Perdonami, ma è il dottore che ti ha prescritto di avere 3 auto ed un solo box? Perché è questo il concetto che non viene compreso. Pensare d’aver come un diritti acquisito ed inalienabile il parcheggio sotto casa non esiste al mondo, in particolare in una città dall’elevata densità come Milano( che poi si riallaccia al post di Algepa). Come non esiste arrogarsi il diritto di rivendicare il posto auto quando finora l’hai parcheggiata sul marciapiede o in divieto, graziato dal lassismo delle fdo.Però non si può neanche pretendere che una famiglia che magari ha comprato casa nel 2000 comprasse un appartamento con 3 box,credo che anche volendo in certe zone sia impossibile perchè o i box non esistono o costano un occhio,in previsione del fatto che i figli una volta diventati grandi prendono la patente.
Ci saranno certamente nuclei familiari che esagerano e hanno un'auto a testa in zone in cui non è possibile parcheggiare così tante auto,ma ci sono anche casi in cui la seconda auto purtroppo diventa indispensabile e i box sono quelli.
Detto da uno che ha parecchi vicini che siccome hanno 2 o 3 auto e solo 1 box usano il cortile condominiale come posto auto riservato.
Alcuni li capisco.
Gli ultimi arrivati non hanno potuto comprare un appartamento con box doppio perchè non ce n'erano e hanno dovuto comprare una seconda auto,però parcheggiano in strada dove per fortuna non ci sono problemi di spazio essendo una strada privata.
Altri non li capisco proprio perchè il box doppio ce l'hanno ma o si sono comprati la terza auto pur essendo solo una coppia oppure hanno il garage stracolmo di altra roba quindi l'auto non ci sta e la parcheggiano tra i maroni tutte le volte.
Ci sono casi e casi,alcuni vanno compresi imho.
Altri no.
Basta pensare a chi vive a Venezia, sanno che vivendoci l’auto devono parcheggiarla sulla terraferma, e non stanno a lamentarsi.
Sulla parte relativa all’avere un box, non sai quanti conosco che per pigrizia di far manovra o perché sono accumulatori seriali, il box ce l’hanno ma non lo usano.