o semplicemente non ti va di mettere e togliere la mascherina perchè devi fare pochi metri, del resto io l'altro giorno dovevo fare una passeggiata e visitare una serie di negozi non è che ogni volta mi toglievo la mascherina ed ad un certo punto mi sono anche dimenticato di averla .
Che tra l'altro mi sembra anche il comportamento più comodo oltre che quello più prudente.
Se fai leva e metti a parte che dovresti disinfettare le mani ogni volta (poi dipende c'è chi indossa la mascherina toccando solo gli elastici e chi invece per qualche motivo che fatico a capire la indossa sulla fronte o sugli occhi e poi la abbassa,quindi la tocca con le mani).
Ma poi corri il rischio di dimenticarti di rimetterla e dover tornare in auto a prenderla.
Altro esempio banale.
Mi è capitato di fare dei lavori in cantina con mio papà.
Appena entrati lui si leva la mascherina e io no.
Mi ha guardato un po' come avrebbe fatto Aksis (si scherza eh

) come dire "Ma cosa te le tieni a fare la mascherina che tanto poi arrivati in casa le leviamo?".
Finito di fare quello che dovevamo mio padre ha indossato nuovamente la mascherina con le mani tutte sporche (abbiamo sistemato il cassetto di un vecchio mobile che è stato 20 anni in un garage vi lascio immaginare lo sporco) lasciandoci sopra delle belle impronte nere.
Ha fatto bene lui oppure ho fatto bene io?
E' vero che nella propria auto,o nella propria cantina,non ci sono minacce esterne.
Però non sempre la scelta migliore è levare e mettere la mascherina.
Anche perchè non so voi ma io ci sono abituato ormai,tanti la vivono come un'oppressione ma dovendola indossare 8 ore al giorno da oltre 1 anno ormai la fisima di morire soffocato che molti ancora hanno mi è passata.