<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito 135cv a Balocco... 3' 13'' 98 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mito 135cv a Balocco... 3' 13'' 98

Vanguard ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
certamente il nuovo proprulsore da 135cv è davvero prestazionale e rappresenta un bel passo in avanti rispetto al 155cv. peccato che l'erogazione della potenza affievolisca proprio in prossimità della "zona godimento" (prima dei 6000 giri/min).
ma la coppia in basso è strepitosa, a detta delle riviste che l'hanno provata.
tuttavia da un motore alfa non ci si aspetterebbe un'erogazione da turbodiesel. i puristi potrebbero dire che in effetti quello non è un motore alfa e va bene così, ma è triste accendere sempre la solita polemica (fondata, vero, ma non si può sempre litigare su questo)

Sono d'accordo.
Il problema è che ha volte sembra che torino faccia "a posta" per stuzzicarci. :twisted:

Cmq i motori odierni sono all'antitesi con i pratola serra, che in alto davano il meglio ma sotto i 4mila (coppia) erano poco reattivi.
SE vogliamo, un pò la "linea" inaugurata con il 1750TBi, tutto ed in basso.

Considerando il tipo di strade attualmente in giro è meglio avere uno spunto migliore a bassi regimi piuttosto che alti; E' sicuramente piu sfruttato.
Ciao

Esatto!!

Motori che cominciano ha tirare dopo i 4000rpm non hanno un futuro.
motori che si piantano a 5000 giri/min non sono motori adatti a un marchio sportivo.
 
AlfistaMilano ha scritto:
Vanguard ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
certamente il nuovo proprulsore da 135cv è davvero prestazionale e rappresenta un bel passo in avanti rispetto al 155cv. peccato che l'erogazione della potenza affievolisca proprio in prossimità della "zona godimento" (prima dei 6000 giri/min).
ma la coppia in basso è strepitosa, a detta delle riviste che l'hanno provata.
tuttavia da un motore alfa non ci si aspetterebbe un'erogazione da turbodiesel. i puristi potrebbero dire che in effetti quello non è un motore alfa e va bene così, ma è triste accendere sempre la solita polemica (fondata, vero, ma non si può sempre litigare su questo)

Sono d'accordo.
Il problema è che ha volte sembra che torino faccia "a posta" per stuzzicarci. :twisted:

Cmq i motori odierni sono all'antitesi con i pratola serra, che in alto davano il meglio ma sotto i 4mila (coppia) erano poco reattivi.
SE vogliamo, un pò la "linea" inaugurata con il 1750TBi, tutto ed in basso.

Considerando il tipo di strade attualmente in giro è meglio avere uno spunto migliore a bassi regimi piuttosto che alti; E' sicuramente piu sfruttato.
Ciao

Esatto!!

Motori che cominciano ha tirare dopo i 4000rpm non hanno un futuro.
motori che si piantano a 5000 giri/min non sono motori adatti a un marchio sportivo.
Ma per JTD e Vanguard qualsiasi cosa fa fiat va bene......anche se mettono il machio Alfa all'APE Piaggio Cross per fare il suv......... :shock: a loro stara' BENISSIMO :lol: :lol: :lol:

;)
 
75turboTP ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
Vanguard ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
certamente il nuovo proprulsore da 135cv è davvero prestazionale e rappresenta un bel passo in avanti rispetto al 155cv. peccato che l'erogazione della potenza affievolisca proprio in prossimità della "zona godimento" (prima dei 6000 giri/min).
ma la coppia in basso è strepitosa, a detta delle riviste che l'hanno provata.
tuttavia da un motore alfa non ci si aspetterebbe un'erogazione da turbodiesel. i puristi potrebbero dire che in effetti quello non è un motore alfa e va bene così, ma è triste accendere sempre la solita polemica (fondata, vero, ma non si può sempre litigare su questo)

Sono d'accordo.
Il problema è che ha volte sembra che torino faccia "a posta" per stuzzicarci. :twisted:

Cmq i motori odierni sono all'antitesi con i pratola serra, che in alto davano il meglio ma sotto i 4mila (coppia) erano poco reattivi.
SE vogliamo, un pò la "linea" inaugurata con il 1750TBi, tutto ed in basso.

