<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MG 3 | Page 58 | Il Forum di Quattroruote

MG 3

Se la confrontiamo con un modello simile come la Fiat 600 Hybrid e prendiamo la versione base di entrambe non c'e' paragone.

5,000 eu in meno per la MG3 con un motore piu' reattivo (3s in meno da 70-120kmh per un sorpasso improvviso non sono pochi), piu' parca nei consumi in città (oltre 25km/l contro 20km/l)... cruise control adattivo, assistenza mantenimento di traettoria, clima automatico contro manuale

una volta avrei avuto qualche remora per il discorso di comprare italiano ma ormai di italiano non c'e' piu' niente in Fiat... tra fatto in Turchia e fatto in Cina dal punto di vista dell'occupazione italiana non cambia nulla... in campo tecnologico chi ancora snobba la Cina e' rimasto a 30 anni fa

c'e' solo un discorso di ricambi e di officine che ci sappiano mettere le mani ma come nel mio caso che ho un rivenditore autorizzato con officina annessa a 3km anche quello non sarebbe un problema...

se non fosse che la Hyundai i20 del 2011 va ancora bene...
MG 3 si può paragonare con Peugeot. E dalla prova la Peugeot si è comportata bene. Più cara e con ergonomia che può non piacere.

Poi si può paragonare anche con Corsa Hybrid che parte da un prezzo più abbordabile ma pur sempre superiore, con Y che però secondo me è più lussuosa e cara e la versione base la vedo come qualcosa di "stonato"

600 la puoi confrontare con 500x, con Avendger e Moka....T-Rock e compagnia briscola....
 
img_evidenza-1024x538.jpg
 

In ogni caso l'origine del nome per entrambe ha a che fare col caffè, per la Bialetti ad una città dello Yemen, Mokha, conosciuta per la produzione di caffè, per la Opel Mokka invece, come rivelato dallo stesso Costruttore, il termine Mokka evoca semplicemente un piccolo chicco di caffè, caratterizzato, come tutti sanno, da dimensioni contenute, ma da un gusto ricco e inconfondibile.

 
Ultima modifica:
Ed in più una forma poco sfruttabile sembrerebbe. Cmq 270 lt sono 15 in più di quello della Kia Picanto, che ha ben altre dimensioni e in un'auto di queste dimensioni almeno 300lt era il minimo sindacale. Sedile posteriore non frazionabile, auto farcita di optional e poi una cosa così banale non c'è. Però le auto perfette non esistono.
Mah io non l'ho vedo così piccolo per una B le psa come 208/corsa non mi sembra fanno meglio o stesso discorso la vecchia fiesta o la clio hev con batteria...ok clio normale e soprattutto sandero e le fabia/polo fanno molto meglio.
Ma si e' assurdo no sedile sdoppiato (ottimo per sci ad esempio) dicono che rimedieranno a breve.
Alla fine unico vero difetto sono i freni.
Parlano di plastiche mah..... come sedili e guarnizioni porta sono ormai più da C eu che da attuale B.
Come prestazioni ( contano relativamente sul tipo di auto) e soprattutto consumi meglio di quello che pensavo. Tenuta strada ok molto meglio delle altre cinesi.
Ho letto che sulle pronta consegna già 2200 di sconto più eventuali 1500/3000 statali di rottamazione.
 
Ultima modifica:
Mah io non lo vedo così piccolo poi le psa come 208/corsa non mi sembra fanno meglio...si assurdo no sedile sdoppiato dicono che rimedieranno a breve.
Alla fine univoco vero difetto sono i freni.
Come prestazioni e soprattutto consumi meglio di quello che pensavo.
Ho letto che sulle pronta consegna già 2200 di sconto più eventuali 1500/3000 statali di rottamazione.
Le altre 2 che hai citato non sono anche esse campionesse di spazio
 
Qui c'è prezzo, consumi, prestazioni, confort garanzia....non sarà suvvia una panca o qualche litro di baule....
Per te lo sdoppiato non conta per altri si...Ma Secondo me se a uno piace (a me no) unico vero limite è affidabilità incerta..ma non perché cinese ma perché ha un sistema hybrid nuovo.
 
Normali 195/55/16....anche le suzuki sono scarse di freni.
La misura è un po' da anni 80 (a parte il diametro dei cerchi, hanno la stessa impronta a terra di una BMW 320i E30) ma il peso no, quindi miracoli non ne fanno, ma mi chiedevo anche la marca...che spesso è fondamentale nei test di frenata. E le coperture cinesi in questo non eccellono...
 
La misura è un po' da anni 80 (a parte il diametro dei cerchi, hanno la stessa impronta a terra di una BMW 320i E30) ma il peso no, quindi miracoli non ne fanno, ma mi chiedevo anche la marca...che spesso è fondamentale nei test di frenata. E le coperture cinesi in questo non eccellono...
Kumho sono cinesi?
Anni 80 le B avevano le 135 max 155.
Yaris mi pare anche lei coi 195.
 
Qui c'è prezzo, consumi, prestazioni, confort garanzia....non sarà suvvia una panca o qualche litro di baule....

Concordo e probabilmente non influirà neanche la scarsa frenata che, al pari di @x-bond, ritengo sia l'unico difetto vero. Come al solito non saranno invece trascurabili aspetti quali design e percezione del marchio.
 
Il baule è ok, solo che è poco sfruttabile. Cmq venderà un botto, anche perché come design ricorda un po' la Ford Fiesta, sparita dai listini.
Invece secondo me un "limite" può essere proprio che è "old style" come fiesta che ormai non piaceva più molto, cmq se hanno più che raddoppiato lo sconto mi sa che non è partita "col botto".
 
Back
Alto