Quale sarebbe l'interesse pubblico, in questo caso? ad esempio implementare dieci linee di autobus dove adesso ce ne sono due, che per lo più viaggiano con dieci persone a bordo? Siamo sicuri che la collettività ne trae un miglioramento? Occhio, che il discorso non mica tanto dissimile da quello delle scuole paritarie....
Per me L'interesse pubblico è quello di avere i centri storici cittadini vivibili e piacevoli da visitare, soprattutto i nostri italiani , e secondo me questo non si riesce a realizzare con la mobilità privata . Io a Roma in centro non ci sono mai entrato con l'automobile e quando ho lavorato li mi sono mosso con i mezzi pubblici. Ho amicizi che vivono ai castelli romani , perché non gli piace vivere in città, non è che pretendono di arrivare al centro di Roma con la macchina , hannoi parcheggi ai capolinea dei vari mezzi e lasciano li l'auto e in centro ci arrivano con i mezzo pubblici.