<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Michelin Cross Climate 2 oTermiche | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Michelin Cross Climate 2 oTermiche

Come vanno su asciutto e bagnato? Come hai fatto questa scelta?

Le ho montate Lunedi' sera, tornando a casa non mi hanno dato alcuna sensazione, ieri idem, ma avevo percorso solo 20Km, tra andata e ritorno con 9- 11 gradi. Questa mattina la temperatura esterna era di 4 gradi ed ho iniziato a 'sentirle' piu' mie. Piu' confidenza e in curva una buona precisione di tenuta.Mi piace la buona scolpitura dei tasselli e la morbidezza. X quanto riguarda la scelta,sono stato molto combattuto ,come ben sai tra All seasons e Termiche. Mi hanno aiutato nella decisione delle Termiche le vs. opinioni ed il famoso detto-Non lasciare la strada vecchia x una nuova-:emoji_relaxed:.Per il Marchio /prodotto mi sono fidato della casa costruttrice che mi ha dato un ottima riuscita con le 'vecchie' estive BS Turanza. Ed anche supportato dai tuoi consigli x il marchio e quelli di Mauro nella scelta
delle Blizzak. Poi le opinioni dei Test delle riviste specializzate ed infine la Classe A per tenuta sul bagnato e buona performance su Neve. Ora iniziamo l'inverno e mi auguro di aver scelto bene.
 
Come vanno su asciutto e bagnato?


Non piove da un 'secolo', quindi al momento non ho alcun riscontro.
In montagna ,poca neve e mi riesce difficile dare un opinione. Posso comunque confermare che le gomme danno il meglio dai 2 gradi a scendere,e piu' l'asfalto gela e piu' le gomme performano. Sopra i 5 gradi ed a salire ,le sento un po' troppo morbide e non danno quella sernsazione di incollamento alla strada e sicurezza nel viaggiare, sensazione che invece mi davano 'nuove' il marchio precedente, che poi si sono dimostrate inutili e pericolose al 3 inverno. Stiamo a vedere nella speranza che piova bene quanto prima e con temperature ancora invernali per poter dare un giudizio. Le consiglierei a coloro che vivono ed utilizzano la vettura in montagna con temperature sotto lo 0. anche se ripeto non sono stato in grado di valutarle sotto nevicate o strade innevate, pero' suppongo che siano buone ,visto che danno il meglio di se' a temperature fredde e/o con asfalto gelato dall'umidita' del primo mattino.
 
Cque i pochi giorni trascorsi a fine dicembre in Val Pusteria, con temperature ben al di sotto dello 0 , nelle salite
/discese e tornanti ,ripeto pulite da neve, le gomme si sono dimostrate ottime in tutto. Accelerazioni,frenate, curve a gomito,
sicurezza al 100%.Meglio che qui in pianura!
 
Rispolvero una vecchia discussione per tornare su argomento gomme 4 stagioni
Ho provato GoodYear Vector 4 season e sono rimasto soddisfatto
Ho provato Michelin CrossClimate e sono rimasto molto soddisfatto
Voi avete altre esperienze?
Le Vector 4 season di circa 10-20 anni fa andavano molto bene in inverno, un po' scioglievoli in estate, se condotti in modo "garibaldino". Duravano pertanto piuttosto poco. Ci sono ottimi riscontri nelle comparative in rete per i gen 3.

Ho poi provato i CC e CC+. Ottima mescola più estiva, buon grip ma senza esagerare, vero anche che li ho montati su punto mkI e brava. Auto anni 99-2000, con ABS, senza ESP, con assetti molto morbidi che comunque non necessitano di grip irreprensibile.

Adesso ho i CC2 sulla brava e i Conti Allseason contact 2 sulla musa, per l'uso prevalentemente urbano o extraurbano turistico, con la poca neve che cade adesso, sono più che adeguati.

Se dovessi calare drasticamente le mie percorrenze annue con la legacy, forse opterei per i CC2, ma dovrei adeguare, di conseguenza anche le pretese e la condotta rispetto ai PS4 e PA5... anche se mi arriveranno i PS5 domani...

Comunque, marchi, modelli, disegni e mescole a parte, prediligo la struttura e la spalla degli asimmetrici, sopratutto di Clermont Ferrand. Passando da PA4 a PA5, da asimmetrico a direzionale, complice poca neve e temperature alte, ho calato un po' l'approccio confidenziale nei curvoni, svincoli, rondeau. Vedo un trend generalizzato sulle gomme invernali e all weather ad andare verso i direzionali, con buona trazione, frenata e tenuta laterale sul dritto o misto scorrevole, ma meno dinamica nelle curve più impegnative e nei cambi repentini di direzione.
 
Rispolvero una vecchia discussione per tornare su argomento gomme 4 stagioni
Ho provato GoodYear Vector 4 season e sono rimasto soddisfatto
Ho provato Michelin CrossClimate e sono rimasto molto soddisfatto
Voi avete altre esperienze?

Noi abbiamo le CC2 sulla Fabia (215/45R16) da Ottobre 2021 e ne siamo soddisfatti.
Molto più silenziose e "ammortizzanti" delle Bridgestone ER300 di serie, hanno dato ottima prova su neve e ghiaccio (ma erano nuove) e anche con queste temperature non stanno creando problemi.
Vedremo la durata. Per ora posso dire che le ricomprerei subito
 
Ultima modifica:
Back
Alto