<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito/Giulietta da metà 2015 in poi | Il Forum di Quattroruote

Mito/Giulietta da metà 2015 in poi

Ciao a Tutti,

non è mia intenzione aprire l'ennesima discussione generica sul futuro Alfa.

Volevo solamente un'informazione precisa circa il futuro nel breve periodo dei modelli Alfa di dimensioni medio/piccole (Giulietta/Mito).

Dobbiamo aspettarci un'uscita del marchio di questi modelli, o una minima possibilità che vengano aggiornate c'è (parlo soprattutto di Mito)?

Oppure dal 2016 Alfa offrirà solo SUV medi e grandi, berline tre volumi e sportive, abbandonando le auto sotto i 4,2 metri?

Grazie e buona serata
 
1.6 Twin Spark ha scritto:
Ciao a Tutti,

non è mia intenzione aprire l'ennesima discussione generica sul futuro Alfa.

Volevo solamente un'informazione precisa circa il futuro nel breve periodo dei modelli Alfa di dimensioni medio/piccole (Giulietta/Mito).

Dobbiamo aspettarci un'uscita del marchio di questi modelli, o una minima possibilità che vengano aggiornate c'è (parlo soprattutto di Mito)?

Oppure dal 2016 Alfa offrirà solo SUV medi e grandi, berline tre volumi e sportive, abbandonando le auto sotto i 4,2 metri?

Grazie e buona serata
Forse volevi dire: " un'uscita del marchio da questi segmenti"?
 
Direi che navigano "a vista"..

Comunque ho notato che sulla G10 hanno tolto quegli orrendi sedili tessuto color tabacco per dei normali sedili neri...

E forse mi sbaglio ma c'è stata una ritoccata verso il basso dei listini..
 
MiTo è ancora in produzione, fai conto che per smaltire i piazzali ci vorrà almeno un anno, metti che rimarrà in produzione "sicuro sicuro" fino a metà del prossimo anno. Ne consegue che fino a tutto il 2016 sarà ancora a listino. Dopodiché la MiTo verrà relegata alla "storia" del marchio affianco all'ARNA ed alla 159, con la scritta "sbaglio dell'Alfa"*. :lol:

Di Giulietta invece non ne ho idea....

*questo disse Marchionne ed i recenti Product plan, ambasciator non porta pena... ;)
 
RossoAlfa130 ha scritto:
MiTo è ancora in produzione, fai conto che per smaltire i piazzali ci vorrà almeno un anno, metti che rimarrà in produzione "sicuro sicuro" fino a metà del prossimo anno. Ne consegue che fino a tutto il 2016 sarà ancora a listino. Dopodiché la MiTo verrà relegata alla "storia" del marchio affianco all'ARNA ed alla 159, con la scritta "sbaglio dell'Alfa"*. :lol:

Di Giulietta invece non ne ho idea....

*questo disse Marchionne ed i recenti Product plan, ambasciator non porta pena... ;)

Non è stato uno sbaglio..è stato uno sbaglio abbandonarla..è stato uno sbaglio non fare una presentazione ufficiale..è stato uno sbaglio il listino..

è normale che tra una G10 150cv mjt distinctive e una mito 1.6 praticamente con le stesse cose ci siano solo 4000 euro di differenza????

O a livello di ferro c'è qualche differenza che fa lievitare il prezzo o è l'ennessimo errore di marketing..

Ps.non discuto il lato estetico..i gusti sono gusti..
 
alfalele ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
MiTo è ancora in produzione, fai conto che per smaltire i piazzali ci vorrà almeno un anno, metti che rimarrà in produzione "sicuro sicuro" fino a metà del prossimo anno. Ne consegue che fino a tutto il 2016 sarà ancora a listino. Dopodiché la MiTo verrà relegata alla "storia" del marchio affianco all'ARNA ed alla 159, con la scritta "sbaglio dell'Alfa"*. :lol:

Di Giulietta invece non ne ho idea....

*questo disse Marchionne ed i recenti Product plan, ambasciator non porta pena... ;)
Non è stato uno sbaglio..è stato uno sbaglio abbandonarla..è stato uno sbaglio non fare una presentazione ufficiale..è stato uno sbaglio il listino..

è normale che tra una G10 150cv mjt distinctive e una mito 1.6 praticamente con le stesse cose ci siano solo 4000 euro di differenza????

O a livello di ferro c'è qualche differenza che fa lievitare il prezzo o è l'ennessimo errore di marketing..

Ps.non discuto il lato estetico..i gusti sono gusti..
Concordo.
Sono partiti con listini alti, ma nonostante cio' nei primi 3 anni ha venduto piuttosto bene considerando che ha solo 3 porte (60.000 nel 2009, 50.000 nel 2010 e 40.000 nel 2011 a livello Europa).
Poi il modello non e' piu' stato sviluppato (tranne l'aggiornamento del display sulla plancia nel 2013), ma soprattutto e' mancata quella versione a 5 porte che molti avrebbero gradito.
 
danilorse ha scritto:
alfalele ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
MiTo è ancora in produzione, fai conto che per smaltire i piazzali ci vorrà almeno un anno, metti che rimarrà in produzione "sicuro sicuro" fino a metà del prossimo anno. Ne consegue che fino a tutto il 2016 sarà ancora a listino. Dopodiché la MiTo verrà relegata alla "storia" del marchio affianco all'ARNA ed alla 159, con la scritta "sbaglio dell'Alfa"*. :lol:

Di Giulietta invece non ne ho idea....

