A me sembra onestamente che non sia coerente ragionare così.
Come non c'è alcuna prova che ci sia una correlazione tra le vaccinazioni e i trombi ma si da per scontata.
Essendoci un refuso poi non ho capito se secondo te la prima dose potrebbe essere più pericolosa della seconda oppure il contrario.
In ogni caso non capisco da dove derivi questa ipotesi.
Imho bisognerebbe prendere i numeri per quello che sono,senza interpretarli a proprio piacimento.
Non è che se sono scettico posso prendere pochi casi di reazioni avverse non dimostrate e farli diventare una certezza in base alla quale sospendere le seconde dosi.
Negli altri paesi l'avranno anche fatto ma imho ripeto è solo per tenere a bada i timori irrazionali della gente.
E quando invece i numeri dimostrano che i vantaggi del vaccino per tutti,non solo per chi è oltre una certa età,sono enormemente maggiori rispetto ai presunti rischi non prenderli per buoni.
Secondo me si parte da un assunto totalmente errato.
E' vero che la mortalità è maggiore oltre una certa soglia d'età.
Ma questo non significa che prendere il covid per una persona giovane sia una passeggiata.
Io ho conosciuto un paio di quarantenni che fisicamente erano dei ragazzini che non sono andati al creatore ma sono stati malissimo e se non ci fosse stato posto in terapia intensiva probabilmente sarebbero morti.
Imho anche per chi non appartiene alle categorie che rischiano di più i vantaggi sono comunque 1000 volte superiori ai rischi.
Poi per fortuna bisogna manifestare il proprio consenso.
Sui moduli per la vaccinazione si può rifiutare la somministrazione.
Certo non si può pretendere però nel momento in cui si rifiuta che venga comunicata un'altra data piuttosto vicina in cui si riceverà un altro vaccino,altrimenti assisteremmo a rifiuti di massa da parte di persone che preferiscono avere questo vaccino e non quello.
Non è realistico pretendere questo secondo me.
n quanto NON c'è alcuna prova che alla seconda dose ci siano significativamente meno rischi che alla seconda, anzi i rischi potrebbero essere addirittura maggiori.
Come non c'è alcuna prova che ci sia una correlazione tra le vaccinazioni e i trombi ma si da per scontata.
Essendoci un refuso poi non ho capito se secondo te la prima dose potrebbe essere più pericolosa della seconda oppure il contrario.
In ogni caso non capisco da dove derivi questa ipotesi.
Imho bisognerebbe prendere i numeri per quello che sono,senza interpretarli a proprio piacimento.
Non è che se sono scettico posso prendere pochi casi di reazioni avverse non dimostrate e farli diventare una certezza in base alla quale sospendere le seconde dosi.
Negli altri paesi l'avranno anche fatto ma imho ripeto è solo per tenere a bada i timori irrazionali della gente.
E quando invece i numeri dimostrano che i vantaggi del vaccino per tutti,non solo per chi è oltre una certa età,sono enormemente maggiori rispetto ai presunti rischi non prenderli per buoni.
Secondo me si parte da un assunto totalmente errato.
E' vero che la mortalità è maggiore oltre una certa soglia d'età.
Ma questo non significa che prendere il covid per una persona giovane sia una passeggiata.
Io ho conosciuto un paio di quarantenni che fisicamente erano dei ragazzini che non sono andati al creatore ma sono stati malissimo e se non ci fosse stato posto in terapia intensiva probabilmente sarebbero morti.
Imho anche per chi non appartiene alle categorie che rischiano di più i vantaggi sono comunque 1000 volte superiori ai rischi.
Poi per fortuna bisogna manifestare il proprio consenso.
Sui moduli per la vaccinazione si può rifiutare la somministrazione.
Certo non si può pretendere però nel momento in cui si rifiuta che venga comunicata un'altra data piuttosto vicina in cui si riceverà un altro vaccino,altrimenti assisteremmo a rifiuti di massa da parte di persone che preferiscono avere questo vaccino e non quello.
Non è realistico pretendere questo secondo me.
Ultima modifica: