<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 93 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me sembra onestamente che non sia coerente ragionare così.

n quanto NON c'è alcuna prova che alla seconda dose ci siano significativamente meno rischi che alla seconda, anzi i rischi potrebbero essere addirittura maggiori.

Come non c'è alcuna prova che ci sia una correlazione tra le vaccinazioni e i trombi ma si da per scontata.

Essendoci un refuso poi non ho capito se secondo te la prima dose potrebbe essere più pericolosa della seconda oppure il contrario.
In ogni caso non capisco da dove derivi questa ipotesi.

Imho bisognerebbe prendere i numeri per quello che sono,senza interpretarli a proprio piacimento.
Non è che se sono scettico posso prendere pochi casi di reazioni avverse non dimostrate e farli diventare una certezza in base alla quale sospendere le seconde dosi.
Negli altri paesi l'avranno anche fatto ma imho ripeto è solo per tenere a bada i timori irrazionali della gente.

E quando invece i numeri dimostrano che i vantaggi del vaccino per tutti,non solo per chi è oltre una certa età,sono enormemente maggiori rispetto ai presunti rischi non prenderli per buoni.

Secondo me si parte da un assunto totalmente errato.
E' vero che la mortalità è maggiore oltre una certa soglia d'età.
Ma questo non significa che prendere il covid per una persona giovane sia una passeggiata.
Io ho conosciuto un paio di quarantenni che fisicamente erano dei ragazzini che non sono andati al creatore ma sono stati malissimo e se non ci fosse stato posto in terapia intensiva probabilmente sarebbero morti.
Imho anche per chi non appartiene alle categorie che rischiano di più i vantaggi sono comunque 1000 volte superiori ai rischi.

Poi per fortuna bisogna manifestare il proprio consenso.
Sui moduli per la vaccinazione si può rifiutare la somministrazione.
Certo non si può pretendere però nel momento in cui si rifiuta che venga comunicata un'altra data piuttosto vicina in cui si riceverà un altro vaccino,altrimenti assisteremmo a rifiuti di massa da parte di persone che preferiscono avere questo vaccino e non quello.
Non è realistico pretendere questo secondo me.
 
Ultima modifica:
Come non c'è alcuna prova che ci sia una correlazione tra le vaccinazioni e i trombi ma si da per scontata.

direi che le posizioni sono chiare. inutile continuare così ;)

Mi permetto però di evidenziare che eviterei di arrampicarsi in dichiarazioni a mio avviso azzardate visto che le più importanti autorità sui medicamenti non sono state così categoriche.
La rilevanza statistica esiste come la patologia è conosciuta da oltre trecento anni.
Può essere scatenata da virus, tipicamente nei bambini con le malattie esantematiche, da farmaci, specie antibiotici, come da vaccini.
E questo è il caso.
Si sa anche come intervenire a livello di cure quando si verifica.
Non si sa bene (da che mi risulti) perché si scateni e quindi prevenirne l'insorgenza.
 
visto che le più importanti autorità sui medicamenti non sono state così categoriche

Io finora non ho mai sentito un medico dire che le trombosi sono state certamente provocate dai vaccini.
Non lo possono escludere ma questo non significa provarlo.

Imho se mettiamo in discussione tutto significa che siamo un po' ipocondriaci.
E se arriviamo a pretendere non solo di poter scegliere il vaccino ma addirittura di sapere se ne rifiutiamo uno oggi quando avremo una seconda chance significa di fatto paralizzare le vaccinazioni.
Al posto dei medici metteranno i maitre e i somelier che diranno al paziente "Oggi le posso proporre un Pfizer di tale annata,oppure domani un Moderna più corposo".
Sarà brutto da dire ma per me fanno bene ad applicare un metodo più da mensa o da cucina della mamma.
O ti mangi questa minestra o salti dalla finestra.
Abbiamo avuto per mesi problemi di approvvigionamento,ora le dosi ci sono.
Chi non le vuole è liberissimo di rifiutare il consenso ma cede il suo posto in fila e si rimette in coda.
 
A me sembra onestamente che non sia coerente ragionare così

Questione di opinioni personali, ad esempio a me viene da pensare che talvolta qui si giochi a fare (come minimo) i sofisti…


Come non c'è alcuna prova che ci sia una correlazione tra le vaccinazioni e i trombi ma si da per scontata.

CVD, possiamo fare i sofisti quanto vogliamo, ma in tal caso dovresti andarlo a raccontare agli esperti di EMA e MHRA (americani, svizzeri e danesi non li scomodiamo nemmeno), buona fortuna…

Essendoci un refuso poi non ho capito se secondo te la prima dose potrebbe essere più pericolosa della seconda oppure il contrario.

Ho corretto, comunque si capiva da tutto il resto del discorso e da quanto provo a dire da ore…
In ogni caso non capisco da dove derivi questa ipotesi.

Ohibò, se non fosse una, sarebbe necessariamente l’altra, al limite potrebbero essere ugualmente pericolose! Comunque non è una “mia” ipotesi, che la seconda dose non sia necessariamente meno pericolosa della prima, ma forse tanto quanto o persino di più. Sono in buona compagnia, esperti delle agenzie del farmaco di mezzo mondo, scusa se è poco…ma non c’è bisogno nemmeno di scomodarli, mi sembrano deduzioni ovvie in mancanza (come in effetti è…) di dati che dimostrino che la seconda dose sia certamente meno pericolosa della prima. Persino Palù si era posto il problema, un paio di settimane fa: «Il timore è che un individuo dopo la prima dose possa aver ricevuto uno stimolo, che però non ha avuto conseguenze, e che la seconda iniezione possa riattivare quel meccanismo con esiti drammatici”

Imho bisognerebbe prendere i numeri per quello che sono,senza interpretarli a proprio piacimento.

Anche qui questione di opinioni personali, ad esempio a me pare che sia il giochetto che si sta mettendo in atto da ore…


Non è che se sono scettico posso prendere pochi casi di reazioni avverse non dimostrate e farli diventare una certezza in base alla quale sospendere le seconde dosi.

Sarebbe interessante capire di quali “dimostrazioni” avresti bisogno per convincerti, forse per te sono tutti scemi ma non ti viene il sospetto che, in presenza di gente deceduta con un nesso ormai accettato da praticamente tutto il mondo con tale vaccino (che, ricordiamo, è solo approvato solo per l’uso emergenziale), responsabilità etica e prudenza suggeriscano di cercare soluzioni alternative, ove possibile e laddove consigliabile in funzione dei diversi rapporti rischi/benefici per situazioni contingenti e fasce d’età (come ormai si sono convinti a fare persino gli inglesi)? Altrimenti qui saremmo ancora, tanto per fare un esempio, ad usare l’antipolio Sabin…
Negli altri paesi l'avranno anche fatto ma imho ripeto è solo per tenere a bada i timori irrazionali della gente.

Imho, no. Tra l’altro, fino a pochi giorni fa qui in Italia ci si affannava, anche in questo caso con acrobazie linguistiche, a ripetere che non c’era evidenza di eventi avversi legati alla seconda dose (e grazie al piffero, ancora non ne sono state somministrate se non una manciata…), da ieri l’evidenza c’è (un caso per milione in UK, col rischio che crescano rapidamente esattamente come abbiamo già visto con le prime dosi…) ma non parla nessuno, anzi si continua a ripetere la stessa storiella vecchia di un mese

E quando invece i numeri dimostrano che i vantaggi del vaccino per tutti, non solo per chi è oltre una certa età,sono enormemente maggiori rispetto ai presunti rischi non prenderli per buoni.

1) o stiamo parlando a vanvera tanto per parlare, oppure ancora una volta mi stai attribuendo cose che non ho mai detto

2) il "non solo per chi è oltre una certa età, sono enormemente maggiori rispetto ai presunti rischi" è, molto semplicemente, una leggenda per non dire altro, cfr. https://www.ema.europa.eu/en/docume...ia-art53-visual-risk-contextualisation_en.pdf

Secondo me si parte da un assunto totalmente errato.
E' vero che la mortalità è maggiore oltre una certa soglia d'età.
Ma questo non significa che prendere il covid per una persona giovane sia una passeggiata.
Io ho conosciuto un paio di quarantenni che fisicamente erano dei ragazzini che non sono andati al creatore ma sono stati malissimo e se non ci fosse stato posto in terapia intensiva probabilmente sarebbero morti.

Come sopra. Mai detto il contrario.
Imho anche per chi non appartiene alle categorie che rischiano di più i vantaggi sono comunque 1000 volte superiori ai rischi.

