<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 432 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il punto non è quello, e lo sai benissimo. Il punto è la differenza tra un vaccino tradizionale ed uno mrna. Se quello che scrivono è vero, dopo 2 anni pieni, penso sia arrivato il momento di averne uno tradizionale
I vaccini “tradizionali” cioè a virus inattivato ci sono, li fanno delle ditte cinesi e Pechino ha riconosciuto che sono meno efficaci di quelli occidentali. Questi ultimi (incluso il russo Sputnik) sono tutti alquanto innovativi …
 
Si potrebbe asserire che se chiudessimo i ristoranti, metà del problema sarebbe risolto?
Ehhh ahimè a livello epidemiologico, gli spazi chiusi con la gente senza mascherina sono un problema.

E se il bar alla fine ha spesso la porta aperta con la gente che entra e esce, e poi al bar ci stai poco...la bella mangiata di 3h sempre seduti al chiuso con poco ricambio, diventa un problea,
 
Il punto è che quando non si conoscono le cose vige un'atteggiamento che prende il nome di PRUDENZA. Ebbene questo vocabolo è sparito dai dizionari della lingua italiana già da un bel pezzo. Da marzo è andato in scena uno spettacolo penoso, e la gente non capisce più cosa sta succedendo. Non sono tutti scienziati, c'è pure il muratore con la 3 media o la 5 elementare.
Questo è vero. E guarda che la prudenza nel nostro paese c'è stata eccome. In GB, si sono dichiarati liberi dal covid quest'estate, c'è stato il tana libera tutti assoluto, no green pass, no mascherine...e ora sono con 120mila contagi al giorno...con tutto ciò che ne consegue, per gestire i tamponi di ingresso e uscita quarantena, di contact tracing che va a gambe all'aria, etc etc..
 
Ragazzi vi aggiorno un po'.

Ieri, il 23 avrei avuto il tampone di controllo con la ASL per la fine della quarantena.

Il 22 per scrupolo la sera mi faccio un rapido a casa (ormai sono esperto). Responso: debolmente positivo, la banda C non si colora di rosso vivo come con il primo tampone che avevo fatto ma dop o15 min diventa di un rosa pallido. Che faccio? Telefono a un mio amico che mi dice, se domani ti fai sto molecolare sarà positivo. Ottimo. Il mio medico di base non può fare nulla.
Ieri mi presento al centro dei tamponi. Io e una piccola folla di bambini, segno che sto covid effettivamente sta riguardando in modo massiccio i più piccoli. All'accettazione faccio presente la mia situazione.

L'impiegata gentilissima fa un paio di telefonate, e mi rimanda a casa. Tampone il 27. Quindi Natale sigillato in camera. Con la speranza di negativizzarmi per Capodanno.
 
Ehhh ahimè a livello epidemiologico, gli spazi chiusi con la gente senza mascherina sono un problema.

E se il bar alla fine ha spesso la porta aperta con la gente che entra e esce, e poi al bar ci stai poco...la bella mangiata di 3h sempre seduti al chiuso con poco ricambio, diventa un problea,


Lo e' sempre stato.
Tranne la fase di masticazione, libera " sputazzata "
per tutto il resto della permanenza
E non ho mai capito perche' lo si concedesse....
Senza, tra l' altro, l' obbligo del vaccino per i camerieri
 
Ragazzi vi aggiorno un po'.

Ieri, il 23 avrei avuto il tampone di controllo con la ASL per la fine della quarantena.

Il 22 per scrupolo la sera mi faccio un rapido a casa (ormai sono esperto). Responso: debolmente positivo, la banda C non si colora di rosso vivo come con il primo tampone che avevo fatto ma dop o15 min diventa di un rosa pallido. Che faccio? Telefono a un mio amico che mi dice, se domani ti fai sto molecolare sarà positivo. Ottimo. Il mio medico di base non può fare nulla.
Ieri mi presento al centro dei tamponi. Io e una piccola folla di bambini, segno che sto covid effettivamente sta riguardando in modo massiccio i più piccoli. All'accettazione faccio presente la mia situazione.

L'impiegata gentilissima fa un paio di telefonate, e mi rimanda a casa. Tampone il 27. Quindi Natale sigillato in camera. Con la speranza di negativizzarmi per Capodanno.



Dai....
Che ci sei....
 
Lo e' sempre stato.
Tranne la fase di masticazione, libera " sputazzata "
per tutto il resto della permanenza
E non ho mai capito perche' lo si concedesse....
Senza, tra l' altro, l' obbligo del vaccino per i camerieri
Beh perchè...perchè sti ristoratori vogliono lavorare...il famoso slogan morire di covid, morire di fame...
 
Beh perchè...perchè sti ristoratori vogliono lavorare...il famoso slogan morire di covid, morire di fame...



Questo e' pacifico e persino accettabile....

NON lo e' PIU' nel momento in cui ci sono delle regole che impongono
-DI STARE SEDUTI
( se ci si alza ci si deve mettere la maschera )
-DI DIMEZZARE I COPERTI

MAI VISTO* un ristoratore applicare questo 2 regoline base.

* lo dico da assiduo frequentatore tanto da tagliare buona parte dei ristoranti che frequentavo antepandemia
 
È lo stesso discorso degli uffici , si è riaperto cercando di applicare i protocolli , poi se uno non li vuole applicare è un altro discorso, come è un altro discorso se ti si presenta in ufficio quello raffreddato con tosse e che magari ha qualche alterazione gli spieghi che anche pre covid con sintomi così era buona cosa non venire per non far ammalare tutti, e non è che per capire queste cose ci vuole la laurea in medicina, sono le basi minime di comportamento che una persona adulta a prescindere dal titolo di studio dovrebbe avere.
 
Comunque ormai c’è il caos tamponi
Nessuno riesce a starci più dietro, il tracciamento ha fallito (sin dall’inizio come preventivabile visto il numero elevato di asintomatici)
O si cambia strategia o si ritorna al punto di partenza: lockdown - calo dei casi - prime riaperture - estate - nuovo aumento di casi - lockdown
 
Questo e' pacifico e persino accettabile....

NON lo e' PIU' nel momento in cui ci sono delle regole che impongono
-DI STARE SEDUTI
( se ci si alza ci si deve mettere la maschera )
-DI DIMEZZARE I COPERTI

MAI VISTO* un ristoratore applicare questo 2 regoline base.

* lo dico da assiduo frequentatore tanto da tagliare buona parte dei ristoranti che frequentavo antepandemia
Dimezzando i coperti, spesso conviene tenere chiuso.
 
Comunque ormai c’è il caos tamponi
Nessuno riesce a starci più dietro, il tracciamento ha fallito (sin dall’inizio come preventivabile visto il numero elevato di asintomatici)
O si cambia strategia o si ritorna al punto di partenza: lockdown - calo dei casi - prime riaperture - estate - nuovo aumento di casi - lockdown
Si arriverà a quarantene molto più brevi e solo per i sintomatici, purché vaccinati.
 
con sintomi così era buona cosa non venire per non far ammalare tutti, e non è che per capire queste cose ci vuole la laurea in medicina, sono le basi minime di comportamento che una persona adulta a prescindere dal titolo di studio dovrebbe avere.
Ci sono persone che per dimostrare che sono lavoratori "indefessi" vanno anche con la febbre, magari ritenendosi insostituibili.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto