<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi hanno rubato le ruote | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mi hanno rubato le ruote

gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Non capisco il tuo discorso. Adesso uno che finisce le gomme su un auto di 7 anni e 100k km la butta? che poi 100k km sono veramente niente per un'auto

mi sono spiegato male...se l'auto e' stata poggiata sui dischi alla bell'e meglio,si parla di 4 cerchi,un finestrino e sotto? boh...ho sentito parlare di 2000 euro e piu',l'auto non e' che varra' chissa' che...

Eh ho capito ma non è che si debba sempre solo guardare il valore residuo per decidere se un lavoro è da fare o no... c'è gente che paga più bollo del valore residuo dell'auto. Se con questi 2000 euro l'auto torna a posto è sempre meglio che spenderne 14000 per una nuova visto l'esiguo chilometraggio
 
Se l'assicurazione ti da i soldi e poi ti arrangi tu e non devi rendere conto,
compra su g.d 4 ruote complete gomme + cerchio in ferro già montate e bilanciate,
non spendi tanto e poi ti prendi 4 copricerchi carini con pochi euro,
per quanto riguarda i pezzettini di vetro, credo che oltre ad un aspiratore molto potente, non ci sia altro da fare,
la sanificazione sarebbe farla pulire con il vapore, in modo da sterilizzare dove hanno toccato, anche se per me avranno avuto i guanti sti bastardi!
Mi permetto di dire, che è pur vero che succede dappertutto, ma credo che al nord se ti metti a fare un lavoretto cosi dalle 21 alle 23, o sei in una zona talmente isolata che non ti vede un anima, oppure io credo che non potrebbero agire cosi indisturbati,
chi vede si gira dall'altra parte perchè da voi c'è paura, paura perchè i malviventi sono organizzati e ti fanno il sedere se parli,
d'altronde se certe assicurazioni in puglia non assicurano nemmeno, un motivo ci sarà,
e come sempre la gente onesta del posto ne fa le spese, quello che si è girato dall'altra parte con te, avrà la stessa sorte,
se non rompete voi la catena dell'omertà, non ne uscirete mai!
 
Suby01 ha scritto:
Eh ho capito ma non è che si debba sempre solo guardare il valore residuo per decidere se un lavoro è da fare o no... c'è gente che paga più bollo del valore residuo dell'auto. Se con questi 2000 euro l'auto torna a posto è sempre meglio che spenderne 14000 per una nuova visto l'esiguo chilometraggio

certo ,se la prendi nuova si..insomma,un discorso opinabile che ho lanciato cosi,senza sapere le intenzioni del forumista..ognuno la puo' vedere da una parte o dall'altra... ;)
 
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Eh ho capito ma non è che si debba sempre solo guardare il valore residuo per decidere se un lavoro è da fare o no... c'è gente che paga più bollo del valore residuo dell'auto. Se con questi 2000 euro l'auto torna a posto è sempre meglio che spenderne 14000 per una nuova visto l'esiguo chilometraggio

certo ,se la prendi nuova si..insomma,un discorso opinabile che ho lanciato cosi,senza sapere le intenzioni del forumista..ognuno la puo' vedere da una parte o dall'altra... ;)

Chiaro non la prendere sul personale... era solo un osservazione che mi veniva da fare. Perchè spesso si discute di cambiare un auto che va ancora alla perfezione e con relativamente pochi km per non affrontare una spesa straordinaria che non è poi così eccessiva
 
Suby01 ha scritto:
Chiaro non la prendere sul personale... era solo un osservazione che mi veniva da fare. Perchè spesso si discute di cambiare un auto che va ancora alla perfezione e con relativamente pochi km per non affrontare una spesa straordinaria che non è poi così eccessiva

si,ci mancherebbe altro... ;)

p.s. ti confesso una cosa: mai fatte manutenzioni straordinarie,o cambiavo l'auto prima o l'avrei cambiata lo stesso...potevo e sfruttavo l'occasione :D :D ;)
 
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Non capisco il tuo discorso. Adesso uno che finisce le gomme su un auto di 7 anni e 100k km la butta? che poi 100k km sono veramente niente per un'auto

mi sono spiegato male...se l'auto e' stata poggiata sui dischi alla bell'e meglio,si parla di 4 cerchi,un finestrino e sotto? boh...ho sentito parlare di 2000 euro e piu',l'auto non e' che varra' chissa' che...

Eh ho capito ma non è che si debba sempre solo guardare il valore residuo per decidere se un lavoro è da fare o no... c'è gente che paga più bollo del valore residuo dell'auto. Se con questi 2000 euro l'auto torna a posto è sempre meglio che spenderne 14000 per una nuova visto l'esiguo chilometraggio

Mi inserisco da qui...la macchina stando alla quotazione di 4r vale sui 6k ?... e fino al 'fattaccio' andava benissimo, potevo anche avere una mezza idea di cambiarla, ma di quelle che mentre ci pensi passano almeno 2 anni...e cmq avevo pensato di farci il prox tagliando dei 120k km e cambiare questo treno di gomme e poi tirare avanti almeno fino al 2014. Dopodichè se le mie finanze me lo avessero permesso avrei fatto anche il pensierino di tenerla essendo stata la mia prima macchina (nn proprio la prima in senso assoluto, quantomeno la mia prima come acquisto)... Prendetemi per pazzo, per qlc sarà anche una Polo, ma per me era la mia Polo, ci tenevo tantissimo e proprio per questo è come se mi avessero portato via un pezzo di questi 7 anni violando la sacralità che rappresentava questa macchina. Francamente al di là del danno economico delle ruote (agghiacciante) la cosa che m'è andata meno giù è stato quel finestrino rotto, l'interno tutto in subbuglio con i sedili abbassati e le mie cose buttate alla rinfusa come se fossero entrati i ladri in casa (in fondo è quello che ho provato). Per questo c'è una parte di me che vorrebbe liberarsi della macchina, ma credo che razionalmente sia meglio ripararla. Il meccanico mi dirà se ci sono altri danni, in linea di max mi ha detto che l'auto tuttosommato è ok, per il resto dovrebbe pensarci l'assicurazione (scoperto e gomme a parte), quindi eventuali cerchi dovrebbero pagarli loro. Ora chiederò se il meccanico effettua la sanificazione sennò cercherò qlc in zona...
Oltretutto credo che con 6k ? sia difficile trovare qlc...fermo restando che resterei per il nuovo...tutte quelle auto che mi piacevano e che avevo selezionato dopo ieri sarebbero ancora più a rischio della mia attuale eccezion fatta forse per le Volvo (o per la Yaris Hybrid qualora rimanessi nel segmento B)...
 
scusa ascolta me, ormai il danno te lo hanno fatto. é sempre una rabbia ma non si risolve niente.

se ho capito bene l'assicurazione copre tutti i danni tranne il 10% e parte dei pneumatici? bene. allora tu prendi i cerchi originali vw più costosi a listino e le gomme che vuoi, fai riparare il tutto. una volta periziato e rimborsato. smonti i cerchi in lega prendi 4 cerchi in acciaio e copricerchi. vendi quelli in lega magari allo stesso gommista.. potresti riuscire a recuperare tutto e avere la macchina in ordine..
 
GC9 ha scritto:
Mi inserisco da qui...la macchina stando alla quotazione di 4r vale sui 6k ?... e fino al 'fattaccio' andava benissimo, potevo anche avere una mezza idea di cambiarla, ma di quelle che mentre ci pensi passano almeno 2 anni...e cmq avevo pensato di farci il prox tagliando dei 120k km e cambiare questo treno di gomme e poi tirare avanti almeno fino al 2014. Dopodichè se le mie finanze me lo avessero permesso avrei fatto anche il pensierino di tenerla essendo stata la mia prima macchina (nn proprio la prima in senso assoluto, quantomeno la mia prima come acquisto)... Prendetemi per pazzo, per qlc sarà anche una Polo, ma per me era la mia Polo, ci tenevo tantissimo e proprio per questo è come se mi avessero portato via un pezzo di questi 7 anni violando la sacralità che rappresentava questa macchina. Francamente al di là del danno economico delle ruote (agghiacciante) la cosa che m'è andata meno giù è stato quel finestrino rotto, l'interno tutto in subbuglio con i sedili abbassati e le mie cose buttate alla rinfusa come se fossero entrati i ladri in casa (in fondo è quello che ho provato). Per questo c'è una parte di me che vorrebbe liberarsi della macchina, ma credo che razionalmente sia meglio ripararla. Il meccanico mi dirà se ci sono altri danni, in linea di max mi ha detto che l'auto tuttosommato è ok, per il resto dovrebbe pensarci l'assicurazione (scoperto e gomme a parte), quindi eventuali cerchi dovrebbero pagarli loro. Ora chiederò se il meccanico effettua la sanificazione sennò cercherò qlc in zona...
Oltretutto credo che con 6k ? sia difficile trovare qlc...fermo restando che resterei per il nuovo...tutte quelle auto che mi piacevano e che avevo selezionato dopo ieri sarebbero ancora più a rischio della mia attuale eccezion fatta forse per le Volvo (o per la Yaris Hybrid qualora rimanessi nel segmento B)...

Per come la,vedi,tu,fai bene a ripararla...cosi puoi aspettare il paio di anni che ti sei prefissato e quetare ;) ..
 
Signori è tempo di guardar avanti. Oggi ho fatto il punto della questione con il proprietario dell'officina, gli ho detto che sarebbe andato il perito (spero il prima possibile) e quindi di controllare tutto per evitare eventuali problemi successivamente (chessò, s'è storto il disco e se ne accorgono dopo piuttosto che un problema all'asse o alla scatola dello sterzo come detto dal tipo del carro attrezzi (io teoricamente me ne intenderei, ma ero così inebetito che questa volta nn me la son sentita di star a guardare o controllare sperando di far bene a fidarmi di chi lo fa pur sempre per mestiere) o altre cose (il cassettino portaoggetti rotto come notato da un mio amico o gli attrezzi della ruota di scorta...)...
Dopodichè inutile girarci, se come spero renderà giustizia (pensare che a fine settembre ho speso 1400? di assicurazione) al danno subito e ai costi esorbitanti allora farei sistemare al meglio, sennò mi dovrò ovviamente arrangiare. Appurato che il finestrino va cambiato e la sanificazione va fatta, rimangono gli pneumatici e i cerchi. Sui primi sarei tentato per un 4 stagioni (quale mi consigliate? GoodYear Vector 4 Season o Quadrac3?) perchè qui da me fa sempre caldo, ma mi muovo spesso e talvolta capita di aver bisogno delle M+S o delle catene. Poichè i 15" nn sono catenabili rimangon solo le prime, ma nn potendomi permettere di aver un doppio treno allora mi sembra la scelta più ovvia (e in caso problemi metto su le calze)...Sui secondi tempo al tempo (spero cmq nn oltre metà della settimana prox)...
 
GC9 ha scritto:
Signori è tempo di guardar avanti. Oggi ho fatto il punto della questione con il proprietario dell'officina, gli ho detto che sarebbe andato il perito (spero il prima possibile) e quindi di controllare tutto per evitare eventuali problemi successivamente (chessò, s'è storto il disco e se ne accorgono dopo piuttosto che un problema all'asse o alla scatola dello sterzo come detto dal tipo del carro attrezzi (io teoricamente me ne intenderei, ma ero così inebetito che questa volta nn me la son sentita di star a guardare o controllare sperando di far bene a fidarmi di chi lo fa pur sempre per mestiere) o altre cose (il cassettino portaoggetti rotto come notato da un mio amico o gli attrezzi della ruota di scorta...)...
Dopodichè inutile girarci, se come spero renderà giustizia (pensare che a fine settembre ho speso 1400? di assicurazione) al danno subito e ai costi esorbitanti allora farei sistemare al meglio, sennò mi dovrò ovviamente arrangiare. Appurato che il finestrino va cambiato e la sanificazione va fatta, rimangono i pneumatici e i cerchi. Sui primi sarei tentato per un 4 stagioni (quale mi consigliate? GoodYear Vector 4 Season o Quadrac3?) perchè qui da me fa sempre caldo, ma mi muovo spesso e talvolta capita di aver bisogno delle M+S o delle catene. Poichè i 15" nn sono catenabili rimangon solo le prime, ma nn potendomi permettere di aver un doppio treno allora mi sembra la scelta più ovvia (e in caso problemi metto su le calze)...Sui secondi tempo al tempo (spero cmq nn oltre metà della settimana prox)...

cosa ne dici della mia proposta? dovresti riuscire a recuperare il valore sborsato per colpa della franchigia..
 
Back
Alto