Dipende, a volte no. Vedi il link sopra.

Poi per fortuna bisogna manifestare il proprio consenso.
Sui moduli per la vaccinazione si può rifiutare la somministrazione.
Certo non si può pretendere però nel momento in cui si rifiuta che venga comunicata un'altra data piuttosto vicina in cui si riceverà un altro vaccino,altrimenti assisteremmo a rifiuti di massa da parte di persone che preferiscono avere questo vaccino e non quello.
Non è realistico pretendere questo secondo me.

Sarebbe realistico e giustificato però pretendere di essere trattati come nei paesi normali, in cui se c’è anche il minimo rischio di somministrarti qualcosa di pericoloso, ti viene data un’alternativa invece di metterti tra l’incudine e il martello. Proprio poco fa ho seguito una conferenza stampa di MHRA e altre agenzie regolatrici inglesi, si discuteva tranquillamente anche del fatto che un quarantenne possa rifiutare AZ a maggio per avere pfizer o moderna a giugno/luglio, mentre qui sarebbe una bestemmia!? Ma per favore. Appunto, forse il requisito mancante qui è proprio quello di “paese normale”.


In ogni caso, per tutto quanto ecco alcune fonti:

https://www.gov.uk/government/news/...-vaccine-astrazeneca-for-people-aged-under-40

https://www.gov.uk/government/publications/coronavirus-covid-19-vaccine-adverse-reactions

https://www.ema.europa.eu/en/medicines/human/EPAR/vaxzevria-previously-covid-19-vaccine-astrazeneca

https://www.ema.europa.eu/en/news/astrazenecas-covid-19-vaccine-benefits-risks-context

https://www.ema.europa.eu/en/docume...d-19-vaccine-astrazeneca-14-april-2021_en.pdf
 
A me sembra invece che si voglia far passare per scemo chi si fida dei medici che dicono di vaccinarsi.
Io non pretendo di saperne più dei medici.
Se la scelta è tra fidarsi e fare il vaccino o non fidarsi e non farlo imho non c'è alcun dubbio su quale sia l'opzione che garantisce maggior sicurezza e tutela,basta volerlo ammettere e non aggrapparsi ai propri timori.
Timori che abbiamo tutti e sono legittimi ma per alcuni sono impossibili da dissipare perchè manca la fiducia in qualsiasi autorità o istituzione.
Mi spiace dirlo ma scadiamo nei soliti discorsi,all'estero è tutto migliore,ci dicono solo la mezza messa e così via.
Purtroppo nel nostro paese si deve sempre mettere in dubbio tutto e il parere di un medico conta meno di quello del salumiere.
Altro che covid questo è un male incurabile figlio dei nostri tempi in cui un caso in cui forse qualcosa è andato storto fa più rumore di 1 milione di casi in cui tutto è andato bene.

Io sono convinto che se adottassimo lo stesso identico sistema degli altri paesi ci sarebbe comunque qualcuno che non si fiderebbe.

Proprio oggi ho parlato con un cliente e,vista l'età,mi è venuto istintivo chiedergli se aveva fatto il vaccino.
Mi ha detto di no perchè ha paura.
Con la mascherina chirurgica messa male e il naso scoperto evidentemente ha più paura di fidarsi dei medici che del virus altrimenti si sarebbe messo una ffp2 indossata correttamente e avrebbe già fatto almeno la prima dose.
Per carità ognuno ha diritto di scegliere per se ma far passare per razionale il rifiuto di un vaccino mentre continuano a morire 300 persone al giorno solo nel nostro paese è proprio difficile.
 
Io finora etc etc etc

A volte bisognerebbe saper ascoltare ... anche se qui si tratta di leggere.

Chiedevo gentilmente di mantenere il thread in topic evitando di ripetere sempre le stesse cose di 50 pagine addietro e che hanno portato ad un palmo dal lucchettare più volte.

Tu hai la tua posizione che rispetto, ma ti chiedo di rispettare anche quella degli altri, perché oltre a dare degli ipocondriaci ad altri formunisti, di fatto lo stai dando a diversi enti nazionali del farmaco che o non lo hanno mai omologato o lo hanno ritirato oppure sconsigliato sotto certe età.

Dubito che in questo forum ci sia qualcuno con competenze per poter discettare su chi abbia ragione o meno. ;)
 
A volte bisognerebbe saper ascoltare ... anche se qui si tratta di leggere.

