<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Milano (per i milanesi): divieto ingresso AREA C e limiti km area B | Page 86 | Il Forum di Quattroruote

Milano (per i milanesi): divieto ingresso AREA C e limiti km area B

Però non si può neanche pretendere che una famiglia che magari ha comprato casa nel 2000 comprasse un appartamento con 3 box,credo che anche volendo in certe zone sia impossibile perchè o i box non esistono o costano un occhio,in previsione del fatto che i figli una volta diventati grandi prendono la patente.
Ci saranno certamente nuclei familiari che esagerano e hanno un'auto a testa in zone in cui non è possibile parcheggiare così tante auto,ma ci sono anche casi in cui la seconda auto purtroppo diventa indispensabile e i box sono quelli.
Detto da uno che ha parecchi vicini che siccome hanno 2 o 3 auto e solo 1 box usano il cortile condominiale come posto auto riservato.
Alcuni li capisco.
Gli ultimi arrivati non hanno potuto comprare un appartamento con box doppio perchè non ce n'erano e hanno dovuto comprare una seconda auto,però parcheggiano in strada dove per fortuna non ci sono problemi di spazio essendo una strada privata.
Altri non li capisco proprio perchè il box doppio ce l'hanno ma o si sono comprati la terza auto pur essendo solo una coppia oppure hanno il garage stracolmo di altra roba quindi l'auto non ci sta e la parcheggiano tra i maroni tutte le volte.
Ci sono casi e casi,alcuni vanno compresi imho.
Altri no.
Perdonami, ma è il dottore che ti ha prescritto di avere 3 auto ed un solo box? Perché è questo il concetto che non viene compreso. Pensare d’aver come un diritti acquisito ed inalienabile il parcheggio sotto casa non esiste al mondo, in particolare in una città dall’elevata densità come Milano( che poi si riallaccia al post di Algepa). Come non esiste arrogarsi il diritto di rivendicare il posto auto quando finora l’hai parcheggiata sul marciapiede o in divieto, graziato dal lassismo delle fdo.
Basta pensare a chi vive a Venezia, sanno che vivendoci l’auto devono parcheggiarla sulla terraferma, e non stanno a lamentarsi.
Sulla parte relativa all’avere un box, non sai quanti conosco che per pigrizia di far manovra o perché sono accumulatori seriali, il box ce l’hanno ma non lo usano.
 
Però il semplice fatto che venga previsto quando vengono eliminati dei parcheggi di crearne altri altrove significa che di fatto il numero attuale di stalli è appena sufficiente e non se ne possono eliminare troppi senza compensare.
Poi ok bisogna ridurre il numero di auto ma quelle che ci sono per adesso da qualche parte dovranno pur dormire.

Vorrei vedere il rispetto di quelle corsie da noi quanto sarebbe seguito , che poi anche in USA sono andati di ingegno alcuni automobilisti per usare quelle corsie anche da soli im auto.

Andrebbero a ruba manichini e bambole gonfiabili da usare come passeggeri.
 
Perdonami, ma è il dottore che ti ha prescritto di avere 3 auto ed un solo box?

Nel caso dei miei vicini no e infatti fosse per me almeno 1 delle 3 auto potrebbero parcheggiarsela dove so io...
Ma metti il caso che citavo.
Una coppia che arriva a malapena a potersi permettere un appartamento con 1 box,poi la famiglia si allarga e per esigenze lavorative o di studio dei figli serve la seconda auto o addirittura la terza.
Traslocare potrebbe non essere fattibile e poi resta il fatto che se c'è penuria di parcheggi c'è anche penuria di box o costano molto.
Chi si trova in quella situazione cosa fa?
Cambia casa?
Cambia lavoro?
Uno dei due lascia il lavoro?
Si va avanti così arrangiandosi cercando parcheggio ogni giorno come dei disperati.
Cosa che personalmente secondo me non è vivere.
Io sono abituato bene nel senso che da quando guido ho sempre avuto un box dove ricoverare l'auto di notte e anche sul lavoro il parcheggio non manca.
Oggi l'idea di cambiare casa e non avere il box in una zona in cui il parcheggio scarseggia la terrei proprio come ultimissima spiaggia.
Piuttosto rinuncio veramente all'auto.
 
Di quelli ne conosco anch'io, e la cosa va oltre la mia capacità di comprensione.
Ho un paio di vicini, con 2 box,lei aveva la 500 e lui la Mini. E in uno dei 2 box andava la 500. Ora la 500 è stata cambiata per un x3, e per strada ora tengono la Mini e l’x3. Nei box lo scooter e la bmw. Altra famiglia di vicini,2 appartamenti, 2 box e 3 auto. Solo una va in box. Ora c’è pure la fidanzata del figlio e pure lei parcheggio in strada. È presto detto che una situazione del genere va bene nelle praterie del Nebraska non in periferia di Milano.
 
120 euro al mese o 1000 euro all anno sono costi stellari? Un box parte dai 20000 euro in zone periferiche. Quel parcheggio è semi centrale ( city life è zona semi centrale) e ti da quei prezzi.
I prezzi che hai indicato sono di zone periferiche, sicuramente fuori dalla circonvallazione 90/91.
Appena all'interno i prezzi salgono e per un posto auto in un garage ci vogliono circa 200 euro (2400 all'anno) ed i box costano dai 50.000€ in su, proprio perche' la maggior parte delle case hanno almeno 50 anni e sono prive di box e quel poco che c'e' lo fanno pagare a peso d'oro.
 
Nel caso dei miei vicini no e infatti fosse per me almeno 1 delle 3 auto potrebbero parcheggiarsela dove so io...
Ma metti il caso che citavo.
Una coppia che arriva a malapena a potersi permettere un appartamento con 1 box,poi la famiglia si allarga e per esigenze lavorative o di studio dei figli serve la seconda auto o addirittura la terza.
Traslocare potrebbe non essere fattibile e poi resta il fatto che se c'è penuria di parcheggi c'è anche penuria di box o costano molto.
Chi si trova in quella situazione cosa fa?
Cambia casa?
Cambia lavoro?
Uno dei due lascia il lavoro?
Si va avanti così arrangiandosi cercando parcheggio ogni giorno come dei disperati.
Cosa che personalmente secondo me non è vivere.
Io sono abituato bene nel senso che da quando guido ho sempre avuto un box dove ricoverare l'auto di notte e anche sul lavoro il parcheggio non manca.
Oggi l'idea di cambiare casa e non avere il box in una zona in cui il parcheggio scarseggia la terrei proprio come ultimissima spiaggia.
Piuttosto rinuncio veramente all'auto.
La penso come te. Il pensiero di vivere in una zona dal parcheggio impossibile (zona Garibaldi ad esempio) mi porterebbe o a rinunciare all’auto o a cambiar casa ( se non c’è possibilità di box). oppure fai come un mio ex collega, che contando sulla poca voglia di lavorare dei vigili, ogni sera lasciava l’auto in divieto. Prendeva una multa ogni 2 mesi, 30 euro contro i 150 al mese di un parcheggio multipiano in zona plebisciti. Ed infatti il parcheggio multipiano è desolatamente vuoto.
 
I prezzi che hai indicato sono di zone periferiche, sicuramente fuori dalla circonvallazione 90/91.
Appena all'intero i prezzi salgono e per un posto auto in un garage ci vogliono all'incirca 200 euro (2400 all'anno) ed i box costano dai 50.000€ in su, proprio perche' la maggior parte delle case hanno almeno 50 anni e sono prive di box e quel poco che c'e' lo fanno pagare a peso d'oro.
Parcheggio di cassiodoro (citylife), ho riportato il link in precedenza. Non proprio una zona periferica.
 
Per aamyyy è più di un mese che entro ed esco almeno 2 volte al giorno, anche se credo vengano conteggiate tutte le volte che trovo la telecamera nel tragitto. Esempio quando la sera torno a casa trovo la 1 telecamera all'ingresso di Figino, la seconda in via Novara e la 3 sulla via Quinto romano, non vorrei che contasse come 3 passaggi. Comunque ogni 2 giorni controllo sul sito movein e tutto è fermo come il giorno dell'installazione, sinceramente sono un poco confuso.
Ieri sono tornato a Milano e i km non sono stati registrati. Ancora zero.
Non credo che nel caso di chi ha la black box vengano conteggiati gli ingressi sotto le telecamere, ma penso che il sistema abbia una mappa con tutte le strade ricadenti in area B e vede quando la macchina le sta percorrendo. Secondo me, se anche, per assurdo, andassimo in giro senza targa, quindi non fossimo visti dalle telecamere, le nostre percorrenze verrebbero regolarmente conteggiate.
Ammesso che tutto funzioni... Io continuo a ricevere SMS di errore. L'officina mi dice che è per le tante gallerie che percorro e di stare tranquillo che tutto funziona. Comunque, dovesse capitare che veramente ci dovesse essere un guasto, lo ignorerò pensando che è per via delle gallerie...
 
Di quelli ne conosco anch'io, e la cosa va oltre la mia capacità di comprensione.
C’è anche chi ha dei box piccoli rispetto alla macchina perché presi decenni fa assieme alla casa, ad esempio un mio amico ha un box doppio in lunghezza ma il problema è che in larghezza con le auto odierne non riesce praticamente ad aprire agevolmente la portiera e quindi è costretto a parcheggiare le due auto in strada.
 
C’è anche chi ha dei box piccoli rispetto alla macchina perché presi decenni fa assieme alla casa, ad esempio un mio amico ha un box doppio in lunghezza ma il problema è che in larghezza con le auto odierne non riesce praticamente ad aprire agevolmente la portiera e quindi è costretto a parcheggiare le due auto in strada.

Anche senza andare su case molto vecchie,tipo stabili costruiti negli anni 60,casa mia è stata costruita alla fine degli anni 90 inizio anni 2000 e i garage sono risicati.
Infatti ne hanno ricavati di più rispetto agli appartamenti,così c'è anche il problema dei proprietari di garage che entrano e escono e lasciano l'auto in cortile.
Già una Focus fa fatica a entrarci senza chiudere gli specchietti e chi ha vetture più grandi deve stare molto attento a non mettere su peso altrimenti rischia di non riuscire a scendere.
 
Back
Alto