AlfistaMilano ha scritto:
certamente il nuovo proprulsore da 135cv è davvero prestazionale e rappresenta un bel passo in avanti rispetto al 155cv. peccato che l'erogazione della potenza affievolisca proprio in prossimità della "zona godimento" (prima dei 6000 giri/min).
ma la coppia in basso è strepitosa, a detta delle riviste che l'hanno provata.
tuttavia da un motore alfa non ci si aspetterebbe un'erogazione da turbodiesel. i puristi potrebbero dire che in effetti quello non è un motore alfa e va bene così, ma è triste accendere sempre la solita polemica (fondata, vero, ma non si può sempre litigare su questo)
Sono d'accordo.
Il problema è che ha volte sembra che torino faccia "a posta" per stuzzicarci. :twisted:
Cmq i motori odierni sono all'antitesi con i pratola serra, che in alto davano il meglio ma sotto i 4mila (coppia) erano poco reattivi.
SE vogliamo, un pò la "linea" inaugurata con il 1750TBi, tutto ed in basso.