il termine sopravvivono è per sottolineare che il pensiero che senza raggiungere un negozio con l'auto, non riesci a vivere.E' il termine "sopravvivono" che trovo fuori luogo. Mi sembra superfluo sottolineare che ci sono situazioni in cui si conduce un'esistenza esente da privazioni anche senza macchina, ma quello che mi sembra che a molti fautori della "deautomobilazione" sfugge è che l'Italia non è tutta Roma o Milano o Torino. Io vivo in una frazione di 900 abitanti nella bassa padovana e lavoro in una struttura che si trova in una cittadina di circa 9.000 abitanti a una quindicina di km a sud est di Padova. Da casa a lavoro sono 45 km, che con la macchina copro comodamente in tre quarti d'ora. Sai quanto mi ci vorrebbe se volessi (o dovessi, secondo qualche grande mente) rinunciare all'auto e ricorrere solo ai mezzi pubblici? Diciamo che non voglio nemmeno saperlo.....
Allora mettiamola così, anche senza aver l'auto e la patente, si riesce a vivere tranquillamente senza rinunce particolari.
Se dovessi fare il calcolo che dici , in auto sono 9 km e 30 minuti (senza contare il tempo per cercare parcheggio perchè in centro non ce ne). Con il TPL sono 5 minuti a piedi e 15 di metropolitana.