<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 186 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io non mi aspetto grandi peggioramenti nei contagi e soprattutto nei ricoveri. Ormai i bi-vaccinati sono tantissimi. Per me ci si stabilizzerà su valori tollerabili, quindi non si chiuderà nulla, salvo qualche zona limitata.
Poi potrò anche essere smentito, ma sono ottimista. Situazione al 18/7/21: oltre 27.000.000 di vaccinati con 2 dosi, ovvero più del 50% tra chi ha più di dodici anni. Questo è il dato che conta di più.
 
Notizia fresca del tg3 regionale: in Veneto i nuovi ricoveri in terapia intensiva riguardano tutti persone non vaccinate.
Leggevo che in USA la chiamano "la pandemia dei non vaccinati", mi sa che hanno ragione.
E meno male!
Anzi, mi verrebbe da dire qualcosa del tipo "cavoli loro!" (in realtà, peggio, ma non credo sia consentito...), tuttavia sarebbero problemi per tutti, non solo per loro, purtroppo.
 
E meno male!
Anzi, mi verrebbe da dire qualcosa del tipo "cavoli loro!" (in realtà, peggio, ma non credo sia consentito...), ma purtroppo sarebbero problemi per tutti, non solo per loro.

Ieri è stata citata la dichiarazione di un medico no-vax, ora in terapia intensiva per Covid: "Non vaccinarmi è stato il più grave errore della mia vita".
 
Io non mi aspetto grandi peggioramenti nei contagi e soprattutto nei ricoveri. Ormai i bi-vaccinati sono tantissimi. Per me ci si stabilizzerà su valori tollerabili, quindi non si chiuderà nulla, salvo qualche zona limitata.
Poi potrò anche essere smentito, ma sono ottimista. Situazione al 18/7/21: oltre 27.000.000 di vaccinati con 2 dosi, ovvero più del 50% tra chi ha più di dodici anni. Questo è il dato che conta di più.
Effettivamente, sempre notizia di oggi al tg3 veneto, confrontando i dati, esattamente un anno fa in veneto c' erano 600 contagiati e 130 ricoverati (4,61:1), oggi 7000 contagiati e poco meno del doppio ( mi pare 240) di ricoverati ( 29,16:1). Questo confermerebbe il fatto che la variante delta è molto più contagiosa ma meno pericolosa (e speriamo anche meno letale).
 
Ieri è stata citata la dichiarazione di un medico no-vax, ora in terapia intensiva per Covid: "Non vaccinarmi è stato il più grave errore della mia vita".
Posso capire che decide di non vaccinarsi per particolari motivi di salute che lo rendano incompatibile e/o rischioso.
Ma certe uscite come quella capitata a me ieri parlando con un no vax che mi sentenziava ieratico: "ti sei vaccinato? bene vedrai cosa ti capiterà tra quattro/cinque anni, nessuno lo sa, ma è sicuro che ti potranno accadere solo guai", e via con modifiche del DNA, microchip, autismo.... Sembrava godesse nel sciorinare tutti questi guai.
Con gente così non andremo da nessuna parte, e questo tipo di atteggiamento ormai lo riscontro non solo in tema di pandemia, ma in tantissimi altre situazioni della vita.
L' indice di contagio del virus fa sorridere rispetto a quello dell' ignoranza, che è trasversale ed è peggio di un gas, tende a diffondersi ovunque.
Inesorabilmente.
 
Posso capire che decide di non vaccinarsi per particolari motivi di salute che lo rendano incompatibile e/o rischioso.
Ma certe uscite come quella capitata a me ieri parlando con un no vax che mi sentenziava ieratico: "ti sei vaccinato? bene vedrai cosa ti capiterà tra quattro/cinque anni, nessuno lo sa, ma è sicuro che ti potranno accadere solo guai", e via con modifiche del DNA, microchip, autismo.... Sembrava godesse nel sciorinare tutti questi guai.
Con gente così non andremo da nessuna parte, e questo tipo di atteggiamento ormai lo riscontro non solo in tema di pandemia, ma in tantissimi altre situazioni della vita.
L' indice di contagio del virus fa sorridere rispetto a quello dell' ignoranza, che è trasversale ed è peggio di un gas, tende a diffondersi ovunque.
Inesorabilmente.
L'ignoranza è da entrambe le parti, ad esempio ancora oggi c'è gente che va in auto con la mascherina, magari con accanto le stesse persone che una volta arrivati a casa se la tolgono come se avessero riposto la borsetta, fanno molto ridere si.
 
L'ignoranza è da entrambe le parti, ad esempio ancora oggi c'è gente che va in auto con la mascherina, magari con accanto le stesse persone che una volta arrivati a casa se la tolgono come se avessero riposto la borsetta, fanno molto ridere si.
Magari la mettono perchè non gli funziona bene il clima, gli ristagna l'acqua nella vaschetta raccolta condensa e l' aria puzza, come diciamo noi in Veneto, da "freschin"...
 
L'ignoranza è da entrambe le parti, ad esempio ancora oggi c'è gente che va in auto con la mascherina, magari con accanto le stesse persone che una volta arrivati a casa se la tolgono come se avessero riposto la borsetta, fanno molto ridere si.

Magari la mettono perchè non gli funziona bene il clima, gli ristagna l'acqua nella vaschetta raccolta condensa e l' aria puzza, come diciamo noi in Veneto, da "freschin"...

Forse più semplicemente sanno di non essere isolati dal mondo perchè sono in auto.
Coi finestrini un po' giù in coda magari hai affianco il ciclista senza mascherina.
O magari preferiscono non fare leva e metti ogni volta che devono scendere dall'auto.
Oppure si levano la mascherina una volta arrivati a casa,dopo essersi lavati bene le mani.
Chi senza lavarsi le mani si toglie la mascherina e magari la butta sul cruscotto sporco per me è molto più da denigrare.
 
Ma certe uscite come quella capitata a me ieri parlando con un no vax che mi sentenziava ieratico: "ti sei vaccinato? bene vedrai cosa ti capiterà tra quattro/cinque anni, nessuno lo sa, ma è sicuro che ti potranno accadere solo guai", e via con modifiche del DNA, microchip, autismo.... Sembrava godesse nel sciorinare tutti questi guai.

Bisognerebbe avere la risposta pronta e voglia e tempo da perdere e rispondere che chi si vaccina oggi ha molte più probabilità di esserci tra 4 o 5 anni rispetto a chi non si vaccina.
 
o semplicemente non ti va di mettere e togliere la mascherina perchè devi fare pochi metri, del resto io l'altro giorno dovevo fare una passeggiata e visitare una serie di negozi non è che ogni volta mi toglievo la mascherina ed ad un certo punto mi sono anche dimenticato di averla .
 
o semplicemente non ti va di mettere e togliere la mascherina perchè devi fare pochi metri, del resto io l'altro giorno dovevo fare una passeggiata e visitare una serie di negozi non è che ogni volta mi toglievo la mascherina ed ad un certo punto mi sono anche dimenticato di averla .

Che tra l'altro mi sembra anche il comportamento più comodo oltre che quello più prudente.
Se fai leva e metti a parte che dovresti disinfettare le mani ogni volta (poi dipende c'è chi indossa la mascherina toccando solo gli elastici e chi invece per qualche motivo che fatico a capire la indossa sulla fronte o sugli occhi e poi la abbassa,quindi la tocca con le mani).
Ma poi corri il rischio di dimenticarti di rimetterla e dover tornare in auto a prenderla.

Altro esempio banale.
Mi è capitato di fare dei lavori in cantina con mio papà.
Appena entrati lui si leva la mascherina e io no.
Mi ha guardato un po' come avrebbe fatto Aksis (si scherza eh:emoji_wink:) come dire "Ma cosa te le tieni a fare la mascherina che tanto poi arrivati in casa le leviamo?".
Finito di fare quello che dovevamo mio padre ha indossato nuovamente la mascherina con le mani tutte sporche (abbiamo sistemato il cassetto di un vecchio mobile che è stato 20 anni in un garage vi lascio immaginare lo sporco) lasciandoci sopra delle belle impronte nere.
Ha fatto bene lui oppure ho fatto bene io?
E' vero che nella propria auto,o nella propria cantina,non ci sono minacce esterne.
Però non sempre la scelta migliore è levare e mettere la mascherina.
Anche perchè non so voi ma io ci sono abituato ormai,tanti la vivono come un'oppressione ma dovendola indossare 8 ore al giorno da oltre 1 anno ormai la fisima di morire soffocato che molti ancora hanno mi è passata.
 
@quantum leap e @zinzanbr
Le due ipotesi sono esilaranti si.
Poi sul lavarsi le mani sembra che gli italiani abbiano scoperto questa cosa con la pandemia, evidentemente prima era una perdita di tempo lavarsi le mani.

Beh io il gel lo usavo anche prima occasionalmente.
Prima semplicemente non maneggiavamo mascherine ogni giorno quindi ci sta che oggi sia diventato un po' più importante lavarsele.
 
a me la cosa che fa ridere è che gli si è dato un significato ad un gesto banale come indossare la mascherina, discussioni su discussioni , liberta individuali contro libertà condivise , poi magari su altri temi un poco più elevati in merito alle nostre liberta ce ne freghiamo altamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto