<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Michelin alpin Iv vs Pirelli sottozero III serie | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Michelin alpin Iv vs Pirelli sottozero III serie

Ste nokian qui da me sono abbastanza quotate....ora si acquistano le dr3 o qualcosa di simile...io mi tengo strette le mie o al limite Continental per quel che sento qui sotto la mia auto spero non ci vadano mai ;)
 
gallongi ha scritto:
Ste nokian qui da me sono abbastanza quotate....ora si acquistano le dr3 o qualcosa di simile...io mi tengo strette le mie o al limite Continental per quel che sento qui sotto la mia auto spero non ci vadano mai ;)
Cmq quando le ho prese ne parlavano tanto bene in internet.. Ancora adesso c'è qualcuno entusiasta delle wrg2, per cui sono abbastanza convinto che le performances di queste gomme dipendano dal'auto su cui sono montate, dalla misura, dalla rigidità della spalla (xl o meno) e probabilmente dall'origine (russia o scandinavia)
 
Probabilmente si..e' una d elle gomme su cui sento più pareri discordanti in assoluto ( e su una grande varietà di auto,parliamo di TA ,tp ,TI ,e di vario tipo) ;)
 
Giusto per fare statistica mi associo al treno che non le monterà più!(le wrg2). Credo che tra le conosciute siano tra le meno care, da li la diffusione a mio avviso. Almeno che in passato non abbiano fatto qualche versione degna di nota, non so!
 
Sabato monterò per il terzo inverno le mie "plebee" (nel senso che non hanno il roboante marchio ultrapubblicizzato) Marangoni Meteo HP, che finora mi hanno talmente stupito in senso positivo da farmi scegliere questo marchio anche per le estive della Bravo (Mythos) e dell'Idea (Verso), tutte montate quest'anno.
Essendo le Meteo HP le più vecchie della serie, alla fine di quest'inverno potrò anche dare un giudizio obiettivo sulla durata e sull'eventuale decadimento delle prestazioni nel tempo.
 
gallongi ha scritto:
Mah,non mi fiderei granche ..senza metere in dubbio i pareri positivi s'intende ;)
Io le ho trovate su una vettura d'occasione e le ho svendute alla prima occasione utile (erano fresche e con tantissimo battistrada) tanto poco tenevano la strada (intendo le Meteo HP).
 
gallongi ha scritto:
Ste nokian qui da me sono abbastanza quotate....ora si acquistano le dr3 o qualcosa di simile...io mi tengo strette le mie o al limite Continental per quel che sento qui sotto la mia auto spero non ci vadano mai ;)

A me le consigliò un prima un conoscente con la mia stessa auto, quando la presi nuova, poi un crucco conosiuto in occasione di una vacanza invernale in AA, a cui chiesi come si trovava con quelle, visto che vedevo il 90% dei targati D con 'ste cose che pensavo fossero cineserie...
Ero piuttosto titubante, prima montavo solo pirelli o michelin come invernali ma, sulla mia auto, le wrg2, si sono comportate benissimo... addirittura come estive quando le finii!
Ora ho le A3 che, l'inverno scorso, si sono comportate benissimo anche in condizioni abbastanza estreme. Considera che le monto su una monovolume di un paio di tonnellate, abito nella bassa emiliana, in aperta campagna dove gli spazzaneve li vedi solo su strade principali, mentre io percorro quotidianamente stradine strette costeggiate da canali d'irrigazione, e sono appassionato di montagna...
Non so se sia solo dovuto al fatto che la mia auto ha l'antipattinamento con funzione di e-diff ma, la mia, nonstante la stazza, si è districata anche in situazioni dove ho visto altre vetture con gomme "premium" in difficoltà.

Condivido il pensiero di Suby: probabilmente dipende da misure e vettura anche se, io, ne ho sentito parlare male solo qui sul forum. Chi conosco personalmente che le monta, su auto diverse, ne è abbastanza contento.

E non è nemmeno vero che costano poco, in alcune misure come la mia la differenza è veramente minima.
 
pll66 ha scritto:
... addirittura come estive quando le finii!

Infatti mi sa che le finirò come estive, ho ancora 4 mm e quest'estate sono andate benone :D
(4 mm e quasi 50k km, usate d'estate quindi darei 5 stelle all'usura!)
 
Suby01 ha scritto:
pll66 ha scritto:
... addirittura come estive quando le finii!

Infatti mi sa che le finirò come estive, ho ancora 4 mm e quest'estate sono andate benone :D
(4 mm e quasi 50k km, usate d'estate quindi darei 5 stelle all'usura!)

...azz! 50.000km con un treno di gomme?!? Un sogno!

Io sono contento quando supero i 30.000! E non c'è marca che tenga: con le primacy a 25.000 era già da multa, su questa auto.
Sulle precedente, le famigerate PA3 le diedi via sull'auto quando la cambiai, ma erano al limite invernale, sarebbero forse arrivare ai 30.000, ma proprio andando piano piano piano. A differenza delle nokian non erano nemmeno buone da finire in estate... già in primavera sembrava d'andare in barca, talmente erano cedevoli, e tenevano poco sul bagnato.
 
U2511 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mah,non mi fiderei granche ..senza metere in dubbio i pareri positivi s'intende ;)
Io le ho trovate su una vettura d'occasione e le ho svendute alla prima occasione utile (erano fresche e con tantissimo battistrada) tanto poco tenevano la strada (intendo le Meteo HP).

Non m meraviglio in effetti ....se partono da una costruzione del genere,dubito che possano essere performanti,,credo sia proprio una questione molto terra terra ;)
 
pll66 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ste nokian qui da me sono abbastanza quotate....ora si acquistano le dr3 o qualcosa di simile...io mi tengo strette le mie o al limite Continental per quel che sento qui sotto la mia auto spero non ci vadano mai ;)

A me le consigliò un prima un conoscente con la mia stessa auto, quando la presi nuova, poi un crucco conosiuto in occasione di una vacanza invernale in AA, a cui chiesi come si trovava con quelle, visto che vedevo il 90% dei targati D con 'ste cose che pensavo fossero cineserie...
Ero piuttosto titubante, prima montavo solo pirelli o michelin come invernali ma, sulla mia auto, le wrg2, si sono comportate benissimo... addirittura come estive quando le finii!
Ora ho le A3 che, l'inverno scorso, si sono comportate benissimo anche in condizioni abbastanza estreme. Considera che le monto su una monovolume di un paio di tonnellate, abito nella bassa emiliana, in aperta campagna dove gli spazzaneve li vedi solo su strade principali, mentre io percorro quotidianamente stradine strette costeggiate da canali d'irrigazione, e sono appassionato di montagna...
Non so se sia solo dovuto al fatto che la mia auto ha l'antipattinamento con funzione di e-diff ma, la mia, nonstante la stazza, si è districata anche in situazioni dove ho visto altre vetture con gomme "premium" in difficoltà.

Condivido il pensiero di Suby: probabilmente dipende da misure e vettura anche se, io, ne ho sentito parlare male solo qui sul forum. Chi conosco personalmente che le monta, su auto diverse, ne è abbastanza contento.

E non è nemmeno vero che costano poco, in alcune misure come la mia la differenza è veramente minima.

Quoto..tra prezzo e pareri discordanti ,non posso pensare che si parli ne di una gomma ottima ma nemmeno cosi scadente...dipenderà molto anche dall'auto...comunque ,visto che qui siamo appassionati ,nel dubbio me le tengo ancora lontane ,anche perché se vanno bene solo su neve ,beh,sarebbe limitativo a me serve una buona gomma per tutte le situazioni ;)
 
Back
Alto