<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Milano e i Suv... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Milano e i Suv...

Bè, forse dovresti rivedere qualcosa nella scelta dei bagagli.
Siamo andati per 2 anni di fila una settimana in camping (piazzola) in 2 persone portandoci dietro tenda (arpenaz 4.1), tavolino, sedie, frigo, acqua e tutta l'attrezzatura necessaria, con una Twingo (l'attuale) e l'anno scorso con una Corsa C, stessa attrezzatura e bagagli. In entrambi i casi c'era un terzo posto libero e l'auto non era caricata sino al tetto. E non sono certo diventato pazzo per stivare i bagagli...
bravo..se però in vacanza sei molto lontano da dove abiti (dalla germania alla liguria) in casa tua (aumenta sensibilmente i bagagli) senza possibilità che in quel periodo qualcuno ti guardi i gatti (e quindi armi e bagagli pure di 3 gatti oltre che di un cane e sedile posteriore totalmente occupato da 4 trasportini..per fortuna il cane è un cocker e non un alano...) la corsa non basta nemmeno in cartolina....senza animali con la stessa tenda io in campeggio andavo con una golf plus...in 4 persone.
 
Berlingo 1 1.9D 69: 1175 Kg
Clio 3 1.5 DCI 86: 1175 Kg
Clio 3 1.5 DCI 65: 1165 Kg
La Prima è un furgoncino e le altre utilitarie. Tra peso di carrozzeria da veicolo commerciale, carrozzeria rinforzata per avere allora 5 Stelle EuroNCap e accessori vari.... Vai di auto cicciotte.
aridaje..a parte che la clio per dimensioni è una seconda auto...il berlingo come extrema ratio per una prima auto sarebbe utilizzabili ma come detto, siccome NON ti mandano alla pesa sono da considerare le masse a pieno carico, quelle che citi sono a vuoto e anche se ti mandassero alla pesa...fai il pieno e sei già oltre 1.2 tonnellate, se poi addirittura pensi di salire in macchina per guidarla puoi sfiorare le 1.3.....
 
https://www.dmove.it/news/nuovo-stu...quinano-fino-a-1-000-volte-piu-del-consentito

Perché non si tiene conto delle rigenerazioni quando si calcolano le emissioni di un diesel?
Anche un bambino lo capirebbe...
Anche un bambino dovrebbe capire che l’attacco in corso da anni contro i diesel (purtroppo facilitato dagli imbroglioni) è quanto meno sospetto (stiamo distruggendo una tecnologia europea in grado di diminuire significativamente i consumi)

https://www.quattroruote.it/news/ec...nissan_qashqai_e_opel_astra_sono_a_norma.html
 
Perché non si tiene conto delle rigenerazioni quando si calcolano le emissioni di un diesel?

E chi l'ha detto che non se ne tiene conto?
https://circabc.europa.eu/webdav/Ci... _ Particle Emissions during regeneration.pdf

In fact, the highest recorded PMP-PN concentration during DPF regeneration occurring over the EUDC were more two orders of magnitude lower than that recorded over the cold start ECE part and therefore had insignificant affect on the particle number emission rate over the NEDC. The latter was mostly affected by the fill status of the DPF, and was found to be at the same levels with test cycles performed immediately after a regeneration event.

In effetti, la più alta concentrazione di PMP-PN registrata durante
la rigenerazione del DPF avvenuta nell'EUDC è risultata inferiore di due ordini di grandezza rispetto a al test ECE di avviamento a freddo e quindi ha un effetto trascurabile sul numero di particelle emesse nel totale del ciclo NEDC. Quest'ultimo è stato principalmente influenzato dallo stato di riempimento di DPF, ed è risultato allo stesso livello con i cicli di test eseguiti immediatamente dopo un evento di rigenerazione.
 
non c'e' nulla da fare
quando si cacciano le streghe, non esiste una logica.
si bruciano e basta

bata leggere il titolo, e poi guardare il grafico, per capire che hanno scritto una supercazzola attira click
 
bravo..se però in vacanza sei molto lontano da dove abiti (dalla germania alla liguria) in casa tua (aumenta sensibilmente i bagagli) senza possibilità che in quel periodo qualcuno ti guardi i gatti (e quindi armi e bagagli pure di 3 gatti oltre che di un cane e sedile posteriore totalmente occupato da 4 trasportini..per fortuna il cane è un cocker e non un alano...) la corsa non basta nemmeno in cartolina....senza animali con la stessa tenda io in campeggio andavo con una golf plus...in 4 persone.
Se aumenti i passeggeri, è ovvio che aumentano i volumi necessari. Ma non avevi dato indicazioni a riguardo.
In 7 non basta nemmeno un Voyager.
 
aridaje..a parte che la clio per dimensioni è una seconda auto...il berlingo come extrema ratio per una prima auto sarebbe utilizzabili ma come detto, siccome NON ti mandano alla pesa sono da considerare le masse a pieno carico, quelle che citi sono a vuoto e anche se ti mandassero alla pesa...fai il pieno e sei già oltre 1.2 tonnellate, se poi addirittura pensi di salire in macchina per guidarla puoi sfiorare le 1.3.....
Io avevo messo in conto pure che le generazioni successive delle Clio sono più leggere della mia e quelle del Berlingo più pesanti e poiù lunghe rispetto a quella progettata nella metà degli anni 1990. Però comincio un po' a stufarmi che pure si guardi la massa quando sono ormai 20 anni che le auto sono ingrassate e ingrossate per proteggerci e perché stiamo diventando più alti.
 
Io avevo messo in conto pure che le generazioni successive delle Clio sono più leggere della mia e quelle del Berlingo più pesanti e poiù lunghe rispetto a quella progettata nella metà degli anni 1990. Però comincio un po' a stufarmi che pure si guardi la massa quando sono ormai 20 anni che le auto sono ingrassate e ingrossate per proteggerci e perché stiamo diventando più alti.
il punto è che puntano a avere in città solo city car..quindi se vivi in città hai quasi l´obbligo a avere una seconda macchina..sai..troppo faticoso potenziare il trasporto pubblico al punto da renderlo attrattivo, cosa che non è di per sè difficile in posti dove giri almeno 15 minuti per trovare parcheggio..tralasciando la moto tra macchina e mezzi pubblici a milano avrei scelto tutta la vita i mezzi pubblici, ma per me (pur abitando in centro) arrivare al polimi di bovisa significava 2 linee di metro e poi passante ferroviario, per almeno 30-40 minuti di viaggio....infatti usavo la moto quando possibile.
 
il punto è che puntano a avere in città solo city car..quindi se vivi in città hai quasi l´obbligo a avere una seconda macchina..sai..troppo faticoso potenziare il trasporto pubblico al punto da renderlo attrattivo, cosa che non è di per sè difficile in posti dove giri almeno 15 minuti per trovare parcheggio..tralasciando la moto tra macchina e mezzi pubblici a milano avrei scelto tutta la vita i mezzi pubblici, ma per me (pur abitando in centro) arrivare al polimi di bovisa significava 2 linee di metro e poi passante ferroviario, per almeno 30-40 minuti di viaggio....infatti usavo la moto quando possibile.
Tu almeno sei di laggiù e ne sai più di me come viverci. Infatti quello che mi storce il naso in tutti questi ormai 15/20 anni é che ci si lamenta del parcheggio, ma se uno viene da fuori e non vuole tribolare a parcheggiare, perché fare morire il Segmento A? Io non lo so, abito in provincia, eppure di Up, Aygo, Twingo ed altre ne vedo in giro...
 
Tu almeno sei di laggiù e ne sai più di me come viverci. Infatti quello che mi storce il naso in tutti questi ormai 15/20 anni é che ci si lamenta del parcheggio, ma se uno viene da fuori e non vuole tribolare a parcheggiare, perché fare morire il Segmento A? Io non lo so, abito in provincia, eppure di Up, Aygo, Twingo ed altre ne vedo in giro...
scusa, ti correggo..ero di laggiù...ma ormai detesto milano...ora sono vicino a stoccarda e come unica auto ho una familiare di 4m86cm....che è tanto comoda ma a milano sarebbe stata impensabile (già era al limite la mia golf plus di allora)
 
Milano sono tutto tuo
Vincenzo no non mi rinchiude piu'
oh Milano sii buona almeno, almeno tu
omissis
Mi-Milano tu non trattarmi mai cosi.
omissis
Mi piacciono i tuoi quadri grigi
le luci gialle, i tuoi cortei
oh Milano, sono contento che ci sei.
Vincenzo dice che sei fredda
frenetica senza pieta'
ma è cretino e poi vive a Roma, che ne sa?
omissis
Ti devo tanto come uomo
lavoro insieme ai figli tuoi
oh Milano, fa' di me quello che vuoi.
Ti lascio tutti i miei progetti
le mie vendette e la mia eta'
oh non tradirmi sono vecchio e il tempo va.

omissis
 
nel we dovrebbe arrivare la pioggia a ripulire l'aria, tuttavia è evidente che se non si attuano tanti provvedimenti atti a limitare le innumerevoli fonti di inquinamento non se ne uscirà mai.
Dai trasporti ai riscaldamenti tutto concorre a fare il totale e tutto va aggredito per quanto possibile
 
Back
Alto