<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Milano (per i milanesi): divieto ingresso AREA C e limiti km area B | Page 195 | Il Forum di Quattroruote

Milano (per i milanesi): divieto ingresso AREA C e limiti km area B

O ci si sposta in zone dove è possibile parcheggiare.
E comunque i parcheggi non li possono eliminare. Anche loro parcheggiano.
no, loro hanno la casa in una ztl, l'accesso riservato ed il posto auto.
il problema sono i comuni mortali, che ancora hanno il coraggio di vivere dentro milano, che non hanno il box (perche' non esiste o perche' non se lo possono permettere).
il futuro di milano saranno tante piccole isolette in cui, da una, non puoi andare nell'altra, mi aspetto che compaiano di nuovo le dogane e le porte fortificate, per essere sicuri che un barbone della barona, non osi infilarsi in porta romana o, non sia mai, in 20121, che ovviamente sara' interdetta anche ai meno nobili della zona 20122 :D
 
Ultima modifica:
no, loro hanno la casa in una ztl, l'accesso riservato ed il posto auto.
il problema sono i comuni mortali, che ancora hanno il coraggio di vivere dentro milano, che non hanno il box (perche' non esiste o perche' non se lo possono permettere).
il futuro di milano saranno tante piccole isolette in cui, da una, non puoi andare nell'altra, mi aspetto che compaiano di nuovo le dogane e le porte fortificate, per essere sicuri che un barbone della barona, non osi infilarsi in porta romana o, non sia mai, in 20121, che ovviamente sara' interdetta anche meno nobili della zona 20122 :D
Avevo dei parenti a Milano che avevano il box a quasi 3 km da casa ...
 
Chi può entrare. Dopo aver registrato la targa sul sito del Comune, residenti e proprietari di box possono accedere sempre. Invece, per i veicoli degli accompagnatori di residenti e domiciliati, serve la registrazione di volta in volta, con l’ingresso consentito per una sola macchina al giorno. Idem per i mezzi riservati all’organizzazione di manifestazioni o eventi, e per quelli legati a servizi di lavanderia, artigiani e imprese titolari di contratti di lavoro continuativi, addetti alla raccolta dei rifiuti. Stesso discorso per elettrici e ibridi per servizio postale o auto di proprietà o in disponibilità ad agenzie stampa, giornali, quotidiani, radio e televisioni. Inoltre, per le imprese di pronto intervento e per il servizio car valet, occorre chiedere l’autorizzazione entro le ore 24 del giorno successivo all’accesso. Per i clienti delle strutture ricettive o parcheggi in struttura, la segnalazione è a carico di hotel e autorimesse.
Deroghe. I veicoli destinati al trasporto di merci possono accedere nella Ztl tutti i giorni dalle 9 alle 11 e dalle 20 all’1 di notte, esclusivamente per il tempo necessario alle operazioni di carico e scarico. Se utilizzati per la consegna di prodotti freschi o lievitati, possono entrare anche dalle 4.30 alle 7.30. Per le imprese che effettuano attività di corriere espresso internazionale è possibile chiedere la deroga di accesso pure dalle 16 alle 18. I veicoli per il trasporto di alimenti deperibili, come i furgoni isotermici o coibentati, hanno tre fasce di accesso possibili: dalle 9 alle 11, dalle 16 alle 18 e dalle 20 all’1 di notte. Mentre per i mezzi trasporto merci diretti alle aree pedonali di San Paolo, San Raffaele, via Berchet, un tratto di via Marino, via Ugo Foscolo, via Ragazzi del ’99 e via Santa Radegonda, ingresso consentito dalle 2 di notte alle 8 del mattino.



Alcune fasce d'ingresso per la consegna merci, in tarda serata o di notte, saranno felici quei residenti che dormono nelle vicinanze. :emoji_confused:
 
Back
Alto