Considerando il tipo di strade attualmente in giro è meglio avere uno spunto migliore a bassi regimi piuttosto che alti; E' sicuramente piu sfruttato.
Ciao

Esatto!!

Motori che cominciano ha tirare dopo i 4000rpm non hanno un futuro.
motori che si piantano a 5000 giri/min non sono motori adatti a un marchio sportivo.
Ma per JTD e Vanguard qualsiasi cosa fa fiat va bene......anche se mettono il machio Alfa all'APE Piaggio Cross per fare il suv a loro stara' BENISSIMO :lol: :lol: :lol:

;)
perlomeno l'ape è rimasto fedele alla sua filosofia e soprattutto alla sua impostazione tecnica. per questo io ritengo che l'ultima vespa è il px così come l'ultima alfa è la 75.
 
autofede2009 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
oltre alla Mito che altre prove sono presenti sulla rivista?

Lamborghini Murcielago SuperVeloce, Confronto Audi TTRS vs Nissan 370Z vs Porsche Cayman S, Seat Exeo 2.0 TD ( :? )

Scusate l'OT:
In quanto ha girato a Balocco la Porsche Cayman S 320 cv? Aveva il cambio PDK?

P.S.: ottima la Mito 135 cv, ora aspettiamo la 170 cv.
 
75turboTP ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
Vanguard ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
certamente il nuovo proprulsore da 135cv è davvero prestazionale e rappresenta un bel passo in avanti rispetto al 155cv. peccato che l'erogazione della potenza affievolisca proprio in prossimità della "zona godimento" (prima dei 6000 giri/min).
ma la coppia in basso è strepitosa, a detta delle riviste che l'hanno provata.
tuttavia da un motore alfa non ci si aspetterebbe un'erogazione da turbodiesel. i puristi potrebbero dire che in effetti quello non è un motore alfa e va bene così, ma è triste accendere sempre la solita polemica (fondata, vero, ma non si può sempre litigare su questo)

Sono d'accordo.
Il problema è che ha volte sembra che torino faccia "a posta" per stuzzicarci. :twisted:

Cmq i motori odierni sono all'antitesi con i pratola serra, che in alto davano il meglio ma sotto i 4mila (coppia) erano poco reattivi.
SE vogliamo, un pò la "linea" inaugurata con il 1750TBi, tutto ed in basso.

Considerando il tipo di strade attualmente in giro è meglio avere uno spunto migliore a bassi regimi piuttosto che alti; E' sicuramente piu sfruttato.
Ciao

Esatto!!

Motori che cominciano ha tirare dopo i 4000rpm non hanno un futuro.
motori che si piantano a 5000 giri/min non sono motori adatti a un marchio sportivo.
Ma per JTD e Vanguard qualsiasi cosa fa fiat va bene......anche se mettono il machio Alfa all'APE Piaggio Cross per fare il suv......... :shock: a loro stara' BENISSIMO :lol: :lol: :lol:

;)

:p :p

pppprrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

;)

non mi mettere parole in bocca che non ho mai detto, che poi anche in casa alfa non era tutto perfetto.... ;)
 
AlfistaMilano ha scritto:
Vanguard ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
certamente il nuovo proprulsore da 135cv è davvero prestazionale e rappresenta un bel passo in avanti rispetto al 155cv. peccato che l'erogazione della potenza affievolisca proprio in prossimità della "zona godimento" (prima dei 6000 giri/min).
ma la coppia in basso è strepitosa, a detta delle riviste che l'hanno provata.
tuttavia da un motore alfa non ci si aspetterebbe un'erogazione da turbodiesel. i puristi potrebbero dire che in effetti quello non è un motore alfa e va bene così, ma è triste accendere sempre la solita polemica (fondata, vero, ma non si può sempre litigare su questo)

Sono d'accordo.
Il problema è che ha volte sembra che torino faccia "a posta" per stuzzicarci. :twisted:

Cmq i motori odierni sono all'antitesi con i pratola serra, che in alto davano il meglio ma sotto i 4mila (coppia) erano poco reattivi.
SE vogliamo, un pò la "linea" inaugurata con il 1750TBi, tutto ed in basso.

Considerando il tipo di strade attualmente in giro è meglio avere uno spunto migliore a bassi regimi piuttosto che alti; E' sicuramente piu sfruttato.
Ciao

Esatto!!

Motori che cominciano ha tirare dopo i 4000rpm non hanno un futuro.
motori che si piantano a 5000 giri/min non sono motori adatti a un marchio sportivo.

la 159 non é una R8... Porsche 911 mi pare che state confondendo qualche cosa tu e 75turbo tp.
 
pilota54 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
oltre alla Mito che altre prove sono presenti sulla rivista?

Lamborghini Murcielago SuperVeloce, Confronto Audi TTRS vs Nissan 370Z vs Porsche Cayman S, Seat Exeo 2.0 TD ( :? )

Scusate l'OT:
In quanto ha girato a Balocco la Porsche Cayman S 320 cv? Aveva il cambio PDK?

P.S.: ottima la Mito 135 cv, ora aspettiamo la 170 cv.

OT:la Cayman aveva il PDK e ha girato in 2'55''04...fine OT
 
Vanguard ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
Vanguard ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
certamente il nuovo proprulsore da 135cv è davvero prestazionale e rappresenta un bel passo in avanti rispetto al 155cv. peccato che l'erogazione della potenza affievolisca proprio in prossimità della "zona godimento" (prima dei 6000 giri/min).
ma la coppia in basso è strepitosa, a detta delle riviste che l'hanno provata.
tuttavia da un motore alfa non ci si aspetterebbe un'erogazione da turbodiesel. i puristi potrebbero dire che in effetti quello non è un motore alfa e va bene così, ma è triste accendere sempre la solita polemica (fondata, vero, ma non si può sempre litigare su questo)

Sono d'accordo.
Il problema è che ha volte sembra che torino faccia "a posta" per stuzzicarci. :twisted:

Cmq i motori odierni sono all'antitesi con i pratola serra, che in alto davano il meglio ma sotto i 4mila (coppia) erano poco reattivi.
SE vogliamo, un pò la "linea" inaugurata con il 1750TBi, tutto ed in basso.

Considerando il tipo di strade attualmente in giro è meglio avere uno spunto migliore a bassi regimi piuttosto che alti; E' sicuramente piu sfruttato.
Ciao

Esatto!!

Motori che cominciano ha tirare dopo i 4000rpm non hanno un futuro.
motori che si piantano a 5000 giri/min non sono motori adatti a un marchio sportivo.

la 159 non é una R8... Porsche 911 mi pare che state confondendo qualche cosa tu e 75turbo tp.

Nessuna risposta :?: :?: :?: :?:
 
Vanguard ha scritto:
Vanguard ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
Vanguard ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
certamente il nuovo proprulsore da 135cv è davvero prestazionale e rappresenta un bel passo in avanti rispetto al 155cv. peccato che l'erogazione della potenza affievolisca proprio in prossimità della "zona godimento" (prima dei 6000 giri/min).
ma la coppia in basso è strepitosa, a detta delle riviste che l'hanno provata.
tuttavia da un motore alfa non ci si aspetterebbe un'erogazione da turbodiesel. i puristi potrebbero dire che in effetti quello non è un motore alfa e va bene così, ma è triste accendere sempre la solita polemica (fondata, vero, ma non si può sempre litigare su questo)

Sono d'accordo.
Il problema è che ha volte sembra che torino faccia "a posta" per stuzzicarci. :twisted:

Cmq i motori odierni sono all'antitesi con i pratola serra, che in alto davano il meglio ma sotto i 4mila (coppia) erano poco reattivi.
SE vogliamo, un pò la "linea" inaugurata con il 1750TBi, tutto ed in basso.

Considerando il tipo di strade attualmente in giro è meglio avere uno spunto migliore a bassi regimi piuttosto che alti; E' sicuramente piu sfruttato.
Ciao

Esatto!!

Motori che cominciano ha tirare dopo i 4000rpm non hanno un futuro.
motori che si piantano a 5000 giri/min non sono motori adatti a un marchio sportivo.

la 159 non é una R8... Porsche 911 mi pare che state confondendo qualche cosa tu e 75turbo tp.

Nessuna risposta :?: :?: :?: :?:

Se tiriferisci a me io avevo parlato di BRERA,leggi bene,ho detto che se su piccole e berline usate prevalentemente in citta' o non in modo sportivo puo' essere accettabile e anche ottimo...........mettre gli stessi motori con la stessa erogazione sulle sportive e' sbagliato,infatti ho detto che i 2000 giri che mancano al TBI forse sarebbe stato oppurtuno metterli sulla brera.....come vedi accettare tutto indistintamente e criticare in modo costruttivo e' questa la differenza tra me e alcuni di voi ;)
 
ma chi e cosi deficente oggi giorno che guida con una berlina e la porta sempre sopra i 5000 giri :?: :?: :?: :?:

Poi guarda gli altri motori come i TFSI :!: :!:

I motori devono essere Euro 5 devo consumare piu poco il CO2 deve essere basso ma vi rendete conto che stiamo nel 2009 e non piu nel 1980 :?: :?:

Su una supersportiva e naturalmente tutta un altra cosa.
 
Vanguard ha scritto:
ma chi e cosi deficente oggi giorno che guida con una berlina e la porta sempre sopra i 5000 giri :?: :?: :?: :?:

Poi guarda gli altri motori come i TFSI :!: :!:

I motori devono essere Euro 5 devo consumare piu poco il CO2 deve essere basso ma vi rendete conto che stiamo nel 2009 e non piu nel 1980 :?: :?:

Su una supersportiva e naturalmente tutta un altra cosa.

per quello che vuoi tu ci sono i vecchi JTD.....perche' anche il JTDM 16V si guida meglio agli alti regimi,per un diesel.
 
Vanguard ha scritto:
ma chi e cosi deficente oggi giorno che guida con una berlina e la porta sempre sopra i 5000 giri :?: :?: :?: :?:

Poi guarda gli altri motori come i TFSI :!: :!:

I motori devono essere Euro 5 devo consumare piu poco il CO2 deve essere basso ma vi rendete conto che stiamo nel 2009 e non piu nel 1980 :?: :?:

Su una supersportiva e naturalmente tutta un altra cosa.
Basta un sorpasso per portare una vettura sopra i 5000rpm, od una uscita da una rotonda. E il TBi, per quanto abbia molte altre doti, per erogazione è praticamente un diesel. Vedersi costretti a cambiare a 5000 giri perchè sopra non vale la pena andare mi pare poco adatto per una vettura sportiva, dato che un minimo di allungo dovrebbe rientrare fra le sue qualità
 
alkiap ha scritto:
Vanguard ha scritto:
ma chi e cosi deficente oggi giorno che guida con una berlina e la porta sempre sopra i 5000 giri :?: :?: :?: :?:

Poi guarda gli altri motori come i TFSI :!: :!:

I motori devono essere Euro 5 devo consumare piu poco il CO2 deve essere basso ma vi rendete conto che stiamo nel 2009 e non piu nel 1980 :?: :?:

Su una supersportiva e naturalmente tutta un altra cosa.
Basta un sorpasso per portare una vettura sopra i 5000rpm, od una uscita da una rotonda. E il TBi, per quanto abbia molte altre doti, per erogazione è praticamente un diesel. Vedersi costretti a cambiare a 5000 giri perchè sopra non vale la pena andare mi pare poco adatto per una vettura sportiva, dato che un minimo di allungo dovrebbe rientrare fra le sue qualità

Ad andare dietro JTd ha imparato anche lui a parlare senza provare ;)
 
Back
Alto