<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Milano (per i milanesi): divieto ingresso AREA C e limiti km area B | Page 79 | Il Forum di Quattroruote

Milano (per i milanesi): divieto ingresso AREA C e limiti km area B

Certo che può, con debite autorizzazioni in merito all'intervento da effettuare, come in tutte le città con limitazioni al traffico veicolare fanno da molti anni.
ti fanno la deroga se dimostri di aver ordinato un mezzo nuovo.
come si dice, grazie, graziella e grazie al...
intanto devono comunque cacciare i soldi
https://milano.repubblica.it/cronac...l_euro_5_ottobre_categorie_colpite-368068442/

e vale per gli artigiani, come per i cittadini privati e i taxi.
in pratica, non guardano in faccia a nessuno.
cosi' e'.
se non hai i soldi per il mezzo nuovo, son problemi tuoi, non loro.
mi sembrano metodi degni di un certo kim.
 
Per gli interventi, in eventuali zone pedonali, esistono tipologie di automezzi autorizzati in determinate ore, o autorizzabili per il singolo intervento
fai confusione.
non stiamo parlando di una zona pedonale.
stiamo parlando di milano, intera.
dove alcuni veicoli non possono entrare.
veicoli per il servizio "normale", come i tassisti, idraulici, elettricisti, non gli puoi dire di prendere i mezzi, e obbligarli a cambiare un furgoncino, che magari ha 8-10, anni e' un sacrificio.

ora, io posso anche essere d'accordo su questa linea dura con il "verdismo", alla fine, su 6 auto in famiglia, solo una e' bandita, e il rimpiazzo e' stato ordinato 8 mesi fa, a me che mi frega, alla fine non e' un problema mio.

pero'.... levi dalla circolazione anche i mezzi atm euro 5 (e anche euro 3 diesel) e quelli della spazzatura e di tutti gli altri servizi comunali.
perche', duri e puri, coi soldi degli altri, a me, non e' che stia tanto bene.
 
anche i mezzi di servizio pubblico, autobus e mezzi di igiene urbana sono soldi della collettività, ed impattano direttamente sul bilancio del comune e delle famiglie che versano tasse e contributi.
e allora?
son loro che l'han deciso, mica io.
han deciso "no euro 5 diesel"?
bene!
che sia no, ma per tutti.
dove "tutti" significa tutti, senza il "voi" sottinteso.

cosi' e' troppo comodo.
il buon esempio deve venire dall'alto.
 
Se si fermano i mezzi a motore, si fermano molti servizi e quindi si ferma la citta', e si fermano gli introiti (di parcheggi ma soprattutto multe) che permettono di far quadrare i bilanci comunali.
l'esperienza del resto d'Europa è il contrario, ovvero che dove si predilige la mobilità dolce gli introiti e l'appeal aumenta.
 
se il furgone dell'idraulico non puo' circolare, augurati di non averne bisogno.
non ce lo vedo un idraulico, con decine di kg di attrezzi, arrivare in metropolitana :)
tra il poter andare dovunque e mettere qualche regola c'è un mondo di mezzo.
Pure a New York il carico scarico viene fatto in vie laterali.
Amazon per esempio scarica in zone definite e completa l'ultimo miglio con le bici.
 
al supermercato ho già visto panettoni e pandori in vendita....
Sono già in ritardo ma abbiamo avuto (tutta la filiera) troppo lavoro prima delle ferie estive e quindi tutto è slittato di un paio di settimane.
Alcuni miei clienti inviano pandori e panettoni nella grande distribuzione italiana ed estera già a fine settembre.
 
Back
Alto