<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Migliori orologi da polso.. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Migliori orologi da polso..

per me un orologio deve essere innanzitutto preciso
Distinguiamo tra precisione ed accuratezza.

Un meccanico non di lusso come il mio arriva ad una precisione di 0.1s ed una accuratezza di poco superiore al 1e-5 (scarta un secondo circa al giorno)

Un quarzo digitale in commercio arriva di certo a 0.001s e con una accuratezza di certo inferiore a 1e-6-1e-7, ovvero scarta pochissimi secondi al mese, a seconda di quanto è invecchiato il cristallo di quarzo

I più accurati (sul minuto) sono i radiocontrollati, sui secondi dipende da come funzionano.

Per chi conduce una vita normale accuratezza e precisione di un crono automatico sono più che sufficienti, chiaro che con un plasticone cinese da 10€ si raggiunge ugualmente lo scopo.

Diverso è il piacere di sentire ticchettare le tue 36000 o 28800 alternanze/ora...
 
Distinguiamo tra precisione ed accuratezza.

Conosco la differenza, e so bene che l'accuratezza garantita da un buon orologio meccanico è più che sufficiente se non ci devi sincronizzare l'assalto di una squadra di Navy Seal.... d'altra parte, ognuno ha le sue manie, io ho questa..... apposta avevo investito ben 500 euro nel radiocontrollato, che peraltro funzionava decisamente bene alle mie latitudini (entro il raggio di ricezione della stazione di Maiflingen cui il Citizen si appoggiava). Al momento mi accontento del mezzo secondo di scarto costante tra l'ora che leggo sull'LG G Watch R e quella dell'ora esatta ufficiale dell'orologio atomico di Torino....
 
La precisione ormai deve essere di una facilita' estrema da perseguire.
Ogni tanto compro un paio di svegliette Cinesi
( sui 5 E per entrambe )
che tengo al mare.
Dopo i 3 mesi della stagione, mi sono andate avanti di 1 ( un ) minuto.
Ah....
Poi, quando si scarica la batteria, ne compro altre 2
:emoji_wink:
( Un po' come le stampanti da poco; quando si scarica la cartuccia....)
 
questa non è precisione ma accuratezza...

Sicuro? A me sembrava di ricordare che la precisione di una misura rappresenta il grado di ripetibilità, mentre l'accuratezza la "vicinanza" al valore vero della grandezza da misurare. Ad esempio, se un orologio sbaglia sempre di un minuto al giorno è preciso, ma non accurato, mentre se sbaglia a volte in più e a volte in meno di un decimo di secondo è accurato, ma non preciso. Ricordo male?
 
Ultima modifica:
io sono del parere che un orologio deve essere semplice e di facile lettura, deve dare l'ora, al massimo la data, vi sono certi che fanno anche i panini, sono come gli smartphon, fanno tutto tranne che telefonare..!!, saro classico, ma io preferisco la semplicità
1322987.png.adapt.880.521.png
 
Back
Alto