto:
rob33 ha scritto:
La mia compagna ha avuto una MiTo 1.3 jtd da 95cv quindi conosco bene la macchina. Si può discutere giorni, anzi anni se fosse sufficientemente Alfa o meno, io mi limito a dire che secondo me era un ottima vettura! Appena uscita anch'io non ho digerito subito il muso, ma con il tempo l'ho apprezzata, ma al di là dell'estetica. , del tutto personale, posso dire che la finitura interna era molto superiore di quello che credevo vedendo le foto, buon comfort, nessuno scricchiolio, era un esemplare ben allestito e tutto ha sempre funzionato perfettamente! Ma quello che dava più soddisfazione era il comportamento stradale. Guido una Gt v6 con 240cv e una bmw 320d, eppure posso dire che pur essendo un modello con solo 95cv era molto divertente, assetto composto, dava un gran senso di sicurezza pur facendo divertire, senza penalizzare il comfort. Quando è uscita la maggior parte delle altre segmento B non erano altrettanto divertenti, certo la mini ha un telaio ed in comportamento superiore ma il prezzo Va di conseguenza. Oggi la concorrenza è mediamente più giovane, con un sistema d'infoteiment più evoluto, ma qualche anno fa nessuno offriva il manettino neanche nei segmenti superiori. Poi il motore della uno turbo non era il fire..non credo che il multiair sia tanto inferiore alla concorrenza, anzi, per non parlare dei diesel. Poi ci sono concorrenti con motori più sofisticati, ma che alla lunga si stanno verificando inaffidabili! Secondo me, soprattutto in questa classe meglio in motore affidabile e con Buon rapporto prestazioni consumi che un motore futuribile ma delicato. Saluti
Concordo con cio' che dici.
Aggiungo che e' stata anche una delle prime ad offrire esp di serie e 7 airbag, oltre a 4 freni a disco e ad una gommatura 195/55 16 che direi sono d'obbligo per un auto con ambizioni sportive.
In merito al progetto e' chiaramente di origine Fiat visto che la base e' il pianale grande Punto, con le opportune regolazioni per la specificita' della Mito. Di 100% Alfa oltre al Dna c'e' il TCT che purtroppo e' disponibile solo sulle 2 versioni a benzina piu' potenti.

Le migliori risposte alla domanda di RossoAlfa130 di pag. 1 sono queste...è tutta una questione di sensazioni... E aggiungo che sedermi su C3 o 208 mi sembra sempre di sedermi su una utilitaria...sulla MiTo no, tutta un'altra serie di sensazioni...
 
mico2000 ha scritto:
danilorse ha scritto:
rob33 ha scritto:
La mia compagna ha avuto una MiTo 1.3 jtd da 95cv quindi conosco bene la macchina. Si può discutere giorni, anzi anni se fosse sufficientemente Alfa o meno, io mi limito a dire che secondo me era un ottima vettura! Appena uscita anch'io non ho digerito subito il muso, ma con il tempo l'ho apprezzata, ma al di là dell'estetica. , del tutto personale, posso dire che la finitura interna era molto superiore di quello che credevo vedendo le foto, buon comfort, nessuno scricchiolio, era un esemplare ben allestito e tutto ha sempre funzionato perfettamente! Ma quello che dava più soddisfazione era il comportamento stradale. Guido una Gt v6 con 240cv e una bmw 320d, eppure posso dire che pur essendo un modello con solo 95cv era molto divertente, assetto composto, dava un gran senso di sicurezza pur facendo divertire, senza penalizzare il comfort. Quando è uscita la maggior parte delle altre segmento B non erano altrettanto divertenti, certo la mini ha un telaio ed in comportamento superiore ma il prezzo Va di conseguenza. Oggi la concorrenza è mediamente più giovane, con un sistema d'infoteiment più evoluto, ma qualche anno fa nessuno offriva il manettino neanche nei segmenti superiori. Poi il motore della uno turbo non era il fire..non credo che il multiair sia tanto inferiore alla concorrenza, anzi, per non parlare dei diesel. Poi ci sono concorrenti con motori più sofisticati, ma che alla lunga si stanno verificando inaffidabili! Secondo me, soprattutto in questa classe meglio in motore affidabile e con Buon rapporto prestazioni consumi che un motore futuribile ma delicato. Saluti
Concordo con cio' che dici.
Aggiungo che e' stata anche una delle prime ad offrire esp di serie e 7 airbag, oltre a 4 freni a disco e ad una gommatura 195/55 16 che direi sono d'obbligo per un auto con ambizioni sportive.
In merito al progetto e' chiaramente di origine Fiat visto che la base e' il pianale grande Punto, con le opportune regolazioni per la specificita' della Mito. Di 100% Alfa oltre al Dna c'e' il TCT che purtroppo e' disponibile solo sulle 2 versioni a benzina piu' potenti.

Le migliori risposte alla domanda di RossoAlfa130 di pag. 1 sono queste...è tutta una questione di sensazioni... E aggiungo che sedermi su C3 o 208 mi sembra sempre di sedermi su una utilitaria...sulla MiTo no, tutta un'altra serie di sensazioni...
:thumbup: :thumbup:
 
futureal ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ribadisco che il problema non è tanto la vettura in se..è chi la vende che fa scelte errate dalla presentazione in poi...

