<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A quel punto meglio per tutti cambiare medico se possibile, ovvero se non si vive in un paesino con il medico condotto. Che in genere sono, peraltro, i più a
apprezzati.

Si è vero.
Probabilmente perchè hanno un rapporto diverso coi pazienti rispetto al classico medico di famiglia che ne vede entrare e uscire decine al giorno dallo studio.

A me in passato sono capitati dei casi in cui la fiducia verso il medico ha iniziato a vacillare parecchio.
Una volta non è stato bene mio padre,per telefono la guardia medica gli ha prescritto un farmaco molto blando.
Ovviamente non ha risolto il problema quindi più avanti siamo andati dal medico di famiglia che ha subito detto che quel farmaco non serviva a niente.
Ma se non serviva a niente anche se lo ha prescritto la guardia medica perchè glielo hai fatto prendere per diversi giorni?
Mi sembra che molte volte il timore di andare contro a quello che ha detto un altro medico,soprattutto se è uno specialista,spinga il medico di base a farsi i fatti suoi invece di suggerire qualcos'altro.

Un'altra volta invece sempre la guardia medica ha prescritto a mia madre un farmaco,non ricordo il nome,che dava degli effetti collaterali spaventosi.
Dolori alle giunture,giramenti di testa etc.
Anche li il medico dopo ha detto che quel farmaco è noto per essere tollerato da pochi pazienti,sulla carta molto efficace ma in pratica deleterio.
E nuovamente perchè farglielo prendere allora?

Anche in altri casi il loro medico di base è stato piuttosto superficiale e gli ha fatto passare anche intere settimane veramente brutte quando avrebbe potuto fare qualcosa in più.
 
Difficile classificare in modo rigido, mi piacerebbe il confronto con l'amico @procida.
Ci provo comunque.
Il medico ospedaliero, specialista, ha l'abitudine ad affrontare una tipologia ristretta di casi, li segue da vicino, specialmente se ricoverati. Pertanto spesso approccia con decisione sia nella scelta della terapia, che dei dosaggi.
Il mdb, ed ancor peggio la guardia medica, vede un po' di tutto e quando si presenta il paziente, prescrive una terapia e poi il paziente se ne va a casa senza alcun monitoraggio, pertanto cerca la soluzione inizialmente più soft, e poi, prova ad alzare il tiro.
Da specializzando contrassi una malattia esantematica. Conobbi un altri specializzando, ora famoso infettivologo, che mi prescrisse subito uno zovirax 1000. Andai in farmacia e sostenevano che non esistesse, infatti nessun mdb lo aveva mai prescritto. Lo ordinarono e lo ricevetti in 36h.
Ribadisco, non sono tenero coi colleghi medici, ma occorre selezionare con cura il medico a cui affidarsi. Anche il medico ha bisogno che il paziente su fidi e segua le indicazioni. Nulla vieta il confronto o, se le divergenze sono insanabili, si prendono strade differenti.
 
mi prescrisse subito uno zovirax 1000. Andai in farmacia e sostenevano che non esistesse,

Era una farmacia del Burgundi? L'Aciclovir esiste da quando Giobbe non aveva la barba, l'hanno somministrato anche mio papà (in vena) una trentina di anni fa per un herpes in un occhio (ricordo ancora la colonna sonora del periiodo....), e l'ho preso pure io quando mia figlia era piccola per un motivo simile...
 
Era una farmacia del Burgundi? L'Aciclovir esiste da quando Giobbe non aveva la barba, l'hanno somministrato anche mio papà (in vena) una trentina di anni fa per un herpes in un occhio (ricordo ancora la colonna sonora del periiodo....), e l'ho preso pure io quando mia figlia era piccola per un motivo simile...
Era una normale farmacia di Alessandria, non conosco alcun Burgundi, casomai Sannazzaro de Burgondi.
Come spesso capita chi male intende peggio risponde, ti è sfuggito il dosaggio da 1000mg... avevano tutte le pezzature sotto i 500... sicuro che AZ non ti abbia offuscato la facoltà di discernere?
 
chi male intende peggio risponde,

uh che acido..... mi cospargo umilmente il capo di cenere, e ti faccio altrettanto umilmente notare che le farmacie, di solito, se un farmaco non ce l'hanno in casa lo procurano per il pomeriggio o la mattina successiva, non dicono che "non esiste".... Comunque, farò qualche test per verificare se l'RNA del gorilla mi avesse mai assottigliato la corteccia cerebrale. Anzi, grazie per il consiglio....
 
Andai in farmacia e sostenevano che non esistesse, infatti nessun mdb lo aveva mai prescritto.

Mio fratello ha avuto intolleranze agli antibiotici in passato quindi anche volendo il medico di base non sapeva cosa prescrivergli in caso di bisogno.
Poi ha dovuto subire degli interventi e in ospedale gli hanno dato il BBK8,lo ha tollerato bene.
Solo che anche volendo procurarselo essendo un farmaco pensato per uso ospedaliero non è facile.
In farmacia quasi nessuno l'ha mai sentito nominare ed essendo molto forte anche convincere un medico a prescrivertelo è un'impresa.
 
...quindi, il farmacista che ha detto che quella formulazione "non esiste", l'hai licenziato, suppongo....
Comproprietario non vuol dire amministratore... la formulazione no è stata messa in dubbio, ma il dosaggio mai prescritto da mdb... per non ingenerare altri misunderstanding... comproprietario, ovvero cittadino di comune dotato di farmacie comunali...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto