Quando parlo di pessima applicazione, non giudico l'auto in se, ma la genesi e - soprattutto - lo sviluppo del prodotto.mico2000 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:Una segmento b (e non c) troppo cara per il valore intrinseco del mezzo (dovendo considerare ilmezzo originale da cui deriva).
L'idea della piccola sportiva x neofiti e giovani era bella, ma l'applicazione è stata pessima
Parlare di applicazione pessima mi sembra un po' drastico...Ho parlato di segmento C "mancato" non a caso. Quando uscì nel 2008 aveva interni e dotazioni di livello (tra cui fari allo xeno, oggi, non capisco il perchè, scomparsi dagli accessori). E' lunga più di 4 metri e molti sostituirono la 147, prossima alla pensione, con la MiTo. E' comunque una segmento B "premium" a mio parere e la base Punto è pur sempre un'ottima base. 208 (anzi 207 all'epoca) e Clio non erano - e non sono oggi - allo stesso livello.
500ista ha scritto:Come diceva la pubblicitá il cuore ha sempre ragione
...Il problemama qui dentro in forum é che molti non sanno nemmeno di cosa parlano..i piu hanno visto certi modelli solo in rivista...... Ah! al riguardo l avantreno basta spendere 700? e metti le sospensioni adaptive(Elettroniche) e ti accorgi subito di tenere un altra macchina tra le mani...la cosa piu interessante é ,di credere di avere una macchina di segmento superiore.Solo 700 euro bastano per tutto questo :thumbup:pilota54 ha scritto:Da quanto si legge in giro sembra che la Mito abbia imboccato il viale del tramonto, non so quanto lungo. La Giulietta durerà un po' di più, ma non (mi) è dato sapere se e quando sarà sostituita da un'altra segmento C.
Prossimi arrivi, in ordine di presentazione, la 4C spider, la media segmento D e un SUV credo.
Per quanto riguarda la valutazione tecnica sulla futura pensionanda Mito, posso dire di aver provato i due estremi: la base da 79 cv (in città) e la QV da 170 (in pista). Onestamente sono rimasto favorevolmente impressionato da entrambe. Mi aspettavo di meno, invece la base è già brillante, maneggevole e comoda, con un bell'interno, la vedo ottima per un/una giovane dall'indole sportiva. La QV va davvero forte, forse più della GPA, che avevo a suo tempo provato sia in versione 155 che 180 cv. Ritengo non eccezionale l'assetto dell'avantreno, ma il motore tira molto bene.
PS: mi astengo dalle ipotetiche elucubrazioni mentali su quanto siano Alfa.![]()
RossoAlfa130 ha scritto:Una domanda: quando parlate di MiTo come una buona vettura; quando ne vantate una presunta superiorità rispetto alla concorrenza, su cosa vi basate?
Perché da quello che sò la concorrenza sul seg. B è sempre stata davanti alla MiTo.
Le bistrattate VW e Renault montano da anni dei motori in alluminio, con l'iniezione diretta, il doppio variatore, lo scarico integrato posteriore e (se vogliamo dirla tutta) Renault usa anche la catena. Per non parlare delle gruppo VW che hanno introdotto persino la TI sulle seg. B
L'estetica sarà anche soggettiva, ma il muso della MiTo rimane oggettivamente sproporzionato rispetto alla concorrenza.
Come pesi è messa peggio della concorrenza, come sospensioni è giusto alla pari... il CX sotto mano non ce l'ho, forse sarà "aerodinamicamente" superiore? :lol:
Quindi... quando parlate di "buona vettura" o superiorità a cosa vi riferite?
vecchioAlfista ha scritto:Quando parlo di pessima applicazione, non giudico l'auto in se, ma la genesi e - soprattutto - lo sviluppo del prodotto.mico2000 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:Una segmento b (e non c) troppo cara per il valore intrinseco del mezzo (dovendo considerare ilmezzo originale da cui deriva).
L'idea della piccola sportiva x neofiti e giovani era bella, ma l'applicazione è stata pessima
Parlare di applicazione pessima mi sembra un po' drastico...Ho parlato di segmento C "mancato" non a caso. Quando uscì nel 2008 aveva interni e dotazioni di livello (tra cui fari allo xeno, oggi, non capisco il perchè, scomparsi dagli accessori). E' lunga più di 4 metri e molti sostituirono la 147, prossima alla pensione, con la MiTo. E' comunque una segmento B "premium" a mio parere e la base Punto è pur sempre un'ottima base. 208 (anzi 207 all'epoca) e Clio non erano - e non sono oggi - allo stesso livello.
Con quest'ultimo che, di fatto, è mancato completamente.
Sul fatto - poi - che le francesi non siano al livello della Mito, non posso proprio condividere.
Se non altro, per gli argomenti già sottolineati da un altro utente qualche post sopra.
E senza citate Polo o Mini (quest'ultima, sulla carta vera concorrente, non è nemmeno paragonabile).
E cmq, non mi risulta che oltralpe si perdano i "baffi" dello scudo per strada
alfalele ha scritto:RossoAlfa130 ha scritto:Una domanda: quando parlate di MiTo come una buona vettura; quando ne vantate una presunta superiorità rispetto alla concorrenza, su cosa vi basate?
Perché da quello che sò la concorrenza sul seg. B è sempre stata davanti alla MiTo.
Le bistrattate VW e Renault montano da anni dei motori in alluminio, con l'iniezione diretta, il doppio variatore, lo scarico integrato posteriore e (se vogliamo dirla tutta) Renault usa anche la catena. Per non parlare delle gruppo VW che hanno introdotto persino la TI sulle seg. B
L'estetica sarà anche soggettiva, ma il muso della MiTo rimane oggettivamente sproporzionato rispetto alla concorrenza.
Come pesi è messa peggio della concorrenza, come sospensioni è giusto alla pari... il CX sotto mano non ce l'ho, forse sarà "aerodinamicamente" superiore? :lol:
Quindi... quando parlate di "buona vettura" o superiorità a cosa vi riferite?
Perchè con la concorrenza che è uscita dopo(tranne la Mini che ha un listino ben diverso) non c'era differenza..la Ds3 è in tutto e per tutto sovrapponibile escluse la versione supersportiva.,
La A1 anche qui listino ben diverso e gamma motori "particolare"
Sospensioni uguali ..pesi simili..
Ok ora la S1 ma nel 2014..
Tu dici che la concorrenza è sempre stata davanti..Ma quale concorrenza???
vecchioAlfista ha scritto:Quando parlo di pessima applicazione, non giudico l'auto in se, ma la genesi e - soprattutto - lo sviluppo del prodotto.mico2000 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:Una segmento b (e non c) troppo cara per il valore intrinseco del mezzo (dovendo considerare ilmezzo originale da cui deriva).
L'idea della piccola sportiva x neofiti e giovani era bella, ma l'applicazione è stata pessima
Parlare di applicazione pessima mi sembra un po' drastico...Ho parlato di segmento C "mancato" non a caso. Quando uscì nel 2008 aveva interni e dotazioni di livello (tra cui fari allo xeno, oggi, non capisco il perchè, scomparsi dagli accessori). E' lunga più di 4 metri e molti sostituirono la 147, prossima alla pensione, con la MiTo. E' comunque una segmento B "premium" a mio parere e la base Punto è pur sempre un'ottima base. 208 (anzi 207 all'epoca) e Clio non erano - e non sono oggi - allo stesso livello.
Con quest'ultimo che, di fatto, è mancato completamente.
Sul fatto - poi - che le francesi non siano al livello della Mito, non posso proprio condividere.
Se non altro, per gli argomenti già sottolineati da un altro utente qualche post sopra.
E senza citate Polo o Mini (quest'ultima, sulla carta vera concorrente, non è nemmeno paragonabile).
E cmq, non mi risulta che oltralpe si perdano i "baffi" dello scudo per strada
RossoAlfa130 ha scritto:MiTo è ancora in produzione, fai conto che per smaltire i piazzali ci vorrà almeno un anno, metti che rimarrà in produzione "sicuro sicuro" fino a metà del prossimo anno. Ne consegue che fino a tutto il 2016 sarà ancora a listino. Dopodiché la MiTo verrà relegata alla "storia" del marchio affianco all'ARNA ed alla 159, con la scritta "sbaglio dell'Alfa"*. :lol:
Di Giulietta invece non ne ho idea....
cosaaaaaaaa? mito? quando giro con la mia quadrifoglio si voltano ancora a guardarla!!!!!! tanta tanta roba......
*questo disse Marchionne ed i recenti Product plan, ambasciator non porta pena...![]()
---Ma non erano ii motori VW da 1.4 che appena l inverno si metteva sotto zero, ghiacciava tutto incrippando i motori...... cerco nel frattempo qualche articolo....ma sai comé é di conseguenza ci andavano tutti gli altri marchi dietro visto che si condivide tutto in Vag,,,RossoAlfa130 ha scritto:alfalele ha scritto:RossoAlfa130 ha scritto:Una domanda: quando parlate di MiTo come una buona vettura; quando ne vantate una presunta superiorità rispetto alla concorrenza, su cosa vi basate?
Perché da quello che sò la concorrenza sul seg. B è sempre stata davanti alla MiTo.
Le bistrattate VW e Renault montano da anni dei motori in alluminio, con l'iniezione diretta, il doppio variatore, lo scarico integrato posteriore e (se vogliamo dirla tutta) Renault usa anche la catena. Per non parlare delle gruppo VW che hanno introdotto persino la TI sulle seg. B
L'estetica sarà anche soggettiva, ma il muso della MiTo rimane oggettivamente sproporzionato rispetto alla concorrenza.
Come pesi è messa peggio della concorrenza, come sospensioni è giusto alla pari... il CX sotto mano non ce l'ho, forse sarà "aerodinamicamente" superiore? :lol:
Quindi... quando parlate di "buona vettura" o superiorità a cosa vi riferite?
Perchè con la concorrenza che è uscita dopo(tranne la Mini che ha un listino ben diverso) non c'era differenza..la Ds3 è in tutto e per tutto sovrapponibile escluse la versione supersportiva.,
La A1 anche qui listino ben diverso e gamma motori "particolare"
Sospensioni uguali ..pesi simili..
Ok ora la S1 ma nel 2014..
Tu dici che la concorrenza è sempre stata davanti..Ma quale concorrenza???
Mini... intendi la Mini che monta un 1.6 Turbo PSA-BMW in alluminio, catena, ID, variatore ecc. che è la base di partenza del motore della BMW Serie 3 WTCC?
Ah già, la Mini è una m.
Comunque quale concorrenza? Tutta, pure Dacia che monta i motori Renault.
Voi continuate pure a godere per qualche "sparo" al semaforo col FIRE "monocilindrata" in ghisa della Uno Turbo, che io continuo a "leggere le riviste".
D'altro canto devo assere abbastanza imbecille, visto che leggo le riviste di auto, potevo limitarmi a toccare con mano gli "straordinari interni carbon look" di MiTo e Giuly <3 <3 <3 ... uh hu....
ah...ma....com'è che si chiama 'sto forum? ahaahha
Post Post Scriptum: ancora non mi citate un dato oggettivo su questa presunta superiorità della Mito.
Avete detto che "va forte"? Bene, prego porgere giro in pista cronometrato...
Intanto iniziamo a divertirci, confrontiamo il ghisone di 30 anni ad iniezione indiretta con questo "schifo" che monta Renault/Dacia? http://youtu.be/cia6pecKfNM
I crucchi: VW, Audi, Seat, SKODA: http://youtu.be/IEAGNS7Z_hs
ah ma la MiTo è superiore...![]()
cuorern - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa