<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho letto che un tizio che come te ha fatto il vaccino di quel lotto, è stato contattato e verrà seguito con alcuni prelievi del sangue per accertarne lo stato...spero, anche ovviamente a solo scopo precauzionale venga contattato pure te e le altre persone nella stessa situazione.
mi pare difficile, solo in sicilia siamo 18000...
 
con Cristiano posso permettermi ogni tanto di scherzare,ma forse questa volta non l'ha presa bene.
Chiedo scusa

Ma scherzi? Ci mancherebbe... sono il primo a scherzarci sopra! Ieri sera è arrivata una mail da unipd che ci informa che verremo tempestivamente informati se riterrranno di fare accertamenti. Siamo oltre tremila ad aver ricevuto quel lotto, quindi sono in ottima compagnia....
 
Siamo oltre tremila ad aver ricevuto quel lotto
Eran tremila giovani e forti...:eek: ah no, quelli erano in trecento...
Tanto ogni giorno sai quanti atti di fiducia facciamo, dai freni della macchina che funzionino ai cavi dell' ascensore che non si rompano tanto per dirne qualcuno...coi vaccini è la stessa cosa.
Per aspera ad astra... :p:D
 
Mia moglie ha ricevuto la prima dose di AZ ieri pomeriggio, a causa dell’ordine di ritirare le fiale del lotto sospetto c’è stato un ritardo di circa 40 minuti.
Stanotte ha dormito abbastanza, niente febbre al momento, ma molta debolezza e parecchio fastidio al braccio.
Oggi niente scuola, ci voleva andare a tutti i costi nel timore che da lunedì si passi in zona rossa e vengano chiuse, ma non è in condizioni di andarsene in giro.
 
E poi, a pensarci, chissà quanti avranno avuto problemi con la pilloletta blu della ditta concorrente nel produrre vaccini, ma i media come neanche, manco un trafiletto fondo pagina....
Forse perchè "dulce ed decorum est pro "gnocca" mori", parafrasando il poeta latino Ovidio.
 
E poi, a pensarci, chissà quanti avranno avuto problemi con la pilloletta blu della ditta concorrente nel produrre vaccini, ma i media come neanche, manco un trafiletto fondo pagina....
Forse perchè "dulce ed decorum est pro "gnocca" mori", parafrasando il poeta latino Ovidio.
Un mio cliente che amava frequentare un certo tipo di locali notturni ne faceva un uso regolare e diceva che era ottima anche per il mal di testa....:emoji_joy::emoji_joy:
 
Ma scherzi? Ci mancherebbe... sono il primo a scherzarci sopra! Ieri sera è arrivata una mail da unipd che ci informa che verremo tempestivamente informati se riterrranno di fare accertamenti. Siamo oltre tremila ad aver ricevuto quel lotto, quindi sono in ottima compagnia....

Io ieri sera vedendo che non scrivevi sono stato leggermente in pensiero.
E' proprio vero che la paura è contagiosa...:emoji_wink:
 
Io aspetto il vaccino della johnson, se sarà come lo shampoo, almeno non brucerà gli occhi, é già un effetto collaterale in meno.
 
Io aspetto il vaccino della johnson, se sarà come lo shampoo, almeno non brucerà gli occhi, é già un effetto collaterale in meno.

meme-2.JPG
 
fermo restando che bisogna fare le opportune verifiche (potrebbe ad es. esserci stato qualche problema con il confezionamento, e qui sto scrivendo con una mano sola...), a tutti quelli che stanno a fare un sacco di discorsi all'insegna del "io lavevo detto" "ignettatevelo voi" e "vaccini con il microcip" per via di un numero di effetti gravi che si conta sulle dita di una mano a fronte di decine di migliaia di vaccinazioni, direi di andare a leggere il bugiardino degli antinfiammatori che, spesso e volentieri, assumono spensieratamente come se fossero acqua fresca al primo mal di testa...
 
direi di andare a leggere il bugiardino degli antinfiammatori che, spesso e volentieri, assumono spensieratamente come se fossero acqua fresca al primo mal di testa...

Io ho smesso da anni di leggerli.
Non prendo praticamente mai medicine ma le poche volte che l'ho fatto c'è da farsi venire un coccolone solo a leggere gli effetti indesiderati.
Molto comuni,comuni,rari,estremamente rari...
Aggiungerei anche che molte persone non solo assumono farmaci in maniera molto spensierata ma spesso fanno di testa loro anche quando sono stati prescritti dai medici.
Io ho passato il capodanno in guardia medica con mio padre perchè aveva deciso in maniera del tutto autonoma che la pastiglia fluidificante poteva anche saltarla qualche giorno.
E ha fatto lo stesso con quelle per la pressione,come calava leggermente smetteva di prenderle senza consultare nessuno.
Io ho un'istintiva diffidenza verso i farmaci,se non sono proprio costretto non ne prendo.
Ma mi fido molto più di un vaccino che hanno somministrato a milioni di persone (e che comunque protegge da una malattia grave e molto diffusa) piuttosto che dei farmaci prescritti per telefono o venduti senza ricetta e quindi senza alcun consulto da parte di un medico.
 
Ma mi fido molto più di un vaccino che hanno somministrato a milioni di persone (e che comunque protegge da una malattia grave e molto diffusa) piuttosto che dei farmaci prescritti per telefono o venduti senza ricetta e quindi senza alcun consulto da parte di un medico.
Sono 3 cose molto diverse.
Il vaccino si somministra a soggetto sani e pertanto ha come primo scopo un basso impatto degli effetti collaterali.
Il medicinale da banco ha una efficacia per sintomi comuni, con limitate controindicazioni. Comunque sempre meglio un breve consulto col farmacista.
Il farmaco ha necessità di prescrizione e controllo del medico curante. Non avere fiducia nel farmaco discende dalla manta fiducia nel medico. A quel punto meglio per tutti cambiare medico se possibile, ovvero se non si vive in un paesino con il medico condotto. Che in genere sono, peraltro, i più a
apprezzati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto