<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 187 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Altro esempio banale.
Mettiamo che io decida di uscire di casa per andare a comprare il pane e il giornale.
Per uscire di casa devo indossare la mascherina (le parti comuni dei condomini,soprattutto l'ascensore,sono spazi chiusi e quindi l'obbligo c'è ancora,nessuno lo rispetta ma c'è).
Poi appena uscito dal portone o salito sulla mia auto potrei levarla.
Percorsi 500 metri fino alla panetteria dovrei rimetterla.
Poi risalito in macchina toglierla di nuovo.
Altri 200 metri fino all'edicola e mettila di nuovo.
Poi di nuovo in macchina toglila.
Poi di nuovo mettila per salire le scale.
E una volta dentro casa toglila...

A me sembra un'idiozia,scusate il termine.
Preferisco di gran lunga tenere la mascherina per 15 minuti di fila piuttosto che fare leva e metti in continuazione.
Mi sembra il classico modo italico di complicarsi la vita inutilmente pur di sentirsi liberi che ha come risultato di vivere peggio che in galera.
 
Ultima modifica:
a me la cosa che fa ridere è che gli si è dato un significato ad un gesto banale come indossare la mascherina, discussioni su discussioni , liberta individuali contro libertà condivise , poi magari su altri temi un poco più elevati in merito alle nostre liberta ce ne freghiamo altamente.

Per me alcune persone (non mi riferisco agli amici del forum ma parlo in generale) l'avrebbero indossata senza problemi se fosse stata solo una raccomandazione.
Ma se diventa un obbligo apriti cielo.
Tutti medici e giuristi,a scartabellare online per trovare un appiglio per sottrarsi all'obbligo.
Che poi se vai a vedere si fa molta meno fatica a rispettare una regola,tra l'altro una misura di prevenzione,che a cercare in tutti i modi di contestarne la validità.

Per chi non lo conoscesse consiglio il celeberrimo sketch della targhetta del treno di Gioele Dix che spiega in maniera divertente ma anche piuttosto saggia come ci poniamo noi italiani nei confronti delle raccomandazioni per la nostra stessa sicurezza.
 
Altro esempio banale.
Mettiamo che io decida di uscire di casa per andare a comprare il pane e il giornale.
Per uscire di casa devo indossare la mascherina (le parti comuni dei condomini,soprattutto l'ascensore,sono spazi chiusi e quindi l'obbligo c'è ancora,nessuno lo rispetta ma c'è).
Poi appena uscito dal portone o salito sulla mia auto potrei levarla.
Percorsi 500 metri fino alla panetteria dovrei rimetterla.
Poi risalito in macchina toglierla di nuovo.
Altri 200 metri fino all'edicola e mettila di nuovo.
Poi di nuovo in macchina toglila.
Poi di nuovo mettila per salire le scale.
E una volta dentro casa toglila...

A me sembra un'idiozia,scusate il termine.
Preferisco di gran lunga tenere la mascherina per 15 minuti di fila piuttosto che fare leva e metti in continuazione.
Mi sembra il classico modo italico di complicarsi la vita inutilmente pur di sentirsi liberi.

stessa cosa io anche perchè non mi comporta tutto questo disturbo la mascherina, toglierla e metterla mi risulta molto più noioso invece.
 
Poi appena uscito dal portone o salito sulla mia auto potrei levarla.
Percorsi 500 metri fino alla panetteria dovrei rimetterla.
Poi risalito in macchina toglierla di nuovo.
Altri 200 metri fino all'edicola e mettila di nuovo.
Poi di nuovo in macchina toglila
Potresti andare a piedi, senza tutto quello "sbattimento" con l'auto, se poi devi andare al lavoro va bene così.
 
Potresti andare a piedi, senza tutto quello "sbattimento" con l'auto, se poi devi andare al lavoro va bene così.

Però varrebbe lo stesso identico discorso.
A piedi all'aperto come in auto l'obbligo non c'è e tanti preferiscono levare la mascherina.
Io la terrei tutto il tempo più per praticità che per paura.
Altri la indosserebbero per le scale,per entrare in edicola e in panetteria e la leverebbero appena escono.
Uno sbattimento molto maggiore imho.
 
Però varrebbe lo stesso identico discorso.
A piedi all'aperto come in auto l'obbligo non c'è e tanti preferiscono levare la mascherina.
Io la terrei tutto il tempo più per praticità che per paura.
Altri la indosserebbero per le scale,per entrare in edicola e in panetteria e la leverebbero appena escono.
Uno sbattimento molto maggiore imho.



Ma adesso vendono le mascherine benedette....
??
Una volta dicevano che ogni 4 ore van cambiate e comunque mai toccate....
Ma, mi sa che tutti
ESCLUSI i PRESENTI
si riciclano sempre le stesse....*
A partire da quelli che si vedono che parlano
( a partire dalla TIVVI ),
e ogni 10/15 secondi gli cala, tanto l' elastico ha mollato,
e se la ritiran su....

* al mio potenziale con suocero, ogni 4 mesi, ormai diventata rosa/rossa,
la moglie finalmente la sostituisce.
Frattanto ogni 2/3 gg gliele " ripassa " con l' Alcool....
Da cui il colore

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ma adesso vendono le mascherine benedette....
??
Una volta dicevano che ogni 4 ore van cambiate e comunque mai toccate....
Ma, mi sa che tutti
ESCLUSI i PRESENTI
si riciclano sempre le stesse....*
A partire da quelli che si vedono che parlano
( a partire dalla TIVVI ),
e ogni 10/15 secondi gli cala, tanto l' elastico ha mollato,
e se la ritiran su....

* al mio potenziale con suocero, ogni 4 mesi, ormai diventata rosa/rossa,
la moglie finalmente la sostituisce.
Frattanto ogni 2/3 gg gliele " ripassa " con l' Alcool....
Da cui il colore

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Io ho comprato delle ffp2 che stando a quanto dice il farmacista si possono lavare a 30 gradi fino a 6-8 volte senza che perdano la capacità di filtraggio.
Di solito indosso una mascherina morbida lavabile sotto (anche per proteggermi il naso dalla striscia di ferro della ffp2) e poi metto la ffp2 sopra che sterilizzo col vapore ogni giorno.
Meglio dell'alcol imho.
 
Io tolgo e metto.

Ma è perchè non sopporti la mascherina o semplicemente perchè quando non serve preferisci non usarla?
Perchè a me è capitato il cliente smemorato che è arrivato e davanti alla porta si è accorto di aver lasciato la mascherina in auto.
Allora torna all'auto,apre,indossa la mascherina e ritorna da me.
Poi appena uscito leva la mascherina.
Fa 3 passi e si ricorda di essersi dimenticato di chiedermi una cosa.
Allora torna indietro entra,si accorge di non aver indossato la mascherina,la rimette di corsa...
Sembrava una scena di un film di Stanlio e Ollio.
A confronto mi sembra molto più rilassato chi la tiene su sempre,magari in certi momenti è superflua però è li pronta già indossata per quando serve.
 
Io ho comprato delle ffp2 che stando a quanto dice il farmacista si possono lavare a 30 gradi fino a 6-8 volte senza che perdano la capacità di filtraggio.
Di solito indosso una mascherina morbida lavabile sotto (anche per proteggermi il naso dalla striscia di ferro della ffp2) e poi metto la ffp2 sopra che sterilizzo col vapore ogni giorno.
Meglio dell'alcol imho.


Infatti
a scanso equivoci ho scritto
" ESCLUSI i PRESENTI "
Ma, chirurgiche
-auto cascanti ( nel senso che da sole non stan piu' su )
-manovrate, da parte del titolare, in un su e giu', piu' o meno continuo
-portate al mento
-portate al gomito
-appoggiate sulla tavola

Ne vedo a paccate.
 
Io per fortuna mi ci sono adattato rapidamente.

Però sono convinto che molto spesso il rifiuto della mascherina sia più ideologico che legato alla difficoltà respiratoria.
Io con la ffp2 respiro bene,magari non potrei fare una maratona (ma manco senza) ma comunque sul lavoro mi capita di dover corricchiare o fare sforzi.
Insomma il rischio di andare in ipossia mi pare scongiurato.

Che alcune persone facciano così fatica a sopportare una chirurgica mi pare strano.

Poi dipenderà da tanti fattori.
Magari chi ha il naso piccolo ha maggiori difficoltà a respirare perchè ha narici più piccole e si trova la mascherina sulla bocca invece che davanti alla bocca come me che ho preso il naso dal lato paterno della famiglia.
Le persone anziane poi avranno maggiori difficoltà.

Ma capita di vedere persone giovani e sportive che in teoria dovrebbero avere molto più fiato della media dire che non respirano.
Boh.

Io sono sopravvissuto con la doppia ffp2 e il tampone nel naso perchè ogni tanto mi sanguina.
In pratica la mia capacità di inspirare era ridotta del 75% e sono vivo.
Che ci sia proprio la necessità di abbassare la mascherina dopo averla indossata per pochi minuti a me pare strano.
 
L'ignoranza è da entrambe le parti, ad esempio ancora oggi c'è gente che va in auto con la mascherina, magari con accanto le stesse persone che una volta arrivati a casa se la tolgono come se avessero riposto la borsetta, fanno molto ridere si.
la mogliera, l'ho vista piu' volte, arrivare a casa, da scuola, con su la mascherina.
e quando gliel'ho detto, mi ha detto "ah, ormai son talmente abituata ad averla su, che non mi sono accorta di averla"

a me si appannano gli occhiali, non posso dimenticarmi di averla sul naso :oops:
 
Io per fortuna mi ci sono adattato rapidamente.

Però sono convinto che molto spesso il rifiuto della mascherina sia più ideologico che legato alla difficoltà respiratoria.
Io con la ffp2 respiro bene,magari non potrei fare una maratona (ma manco senza) ma comunque sul lavoro mi capita di dover corricchiare o fare sforzi.
Insomma il rischio di andare in ipossia mi pare scongiurato.

Che alcune persone facciano così fatica a sopportare una chirurgica mi pare strano.

Poi dipenderà da tanti fattori.
Magari chi ha il naso piccolo ha maggiori difficoltà a respirare perchè ha narici più piccole e si trova la mascherina sulla bocca invece che davanti alla bocca come me che ho preso il naso dal lato paterno della famiglia.
Le persone anziane poi avranno maggiori difficoltà.

Ma capita di vedere persone giovani e sportive che in teoria dovrebbero avere molto più fiato della media dire che non respirano.
Boh.

Io sono sopravvissuto con la doppia ffp2 e il tampone nel naso perchè ogni tanto mi sanguina.
In pratica la mia capacità di inspirare era ridotta del 75% e sono vivo.
Che ci sia proprio la necessità di abbassare la mascherina dopo averla indossata per pochi minuti a me pare strano.


La chirurgica ha il problema dell' appanno agli occhiali
e
camminando di fretta di bagnarsi coi vapori del respiro.
La FFP2 la metto solo per le grandi occasioni:
-l' IPER, quello qua, dove regalano la roba, sempre affollatissimo
-le visite mediche dove si puo' trovare di tutto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto