<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 354 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Casomai è il contrario.
Gli esperti non sanno ancora tutto ma ne sanno decisamente più di me e te messi assieme.
Io se mi fa male una gamba non vado dal panettiere a chiedere consiglio ma dall'ortopedico.
L'esperto non sarà onnisciente ma almeno è esperto,io non sono ne esperto ne onnisciente.

Se il tuo medico è competente ti consiglia, altrimenti ti manda da uno specialista.

Non ti dico cosa ha detto il mio medico curante (74 anni) del vaccino...
Altrimenti lo considereresti un novax, lui che è andato a curare lo scorso anno le persone a casa, infischiandosene del "protocollo" del ministero.

I nostri esperti nazionali te li consiglio, Bassetti, Pregliasco, Galli, le hanno azzeccate tutte, ma proprio tutte :D
Ricordo ancora la colpa dei poveri turisti andati in Sardegna lo scorso anno, la colpa era tutta loro, incoscienti!
 
Il ssn offre la possibilità a tutti i cittadini di vaccinarsi gratis.
Considerando che i vaccini sono l'arma migliore che abbiamo (a proposito aspetto ancora che citi le cure contro il covid efficaci al 100%) e che non tutti nel mondo hanno la stessa opportunità a me sembra che ci possiamo considerare fortunati.
Invece secondo te chi sputa su questa opportunità e continua a esporsi al rischio di contrarre il covid in forma grave e pretende pure di stare in mezzo agli altri,magari senza distanziamento e mascherine,sarebbe un perseguitato?
Diamogli un bonus in busta paga allora per premiare il suo senso civico.

Mi spiace ma finchè ci saranno persone che pensano di anteporre se stesse a tutti gli altri non andremo da nessuna parte.
 
Se il tuo medico è competente ti consiglia, altrimenti ti manda da uno specialista.

Non ti dico cosa ha detto il mio medico curante (74 anni) del vaccino...
Altrimenti lo considereresti un novax, lui che è andato a curare lo scorso anno le persone a casa, infischiandosene del "protocollo" del ministero.

I nostri esperti nazionali te li consiglio, Bassetti, Pregliasco, Galli, le hanno azzeccate tutte, ma proprio tutte :D
Ricordo ancora la colpa dei poveri turisti andati in Sardegna lo scorso anno, la colpa era tutta loro, incoscienti!

Chiaramente tutto è perfettibile, ma non mi pare che siamo messi così male, rispetto alla media degli altri. A parte i casini iniziali, soprattutto in Lombardia.
 
I nostri esperti nazionali te li consiglio, Bassetti, Pregliasco, Galli, le hanno azzeccate tutte, ma proprio tutte :D

Tu avresti fatto di meglio al loro posto?

Seguendo questo ragionamento siccome anche i chirurghi non sono infallibili uno dovrebbe tentare di operarsi da solo sul tavolo della cucina.
Scusa ma non ha alcun senso.
Un conto è non fidarsi al 100% un altro è diffidare di tutto.
Io preferisco invece di contestare quello che dicono gli esperti attenermi alle indicazioni.
Poi ovviamente anche tra gli esperti ci sarà quello che mi ispira più fiducia e quello che me ne ispira di meno.
Ma restano più esperti di me e se pensassi di saperne più di loro sarei uno sciocco.
 
Tu avresti fatto di meglio al loro posto?

Seguendo questo ragionamento siccome anche i chirurghi non sono infallibili uno dovrebbe tentare di operarsi da solo sul tavolo della cucina.
Scusa ma non ha alcun senso.
Un conto è non fidarsi al 100% un altro è diffidare di tutto.
Io preferisco invece di contestare quello che dicono gli esperti attenermi alle indicazioni.
Poi ovviamente anche tra gli esperti ci sarà quello che mi ispira più fiducia e quello che me ne ispira di meno.
Ma restano più esperti di me e se pensassi di saperne più di loro sarei uno sciocco.

Sicuramente restano più esperti di te e me messi insieme, però il non dubitare di quello che dicono perché siano esperti è sbagliato.
Tant'è vero che hanno detto tante di quelle castronerie, ma tante di quelle che hanno perso tanta credibilità.

La Sardegna, i morti per Maradona e lo scudetto dell'Inter, e poi gli inglesi con le varianti maledette e così via...

Ma guarda che anche all'estero non è che siano messi meglio è!

Io contesto solo che, in un momento di indecisione così grande, in un momento "nuovo" tutti gli esperti abbiano la ricetta magica, bollata come sicura.
Non è così, le cose le stiamo scoprendo adesso.. ahimè.
 
Altra domanda.
Ma visto che abbiamo stabilito che gli esperti in primis ne sanno poco e che abbiamo giudicato il loro operato in maniera molto spietata io mi chiedo siamo altrettanto severi nel nostro campo con noi stessi?
Non so che lavoro facciano tutti gli amici del forum ma mettiamo che tra di noi ci sia un cuoco.
Se sbaglia la cottura di una pietanza fa harakiri perchè un esperto in materia deve sapere tutto e non può sbagliare?
Ne dubito.
A me pare che molto spesso siamo estremamente indulgenti con noi stessi e poi dagli altri pretendiamo la luna.
Ci fossero stati paesi del mondo in cui il covid è stato gestito in maniera impeccabile capirei.
Ma viste le premesse e visto il fatto che noi in Europa siamo stati colpiti per primi io mi aspettavo molto peggio.

Poi non stiamo mica parlando di materie semplici alla portata di tutti.
I cosiddetti esperti sono comunque persone che hanno studiato una vita.
Se perfino loro non sono stati in grado di azzeccare tutte le previsioni noi persone normali cosa dovremmo fare?
Tutti luminari da casa...
 
Col senno di poi si può dire questo esperto ha cannato le previsioni,quest'altro è stato troppo facilone etc etc.
Ma sul momento chi non è esperto se è almeno furbo può fare una cosa sola.
Ascoltare chi ne sa di più e fare di conseguenza.

Poi si può dire che a causa di alcuni errori uno perde la fiducia negli esperti e nella scienza.
Ma sui vaccini non mi pare che possiamo lamentarci.
All'inizio eravamo titubanti.
Adesso abbiamo i risultati davanti agli occhi.
Se titubiamo ancora è perchè siamo dei diffidenti cronici che anche di fronte alla dimostrazione che una volta tanto gli esperti avevano ragione non si fidano lo stesso.
Ma allora non c'è rimedio.
 
Altra domanda.
Ma visto che abbiamo stabilito che gli esperti in primis ne sanno poco e che abbiamo giudicato il loro operato in maniera molto spietata io mi chiedo siamo altrettanto severi nel nostro campo con noi stessi?
Non so che lavoro facciano tutti gli amici del forum ma mettiamo che tra di noi ci sia un cuoco.
Se sbaglia la cottura di una pietanza fa harakiri perchè un esperto in materia deve sapere tutto e non può sbagliare?
Ne dubito.
A me pare che molto spesso siamo estremamente indulgenti con noi stessi e poi dagli altri pretendiamo la luna.
Ci fossero stati paesi del mondo in cui il covid è stato gestito in maniera impeccabile capirei.
Ma viste le premesse e visto il fatto che noi in Europa siamo stati colpiti per primi io mi aspettavo molto peggio.

Poi non stiamo mica parlando di materie semplici alla portata di tutti.
I cosiddetti esperti sono comunque persone che hanno studiato una vita.
Se perfino loro non sono stati in grado di azzeccare tutte le previsioni noi persone normali cosa dovremmo fare?
Tutti luminari da casa...
Siccome sono un luminare da casa, non vado in televisione affermando con CERTEZZA cosa fare e cosa no, me ne sto zitto, oppure parlo col beneficio del dubbio.

Semplice...
Non dico che non possono sbagliare, anzi, è più che comprensibile in questa situazione.
Ma non voglio vedere e sentire le loro parole spacciate come verità assoluta, le certezze non le ha nessuno.
 
Siccome sono un luminare da casa, non vado in televisione affermando con CERTEZZA cosa fare e cosa no, me ne sto zitto, oppure parlo col beneficio del dubbio.

Semplice...
Non dico che non possono sbagliare, anzi, è più che comprensibile in questa situazione.
Ma non voglio vedere e sentire le loro parole spacciate come verità assoluta, le certezze non le ha nessuno.


Non sei mica obbligato a credere loro....
Anzi....
Mi pare che qui si stia invece un po' irridendo alcuni di questi personaggi....
 
Ultima modifica:
non vado in televisione affermando con CERTEZZA cosa fare e cosa no, me ne sto zitto

Quindi gli esperti in un momento in cui il paese era nel caos non avendo la certezza assoluta dovevano stare zitti...
Magari lasciando che a distribuire certezze fosse qualcuno che non aveva idea di cosa diceva.
Sarebbero stati dei vigliacchi invece ci hanno messo la faccia.
Qualcuno l'ha anche persa ok ma quello era il loro dovere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto