<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Milano e i Suv... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Milano e i Suv...

Milano sono tutto tuo
Vincenzo no non mi rinchiude piu'
oh Milano sii buona almeno, almeno tu
omissis
Mi-Milano tu non trattarmi mai cosi.
omissis
Mi piacciono i tuoi quadri grigi
le luci gialle, i tuoi cortei
oh Milano, sono contento che ci sei.
Vincenzo dice che sei fredda
frenetica senza pieta'
ma è cretino e poi vive a Roma, che ne sa?
omissis
Ti devo tanto come uomo
lavoro insieme ai figli tuoi
oh Milano, fa' di me quello che vuoi.
Ti lascio tutti i miei progetti
le mie vendette e la mia eta'
oh non tradirmi sono vecchio e il tempo va.

omissis
Ma sai che proprio in questo momento mi è venuta in mente Milano e Vincenzo di A. Fortis?
 
scusa, ti correggo..ero di laggiù...ma ormai detesto milano...ora sono vicino a stoccarda e come unica auto ho una familiare di 4m86cm....che è tanto comoda ma a milano sarebbe stata impensabile (già era al limite la mia golf plus di allora)

Non esagerare dai:emoji_flushed:.....se fosse così non ne circolerebbe una. Dipende in dove abiti, ovviamente se sei in centro è cosí ma appena fuori la situazione cambia.
Quando tanti anni ero a Monaco, stavo in zona centrale ed le strade non erano così larghe.
 
E questa da dove salta fuori?
C'era scritto nell'articolo condiviso da @danilrose!
https://www.repubblica.it/cronaca/2...94964/?ref=RHPPLF-BH-I245822859-C8-P9-S1.8-T1
Non esiste combustione casalinga a emissioni zero, ad oggi. Il metano non incide sulla nostra respirazione, ma allarga il buco dell'ozono. E il pellet, in crescita sul mercato visti i prezzi concorrenziali, a lungo è stata indicata come un'energia verde e come tale sovvenzionata.
 
Non esagerare dai:emoji_flushed:.....se fosse così non ne circolerebbe una. Dipende in dove abiti, ovviamente se sei in centro è cosí ma appena fuori la situazione cambia.
Quando tanti anni ero a Monaco, stavo in zona centrale ed le strade non erano così larghe.


Ormai le auto si portano bene anche lunghe sei metri
 
Non esagerare dai:emoji_flushed:.....se fosse così non ne circolerebbe una. Dipende in dove abiti, ovviamente se sei in centro è cosí ma appena fuori la situazione cambia.
Quando tanti anni ero a Monaco, stavo in zona centrale ed le strade non erano così larghe.
sì, Monaco è molto più complessa di Stoccarda come viabilità, inoltre, chiedo scusa a Milano, non la detesto, la amo, ma odio la sua viabilità con una macchina da 4,9 metri. Inoltre è vero, paragone improprio, a Milano abitavo in area C, a Stoccarda in realtà abito fuori, ma per come sono pensati bene quando devo entrarci prendo i mezzi.
 
Prodigi del giornalismo su carta da formaggio. Il metano è un potente gas serra, non c'entra una mazza con il buco nell'ozono, anzi concorre a ridurlo.....

...per completezza: il metano è un gas serra molto più "potente" della CO2, così come il vapore acqueo, ma solo se disperso in atmosfera come gas. Una volta bruciato (ossia, messo a reagire con l'ossigeno), si trasforma nella solita CO2 + H2O. I gas serra, cosa apparentemente paradossale, RIDUCONO il buco nell'ozono, non lo aumentano. Almeno che ne facciano una di cosa buona.....
 
l'aria nelle città migliora da anni ma non significa che sia abbastanza o che la Pianura Padana sia un posto realmente salubre. Lo dimostra l'incidenza dei disturbi respiratori
non ho detto che non si debba fare di piu'.
solo che, l'accanimento, ad un certo punto, porta un sacco di costi e disturbi, che non sono compensati dai miglioramenti.
quello che si poteva fare sulle auto e' ormai al limite.
il grosso delle polveri da autotrasporto, e' ormai dimostrato, non arriva dalla combustione del carburante, ma dall'usura di freni gomme ed asfalto (e il conseguente sollevamento da parte delle auto di quelle depositatesi a terra).
forse e' ora di puntare a migliorare altro.
non so', inventarsi un filtro per le pastiglie dei freni, o lavare le strade in maniera piu' seria di come non si faccia oggi, disincentivare la legna e incentivare il metano detassandolo
tutte cose piu' o meno fattibili in tempi brevissimi (a parte inventare il filtro per i freni :D) .
se il metano costasse meno del pellets, scommetto che i pellettari sparirebbero in tempo zero.
ma non lo si fa, e so anche perche'.
le altre soluzioni facili hanno un costo per la pubblica amministrazione.
bloccare le auto ha invece costo quasi nullo (ci rimettono in multe e parcheggi, rimedieranno multando i tavolini dei bar sui marciapiedi:cool:)
 
...per completezza: il metano è un gas serra molto più "potente" della CO2, così come il vapore acqueo, ma solo se disperso in atmosfera come gas. Una volta bruciato (ossia, messo a reagire con l'ossigeno), si trasforma nella solita CO2 + H2O. I gas serra, cosa apparentemente paradossale, RIDUCONO il buco nell'ozono, non lo aumentano. Almeno che ne facciano una di cosa buona.....
Io mi domando come allora non facciano a chiudersi sti benedetti buchi vista la quantità di CO2 emessa in tutti questi anni da ormai essere persino nella testa degli adolescenti.
 
non ho detto che non si debba fare di piu'.
solo che, l'accanimento, ad un certo punto, porta un sacco di costi e disturbi, che non sono compensati dai miglioramenti.
quello che si poteva fare sulle auto e' ormai al limite.
il grosso delle polveri da autotrasporto, e' ormai dimostrato, non arriva dalla combustione del carburante, ma dall'usura di freni gomme ed asfalto (e il conseguente sollevamento da parte delle auto di quelle depositatesi a terra).
forse e' ora di puntare a migliorare altro.
non so', inventarsi un filtro per le pastiglie dei freni, o lavare le strade in maniera piu' seria di come non si faccia oggi, disincentivare la legna e incentivare il metano detassandolo
tutte cose piu' o meno fattibili in tempi brevissimi (a parte inventare il filtro per i freni :D) .
se il metano costasse meno del pellets, scommetto che i pellettari sparirebbero in tempo zero.
ma non lo si fa, e so anche perche'.
le altre soluzioni facili hanno un costo per la pubblica amministrazione.
bloccare le auto ha invece costo quasi nullo (ci rimettono in multe e parcheggi, rimedieranno multando i tavolini dei bar sui marciapiedi:cool:)
Forse per la TAP si tacerebbe e lo stesso per avere il Metano in Sardegna. Ma lo sai come sono questi ambientalisti: Pensano solo che il Metano serva solo a produrre energia elettrica.
 
Back
Alto