Parole sante: non ho mai capito perchè non hanno messo in produzione la Gta e la 5 porte. Erano pure usciti vari rendering di un ipotetica versione cabrio. Peccato: avevano una gran bella macchinetta sfiziosa, che poteva piacere ad un pubblico molto vario e l'hanno abbandonata a se stessa, che poi è un vero e proprio difetto storico da parte di FCA: lanciare buone auto e abbandonarle a se stesse.
...Per la 5 porte hai tutta la ragione del mondo per la GTA Mito e come fare la 4C quindi le vendite in Italia sarebbero quasi zero.D'altra parte potevano puntare sull'estero
 
Vabbè mi avete convinto: contenti voi (della Mito) contenti tutti. :rolleyes: ;)

Però ragazzi, senza voler sminuire la vs soddisfazione di possessori/estimatori della piccola torinese, Alfa Romeo è un'altra cosa (Marchionne docet)
 
vecchioAlfista ha scritto:
Vabbè mi avete convinto: contenti voi (della Mito) contenti tutti. :rolleyes: ;)

Però ragazzi, senza voler sminuire la vs soddisfazione di possessori/estimatori della piccola torinese, Alfa Romeo è un'altra cosa (Marchionne docet)

Spazio per migliorare ce n'è sempre, ovunque...speriamo di vederne delle belle nei prossimi anni!
 
vecchioAlfista ha scritto:
Vabbè mi avete convinto: contenti voi (della Mito) contenti tutti. :rolleyes: ;)

Però ragazzi, senza voler sminuire la vs soddisfazione di possessori/estimatori della piccola torinese, Alfa Romeo è un'altra cosa (Marchionne docet)

L'unico dato "tecnico" che ho letto fin'ora riguarda quell'accrocchio elettronico delle sospensioni...

Per il resto ancora opinioni personali. Opinioni su opinioni.... ;)

30 anni fa con un'auto a marchio Alfa avrebbero potuto snocciolare tanti di quei dati tecnici da riempire il forum... adesso ci tocca leggere che la MiTo è "la miglior vettura della categoria" perché ha gli inserti cabbbon look che la fanno sembrare tanto sportiva... ;)

Ma per favore.

contenti loro, oh, ma almeno non rompessero a chi valuta le macchine per quello che sono. ;)
 
RossoAlfa dovresti essere un po più rispettoso per le opinioni altrui! Si parla di una macchina che ho posseduto per questo ho espresso un mio parere senza rompere o offendere nessuno, senza schernire con battute tipo ammioccuggino, se la pensi diversamente rispetto la tua posizione, anche se da come ti esprimi è evidentemente prevenuta. A me piacciono sia le Alfa del passato che quelle di oggi, riconoscendo ad ognuna pregi e difetti, a te no...ok, hai detto che le concorrenti sono migliori, forse è così, io ti dico che, pur riconoscendo una base tecnica scontata nel segmento la MiTo sa essere piacevole e sicura più di altre. Ovviamente mia opinione, limitata dal fatto che non posso aver guidato tutte le concorrenti. Ma tu almeno la MiTo l'hai mai portata? Saluti
 
RossoAlfa130 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Vabbè mi avete convinto: contenti voi (della Mito) contenti tutti. :rolleyes: ;)

Però ragazzi, senza voler sminuire la vs soddisfazione di possessori/estimatori della piccola torinese, Alfa Romeo è un'altra cosa (Marchionne docet)

L'unico dato "tecnico" che ho letto fin'ora riguarda quell'accrocchio elettronico delle sospensioni...

Per il resto ancora opinioni personali. Opinioni su opinioni.... ;)

30 anni fa con un'auto a marchio Alfa avrebbero potuto snocciolare tanti di quei dati tecnici da riempire il forum... adesso ci tocca leggere che la MiTo è "la miglior vettura della categoria" perché ha gli inserti cabbbon look che la fanno sembrare tanto sportiva... ;)

Ma per favore.

contenti loro, oh, ma almeno non rompessero a chi valuta le macchine per quello che sono. ;)

Beh, rosso, un forum è fatto di opinioni.

Poi, come tu fai notare, parlare di dati tecnici diventa futile, dal momento che questa segmento B è, tecnicamente, una Punto (manettino più manettino meno).

Per usare il tuo termine di paragone storico, sarebbe come se trent'anni fa, avessero fatto un'Alfa di segmento B clonando la...Fiat Uno :shock:

Che poi vada bene, ne sono convinto. Speravo di convincere la mia compagna a prenderla in considerazione per il dopo 147...ma prefersice la g10 :?
 
RossoAlfa130 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Vabbè mi avete convinto: contenti voi (della Mito) contenti tutti. :rolleyes: ;)

Però ragazzi, senza voler sminuire la vs soddisfazione di possessori/estimatori della piccola torinese, Alfa Romeo è un'altra cosa (Marchionne docet)

L'unico dato "tecnico" che ho letto fin'ora riguarda quell'accrocchio elettronico delle sospensioni...

Per il resto ancora opinioni personali. Opinioni su opinioni.... ;)

30 anni fa con un'auto a marchio Alfa avrebbero potuto snocciolare tanti di quei dati tecnici da riempire il forum... adesso ci tocca leggere che la MiTo è "la miglior vettura della categoria" perché ha gli inserti cabbbon look che la fanno sembrare tanto sportiva... ;)

Ma per favore.

contenti loro, oh, ma almeno non rompessero a chi valuta le macchine per quello che sono. ;)

Beh ma allora potresti dirci tu quali sono le caratteristiche che
contraddistingono le altre segmento "b" rispetto alla Mito??

Non parlarmi di Mini però che l'auto la conosciamo e il listino pure!

ps.ricordati che la Mito ha 5anni ormai..e zero aggiornamenti.
 
Back
Alto