<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 434 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Appunto, non cambia niente perchè le mascherine all'aperto sono come l'ibrido in autostrada.

Nel senso che non servono?
Imho servono in situazioni di assembramento in cui anche se sei all'aperto di fatto la distanza è così ridotta che ci si può contagiare.
E poi dovendola tenere anche all'aperto si dovrebbe ridurre il rischio di "dimenticarsi" di indossarla per passare a luoghi al chiuso.
Oggi facevano vedere uno stadio,su uno spalto da,ipotizzo,100 persone ho contato 1 mascherina abbassata sul mento.
Tutti gli altri senza.
Adesso vogliono imporre la ffp2 ma ormai è tardi per me bisognava farlo dal principio.
 
Nel senso che non servono?
Imho servono in situazioni di assembramento in cui anche se sei all'aperto di fatto la distanza è così ridotta che ci si può contagiare.
E poi dovendola tenere anche all'aperto si dovrebbe ridurre il rischio di "dimenticarsi" di indossarla per passare a luoghi al chiuso.
Oggi facevano vedere uno stadio,su uno spalto da,ipotizzo,100 persone ho contato 1 mascherina abbassata sul mento.
Tutti gli altri senza.
Adesso vogliono imporre la ffp2 ma ormai è tardi per me bisogn
ava farlo dal principio.

Solito discorso, purtroppo.
" Conciliare lavoro e salute "
Sentivo al TG delle lamentele pesantissime dei gestori di discoteca per l' ultimo....
 
Solito discorso, purtroppo.
" Conciliare lavoro e salute "
Sentivo al TG delle lamentele pesantissime dei gestori di discoteca per l' ultimo....

Io per ora non ho sentito parlare di ristori quindi mi sa che il malumore sarà forte.
Però in questo momento ho idea che se non pensiamo alla salute compromettiamo anche il lavoro.
 
Il famoso "rischio calcolato"........ solo che ancora non ho capito quel'è lo step tra i due


Temo lo abbiano capito in pochi....
( Fra quelli che decidono....)
Mentre l' hanno " capito " benissimo
Albergatori, discotecari e ristoratori
( che purtroppo - per loro - appena gli sti da' il via libera,
con la scusa che devono recuperare, se ne approfittano )
 
Il rischio credo che sia calcolato nei protocolli , se vengono attuati e se vengono rispettati probabilmente si riesce ad averlo o ad avvicinarsi ,ma ci sono evidentemente troppi se e probabilmente l'evoluzione del virus ne pone altri. Dal resto se si sta in guerra il nemico non è che uno se lo sceglie e tutto si adegua a questo il più possibile.
 
Nel frattempo…
https://m.huffingtonpost.it/entry/r...c58bc5e4b0d637ae8c2e9b?utm_hp_ref=it-homepage

Abrignani cita il dato dell’occupazione dei posti letto nelle terapie intensive, 1.010 persone ricoverate: “ma più dell′80% di questi sono non vaccinati - riflette - Se fossimo tutti vaccinati, avremmo circa 200 persone ricoverate nelle terapie intensive, rappresentati per lo più da over 70 con diverse patologie pregresse, dal momento che sappiamo che il vaccino è efficace circa tra l′83 e l′85% nella prevenzione della malattia grave. Sarebbero dunque numeri facilmente gestibili”. Quanto ai decessi - dice -, non avremmo 120 morti ma intorno ai 20 decessi giornalieri. Numeri paragonabili a quelli che registriamo durante il periodo estivo”.
Conto leggermente errato.
Se fossero tutti vaccinati probabilmente ci sarebbero 250 persone in terapia intensiva ma la sostanza non cambia
 
Io per ora non ho sentito parlare di ristori quindi mi sa che il malumore sarà forte.
Però in questo momento ho idea che se non pensiamo alla salute compromettiamo anche il lavoro.


Lavoro / salute
E' un circolo vizioso
Appena forzi su uno,
ecco che succede come oggi
Praticamente e' tutto aperto, ma contagi a palla....
Richiudi, calano i contagi ma gli operatori, dal Turistico a seguire,
vanno in crisi.
 
Ultima modifica:
Comunque vedo che nessuno dice (intendo in TV), che la grossa differenza con l'anno scorso sostanzialmente consiste nel fatto che, se i contagi sono più dell'anno scorso, il motivo è molto semplice: lo scorso anno il Natale è stato fatto in zona rossa in tutta l'Italia, quindi sostanziale lockdown, quest'anno, all'opposto, c'è quasi totale libertà. Penso che se l'anno scorso ci fosse stata la stessa libertà di quest'anno ci sarebbero stati almeno 2.000 morti al giorno (erano circa 600, contro i 150 di quest'anno) e almeno 200.000 contagi al giorno.

Questo a testimonianza del fatto che i vaccini servono, eccome, e stanno contenendo soprattutto i ricoveri (1.000 attuali contro 3-4.000 di quando non c'erano i vaccini e c'era, comunque, poca libertà di movimento). Al più presto mi farò la terza dose.
 
Comunque vedo che nessuno dice (intendo in TV), che la grossa differenza con l'anno scorso sostanzialmente consiste nel fatto che, se i contagi sono più dell'anno scorso, il motivo è molto semplice: lo scorso anno il Natale è stato fatto in zona rossa in tutta l'Italia, quindi sostanziale lockdown, quest'anno, all'opposto, c'è quasi totale libertà. Penso che se l'anno scorso ci fosse stata la stessa libertà di quest'anno ci sarebbero stati almeno 2.000 morti al giorno (erano circa 600, contro i 150 di quest'anno) e almeno 200.000 contagi al giorno.

Questo a testimonianza del fatto che i vaccini servono, eccome, e stanno contenendo soprattutto i ricoveri (1.000 attuali contro 3-4.000 di quando non c'erano i vaccini e c'era, comunque, poca libertà di movimento). Al più presto mi farò la terza dose.
È stato più volte ricordato da alcuni in TV, ed anchi qui nel forum. Non solo. Un anno fa eravamo non solo in lockdown, ma anche con una sola variante. Con quelle condizioni ed i vaccini attuali, saremmo praticamente covid free.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto