Si, credo che ormai sia prassi normale in tutta Italia. Il mio se ricordo bene mai venuto a casa.
Però non sarebbe giusto così.
Che io sappia ad esempio un'altra prassi che non dovrebbe esserci e invece è molto diffusa è la chiusura degli studi medici nei giorni prefestivi.
Dopo tutto i medici di famiglia sono pagati anche quando il paziente gode di buona salute e quindi non lo vedono mai.
La mezza volta che uno ha bisogno o lo studio è chiuso,o non c'è verso di ricevere una visita a domicilio o se va proprio male nemmeno un consulto per telefono.
E questo già da molto prima dell'emergenza sanitaria.
Nella mia regione anche quando arriveranno i famosi vaccini che non devono essere conservati a -70 gradi i medici di famiglia non hanno dato la disponibilità a vaccinare.
La motivazione ufficiale sarebbe legata a difficoltà logistiche nei loro studi (anche se per i vaccini contro l'influenza non vengono sollevate simili obiezioni).
C'è chi dice invece che i 6 euro a vaccinazione che sono stati offerti loro non sarebbero abbastanza.
Ma visti i problemi che abbiamo e visto che tanti medici che vaccinano nei palazzetti dello sport sono volontari io mi sarei aspettato qualcosa di più dai medici di famiglia.