<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Migliori orologi da polso.. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Migliori orologi da polso..

Ho un Tissot T Touch prima serie, non lo indosso più perchè il sistema "touch" è impazzito e cambiare la meccanica costa come prenderlo nuovo, però è una marca che fa buoni orologi.

Il problema dei TT è proprio quello, peccato perché erano orologi interessanti, lo volevo prendere ma poi ho fortunatamente lasciato perdere. Se vuoi un multifunzione o vai sui Casio Pro Trek o sui Suunto.
 
Ultima modifica:
Io ho questo, con déployante..
extra fort.png
edition-bleuet-1.jpg
 
se mi regalassero uno dei tre orologi qui sopra lo venderei immediatamente...il fatto che siano costosi non vuol dire che siano belli.
per me l’orologio deve essere un “solotempo” eventualmente con data.
di orologi con Toubillon, calendario perpetuo, fasi lunari non saprei proprio che farmene. Certo, sono opere d’arte ma non mi piacciono per nulla.
IMHO

Questa volta mi trovi quasi totalmente d'accordo. Come ho detto prima, a me piacciono solo i cronografi, e quello che mi piace di più attualmente, tra quelli che ho, è il crono Ferrari con fondo nero e cinturino di pelle di coccodrillo, un orologio da circa 450 euro............

Allego la foto. Mi piace più dell'Omega d'oro massiccio regalo della BNL, circa 5.000, che non è un crono, però è certamente un bell'orologio, come piace a te, solo lancette.
 

Allegati

  • IMG_3826.JPG
    IMG_3826.JPG
    1,6 MB · Visite: 269
Ultima modifica:
Ho un Tissot T Touch prima serie, non lo indosso più perchè il sistema "touch" è impazzito e cambiare la meccanica costa come prenderlo nuovo, però è una marca che fa buoni orologi.

Altro orologio che mi fa impazzire è il Tazio Nuvolari di Eberhard:

2cqzmae.jpg

Questo piace anche a me, ma è troppo caro........
 
ma come si fa a vedere l’ora?:emoji_astonished:
questi fanno parte della serie “ se me li regalano li vendo”:emoji_grimacing:

ma sono opere d’arte che costano un botto
 

Allegati

  • 5368155A-23C3-4D4E-9F66-7086905C70AD.jpeg
    5368155A-23C3-4D4E-9F66-7086905C70AD.jpeg
    182,7 KB · Visite: 281
  • 4C64F8A6-1BD2-4ADC-A96A-8DAAF60C9B2C.jpeg
    4C64F8A6-1BD2-4ADC-A96A-8DAAF60C9B2C.jpeg
    417,7 KB · Visite: 271
  • 524ACE2E-3213-4B72-B464-C9DECFF65EF9.jpeg
    524ACE2E-3213-4B72-B464-C9DECFF65EF9.jpeg
    443,9 KB · Visite: 245
  • 26F37C15-A642-4380-9DA9-EC6D920F27D3.jpeg
    26F37C15-A642-4380-9DA9-EC6D920F27D3.jpeg
    184,4 KB · Visite: 209
Tra i meccanici adoro il mio Zenith El primero calibro 410, potendo lo acquisterei in Pt... massimo del pregio ed understatement...
9925-10.jpg
 
Ultima modifica:
Mi piace tutto ciò che è bella meccanica, quindi sono affascinato da un bell'orologio meccanico. Ciononostante, non spenderei mai cifre del genere, anche perchè per me un orologio deve essere innanzitutto preciso (che non mi pare strano come requisito), poi non troppo delicato, perchè lo porto sempre e dappertutto, intervallo doccia a parte. Per cui scarto i meccanici a prescindere, imprecisi se economici e inadatti allo strapazzo se di pregio. Il massimo che ho avuto è stato un Citizen EcoDrive radiocontrollato, che ho parcheggiato sul comò in camera da letto passando a uno smartwatch. Lo so, è un contributo che suona blasfemo in questa discussione, spero lo accettiate lo stesso.......
 
Back
Alto