<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Milano (per i milanesi): divieto ingresso AREA C e limiti km area B | Page 78 | Il Forum di Quattroruote

Milano (per i milanesi): divieto ingresso AREA C e limiti km area B

Vero, forse sarebbe utile avere una illuminazione pubblica comandata, con ampio anticipo, dall'approssimarsi dei veicoli o pedoni, si accendono prima che interessino il tratto e si spengono dopo il passaggio, lasciando sempre illuminati gli incroci, attraversamenti pedonali etc...
E' una cosa cui avevo pensato anch'io, però temo ci sia il problema che bastano due pedoni distanziati di cinquanta metri per averle sempre accese comunque.... A margine, nel cimitero dov'è sepolto mio papà le luci delle "stanze" seminterrate (ma comunque illuminate dalla luce naturale) sono accese 24/7..... tanto per dire.
 
io invece ci vedo sempre più bici e sempre più mamme con le cargo bike.
Permettimi ma una città deve prediligere la mobilità dolce. Non fosse possibile conciliarla con la presenza di mezzi a motore sono semmai questi ultimi a doversi spostare.
Se si fermano i mezzi a motore, si fermano molti servizi e quindi si ferma la citta', e si fermano gli introiti (di parcheggi ma soprattutto multe) che permettono di far quadrare i bilanci comunali.
 
A margine, nel cimitero dov'è sepolto mio papà le luci delle "stanze" seminterrate (ma comunque illuminate dalla luce naturale) sono accese 24/7..... tanto per dire.

Se poi guardi qualche stazione della M4, oltre all'iilluminazione sono attivi da mesi ascensori, tornelli, bigliettatrici e persino le scale mobili anche nei giorni festivi ( quindi non parliamo di prove per collaudo ).
 
Non si tratta di fermare tutti i mezzi, compresi quelli di servizio. Ovviamente.
dipende da cosa intendi con "servizi"
se il furgone dell'idraulico non puo' circolare, augurati di non averne bisogno.
non ce lo vedo un idraulico, con decine di kg di attrezzi, arrivare in metropolitana :)
ci sono servizi che sono tali, ma sono gestiti da privati.
anche i taxi sono bloccati se hanno euro 5 diesel.
 
Certo che può, con debite autorizzazioni in merito all'intervento da effettuare, come in tutte le città con limitazioni al traffico veicolare fanno da molti anni.

Intendi...... deroghe..... o richiesta specifica per intervento che alla vecchietta si allaga la casa in attesa del rilascio dell'autorizzazione?

Alle volte mi domando perchè la gente ama complicarsi la vita.
 
Intendi...... deroghe..... o richiesta specifica per intervento che alla vecchietta si allaga la casa in attesa del rilascio dell'autorizzazione?

Alle volte mi domando perchè la gente ama complicarsi la vita.

Durante il lockdown idraulici, elettricisti e similari potevano girare e recarsi presso i clienti.
 
Back
Alto