Io progetto applicazioni informatiche, credo che se i clienti avessero la possibilità 24 ore su 24 di vedere come andiamo avanti con il progetto si metterebbero paura, disaccordi tra gli analisti, punti di vista differenti su come sviluppare una cosa, probabili abbandoni di una soluzione per un altra perché la prima non era efficace, ma alla fine quello che conta è il risultato e tutti i problemi che ci sono nello sviluppo fanno parte di quella fase e anzi certe volte permettono migliori risultati.
Credo che valga per tutti i settori.
Io lavoro nel settore tessile,quindi nulla di fantascientifico,ma sono contentissimo che ci sia un distinzione netta tra front office e back office.
Io copro entrambe le mansioni.
Davanti faccio quello che mi dice il cliente.
Dietro faccio quello che so,e siccome so che nel 99% dei casi il cliente non sa di cosa parla mi riservo il diritto di non seguire le sue indicazioni ma la mia esperienza per ottenere il risultato migliore.
Se vedessero i clienti sicuramente sarebbero terrorizzati.
Ma è inutile girarci intorno in certi casi meno si sa meglio è.
Vede il prodotto finito,è soddisfatto ma è meglio che non sappia come si arriva a quel prodotto.
Poi se vogliamo proprio dirla tutta il cliente che interferisce col tuo lavoro è quello che ha più probabilità di essere preso per i fondelli.
Se tu vieni da me e mi commissioni un lavoro che per me è semplice ma mi fai mille raccomandazioni,mi dici faccia così non cosà altrimenti viene male etc etc.
Ti becchi un lavoro semplice fatto pagare come un lavoro complesso.
Ci sono anche i casi estremi come una coppia di ottimi clienti dei miei.
Lui (che ora non c'è più) metteva becco sul lavoro,faceva mille raccomandazioni.
Lei quando lui non c'era diceva a mia madre "Non gli dia retta che non capisce un XXXXX lei faccia quello che sa".