*questo disse Marchionne ed i recenti Product plan, ambasciator non porta pena... ;)
Non è stato uno sbaglio..è stato uno sbaglio abbandonarla..è stato uno sbaglio non fare una presentazione ufficiale..è stato uno sbaglio il listino..

è normale che tra una G10 150cv mjt distinctive e una mito 1.6 praticamente con le stesse cose ci siano solo 4000 euro di differenza????

O a livello di ferro c'è qualche differenza che fa lievitare il prezzo o è l'ennessimo errore di marketing..

Ps.non discuto il lato estetico..i gusti sono gusti..
Concordo.
Sono partiti con listini alti, ma nonostante cio' nei primi 3 anni ha venduto piuttosto bene considerando che ha solo 3 porte (60.000 nel 2009, 50.000 nel 2010 e 40.000 nel 2011 a livello Europa).
Poi il modello non e' piu' stato sviluppato (tranne l'aggiornamento del display sulla plancia nel 2013), ma soprattutto e' mancata quella versione a 5 porte che molti avrebbero gradito.

Quoto. E' una bella auto. Sportiva. All'inizio vendeva bene, poi è arrivata Giulietta, con le sue 5 porte...son mancate delle attenzioni verso questo modello, una segmento "C" mancata, i prezzi di conseguenza...ancora oggi si distingue per sportività e linea ed è oggetto del desiderio di molti giovani, come prima o seconda auto..poteva benissimo avere seguito con un modello nuovo, anche nel 2015, e con scelte commerciali più intelligenti...peccato davvero..
 
Una segmento b (e non c) troppo cara per il valore intrinseco del mezzo (dovendo considerare ilmezzo originale da cui deriva).

L'idea della piccola sportiva x neofiti e giovani era bella, ma l'applicazione è stata pessima
 
Io quando usci la mito decisi che quella doveva essere la mia 1 auto me ne innamorai.. In seguito non ho comprato lei ma quella da cui deriva per motivi di prezzi..stessa cosa per la Giulietta che tutt'oggi amo :p
E comunque il più grande errore mai fatto è la mancanza della 5 porte ma perche??? Non l' hanno fatta al lancio non è che avrebbero dovuto fare un auto nuova..è stata una strategia terribile..
I prezzi sono però alti ma visto che ormai l'Alfa è premium non c'è da lamentarsi pure la a3 deriva dalla golf e nessuno si lamenta ma se la mito deriva dalla punto tutti a fare casino
 
Dal segmento d in su puoi sperare in pianali esclusivi..al di sotto i margini sono troppo risicati non puoi pretenderlo
 
500ista ha scritto:
Io quando usci la mito decisi che quella doveva essere la mia 1 auto me ne innamorai.. In seguito non ho comprato lei ma quella da cui deriva per motivi di prezzi..stessa cosa per la Giulietta che tutt'oggi amo :p
E comunque il più grande errore mai fatto è la mancanza della 5 porte ma perche??? Non l' hanno fatta al lancio non è che avrebbero dovuto fare un auto nuova..è stata una strategia terribile..
I prezzi sono però alti ma visto che ormai l'Alfa è premium non c'è da lamentarsi pure la a3 deriva dalla golf e nessuno si lamenta ma se la mito deriva dalla punto tutti a fare casino

Concordo. E comunque tra sconti e km 0 te la porti a casa a prezzi ragionevoli..vabbè che è un modello che ormai ha dato ma in casa Vw uno sti sconti se li sogna...e anche lì, aggiornamenti di dettaglio e nessuno si lamenta..cosa di cui concordo, soprattutto se la linea è riuscita lfa hanno linee riuscite). I restyling spesso ammazzano la purezza dell'auto, la deprezzano, fanno diventare il modello vecchio anche se uscito da soli tre anni..preferisco gli aggiornamenti a certi restyling che appesantiscono e basta.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Una segmento b (e non c) troppo cara per il valore intrinseco del mezzo (dovendo considerare ilmezzo originale da cui deriva).

L'idea della piccola sportiva x neofiti e giovani era bella, ma l'applicazione è stata pessima

Parlare di applicazione pessima mi sembra un po' drastico...Ho parlato di segmento C "mancato" non a caso. Quando uscì nel 2008 aveva interni e dotazioni di livello (tra cui fari allo xeno, oggi, non capisco il perchè, scomparsi dagli accessori). E' lunga più di 4 metri e molti sostituirono la 147, prossima alla pensione, con la MiTo. E' comunque una segmento B "premium" a mio parere e la base Punto è pur sempre un'ottima base. 208 (anzi 207 all'epoca) e Clio non erano - e non sono oggi - allo stesso livello.
 
Una domanda: quando parlate di MiTo come una buona vettura; quando ne vantate una presunta superiorità rispetto alla concorrenza, su cosa vi basate?

Perché da quello che sò la concorrenza sul seg. B è sempre stata davanti alla MiTo.

Le bistrattate VW e Renault montano da anni dei motori in alluminio, con l'iniezione diretta, il doppio variatore, lo scarico integrato posteriore e (se vogliamo dirla tutta) Renault usa anche la catena. Per non parlare delle gruppo VW che hanno introdotto persino la TI sulle seg. B

L'estetica sarà anche soggettiva, ma il muso della MiTo rimane oggettivamente sproporzionato rispetto alla concorrenza.

Come pesi è messa peggio della concorrenza, come sospensioni è giusto alla pari... il CX sotto mano non ce l'ho, forse sarà "aerodinamicamente" superiore? :lol:

Quindi... quando parlate di "buona vettura" o superiorità a cosa vi riferite?
 
Back
Alto