MG 3 si può paragonare con Peugeot. E dalla prova la Peugeot si è comportata bene. Più cara e con ergonomia che può non piacere.Se la confrontiamo con un modello simile come la Fiat 600 Hybrid e prendiamo la versione base di entrambe non c'e' paragone.
5,000 eu in meno per la MG3 con un motore piu' reattivo (3s in meno da 70-120kmh per un sorpasso improvviso non sono pochi), piu' parca nei consumi in città (oltre 25km/l contro 20km/l)... cruise control adattivo, assistenza mantenimento di traettoria, clima automatico contro manuale
una volta avrei avuto qualche remora per il discorso di comprare italiano ma ormai di italiano non c'e' piu' niente in Fiat... tra fatto in Turchia e fatto in Cina dal punto di vista dell'occupazione italiana non cambia nulla... in campo tecnologico chi ancora snobba la Cina e' rimasto a 30 anni fa
c'e' solo un discorso di ricambi e di officine che ci sappiano mettere le mani ma come nel mio caso che ho un rivenditore autorizzato con officina annessa a 3km anche quello non sarebbe un problema...
se non fosse che la Hyundai i20 del 2011 va ancora bene...
Poi si può paragonare anche con Corsa Hybrid che parte da un prezzo più abbordabile ma pur sempre superiore, con Y che però secondo me è più lussuosa e cara e la versione base la vedo come qualcosa di "stonato"
600 la puoi confrontare con 500x, con Avendger e Moka....T-Rock e compagnia briscola....