Chiedevo gentilmente di mantenere il thread in topic evitando di ripetere sempre le stesse cose di 50 pagine addietro e che hanno portato ad un palmo dal lucchettare più volte.

Tu hai la tua posizione che rispetto, ma ti chiedo di rispettare anche quella degli altri, perché oltre a dare degli ipocondriaci ad altri formunisti, di fatto lo stai dando a diversi enti nazionali del farmaco che o non lo hanno mai omologato o lo hanno ritirato oppure sconsigliato sotto certe età.

Dubito che in questo forum ci sia qualcuno con competenze per poter discettare su chi abbia ragione o meno. ;)

Senza offesa però credo che sia compito dei mod e non degli utenti fare le ramanzine.
 
Tornando in topic ho sentito due persone,moglie e marito,abbastanza giovani che hanno già fatto da tempo la prima dose perchè entrambi affetti da patologie che li fanno rientrare nei soggetti fragili.
Non sono sicuro che abbiano fatto entrambi lo stesso vaccino,penso di si avendolo fatto lo stesso giorno e nello stesso centro ed essendo nella stessa fascia d'età.
Comunque dovrebbe essere Moderna.

Lei ha avuto gonfiore al braccio e un altro sintomo di cui io finora non avevo mai sentito parlare cioè alterazione della vista e lacrime agli occhi.
Senza dare dell'ipocondriaco a nessuno azzardo nel dire che è un sintomo che può derivare anche dallo sfregamento degli occhi.

Lui invece ha avuto nausea e disturbi intestinali.

Per entrambi i fastidi sono durati una nottata.
 
Senza offesa però credo che sia compito dei mod e non degli utenti fare le ramanzine.
nessuna offesa, cercavo di prevenire la chiusura di un thread che mi interessa seguire per sapere come vanno le cose in giro per l'Italia.

I MOD hanno avvisato ampiamente e più volte che se si sgarra si chiude.

Però da quanto vedo pare interessi solo a me.

Comunque, se però preferivi pigiassi il tasto segnala non c'è che da chiedere :p

Notte
 
Ultima modifica:
Anche no, oggi colleghi della moglie, conuigi fra loro, sono stati vaccinati lui con AZ (ha diverse patologie anche serie) e lei con Pfizer.

Stessa età e patologie simili?
Io penso che i coniugi di cui parlavo io fossero più o meno nella stessa situazione (stessa età,patologie cardiovascolari,sovrappeso) quindi in teoria penso gli abbiano fatto lo stesso vaccino.
Però può essere che per qualche ragione ne abbiano fatti due diversi.

Anche qui senza dare dell'ipocondriaco a nessuno azzardo nel dire che le reazioni che hanno avuto (tranne il gonfiore al braccio) potrebbero anche essere spiegate con l'agitazione comprensibile dopo la somministrazione.
Poi come uno dei due ha iniziato ad accusare dei fastidi ci sta che l'altro si sia preoccupato.
Nella mia famiglia è successo diverse volte.
 
Sempre in tema qui i tempi tra adesione e chiamata sono piuttosto brevi.
Da voi?
A me sembra una cosa positiva.
Innanzitutto perchè significa che il treno viaggia spedito e poi perchè l'attesa può essere snervante.
Una parente ha prenotato pochi giorni fa e ha già l'appuntamento per la prossima settimana.
Però lontano da casa non so come mai.
 
Se non rientra nel topic lo cancello.

Volevo chiedere se qualcuno del forum è stato vaccinato con poco preavviso in seguito a una disdetta oppure al fatto che erano avanzate delle dosi.
Mi sembra di aver letto qualcosa ma ormai siamo a 90 pagine di topic quindi non troverò mai la pagina giusta.

Lo chiedo perchè in Piemonte dopo l'adesione di solito si viene contattati o via mail o via sms.
E se la data della vaccinazione è dopo qualche giorno va benissimo.

Però per le vaccinazioni dell'ultimo minuto,per chi nell'adesione ha specificato che è disposto a presentarsi anche con brevissimo anticipo,spero che facciano una telefonata.
Altrimenti è facile non vedere una mail o un sms subito e perdere il turno.

A qualcuno residente in Piemonte risulta che le chiamate dell'ultimo minuto vengano fatte solo tramite telefonata?

Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto