<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MG 3 | Page 47 | Il Forum di Quattroruote

MG 3

Non ho detto questo avrà anche venduto poco e meno di altre ma se guardi le vendite le Hybrid full sono sempre state una "nicchia"
Clio/captur hev dovevano "intaccare" il dominio delle toyota hev...gli hanno fatto giusto una carezza!!
Nicchia perchà la scelta era molto limitata.
 
Su clio/sandero per 8/900 euro hai 10cv in più e gpl....la cosa ti invoglia non poco.

Sì, lo sapevo e comprendo chi ne è invogliato. Tuttavia per i pochi km che percorrerei preferisco evitare e quei 10cv sostanzialmente non la rendono più prestazionale perdendo qualcosina anche in accelerazione e ripresa.

Resto curioso di sapere come sarà e quanto costerà la MG3 non ibrida.
 
Clio/captur hev dovevano "intaccare" il dominio delle toyota hev...gli hanno fatto giusto una carezza!!
Nicchia perchà la scelta era molto limitata.

La Hybrid "democratica secondo me è proprio MG. Democratica nel prezzo e nelle dimensioni, democratica perchè non fa rimpiangere "quella quinta di potenza" è pimpante, lo dicono tutti, che poi non sia una sportiva in grado di intimorire è meglio per molti ed è anche abbastanza fluida, non come una Toyota ma nemmeno brutale.

Vedremo, per ora io neanche dal concessionario, che continua a vendere anche altro Hybrid, mai vista una dal vivo.
 
Sì, lo sapevo e comprendo chi ne è invogliato. Tuttavia per i pochi km che percorrerei preferisco evitare e quei 10cv sostanzialmente non la rendono più prestazionale perdendo qualcosina anche in accelerazione e ripresa.

Resto curioso di sapere come sarà e quanto costerà la MG3 non ibrida.
Prima o poi la mia compagna dovrà cambiare la sua E4 diesel con cui fa 5/6000 km anno...per 8/900 euro in più sulla stepway direi che andrà sul gpl.
Ovviamente se prenderà una dacia e se in futuro la faranno ancora a gpl:).-)
 
Ultima modifica:
La Hybrid "democratica secondo me è proprio MG. Democratica nel prezzo e nelle dimensioni, democratica perchè non fa rimpiangere "quella quinta di potenza" è pimpante, lo dicono tutti, che poi non sia una sportiva in grado di intimorire è meglio per molti ed è anche abbastanza fluida, non come una Toyota ma nemmeno brutale.

Vedremo, per ora io neanche dal concessionario, che continua a vendere anche altro Hybrid, mai vista una dal vivo.
Ma secondo te c'è veramente tanta gente che su quel genere di auto cerca l'auto pimpante? Secondo me fuori dal forum ormai pochissima gente.
Dal vivo come tutte le MG fa "scena" per la buona colorazione e giochi profili.....meno per le proporzioni di fiancata, cmq sta "nel mazzo"
 
La Hybrid "democratica secondo me è proprio MG. Democratica nel prezzo e nelle dimensioni, democratica perchè non fa rimpiangere "quella quinta di potenza" è pimpante, lo dicono tutti, che poi non sia una sportiva in grado di intimorire è meglio per molti ed è anche abbastanza fluida, non come una Toyota ma nemmeno brutale.

Vedremo, per ora io neanche dal concessionario, che continua a vendere anche altro Hybrid, mai vista una dal vivo.
..... scusa, ma in questo momento storico, di democratico in una macchina cinese non ci trovo proprio nulla.
 
Fonte Quattroruote

La MG3, una segmento B da 411 cm, per ora disponibile in variante full hybrid (a fine anno arriverà quella solo a benzina). Le sue rivali più note si chiamano Toyota Yaris e Renault Clio E-Tech, che la cinese sfida in primis sul prezzo: la versione base della MG3, già dotata di cruise control adattivo, retrocamera e navigatore, parte da 19.900 euro, 2.450 in meno della Clio e 4.650 della Yaris. La più ricca è la Luxury del nostro test: per 23.490 euro ha pure i fari full Led, le telecamere a 360° (di qualità migliore rispetto a quelle della HS) e i sensori per gli angoli bui. Altro punto a favore dell'utilitaria made in China è la vivacità del sistema ibrido da 194 CV, contro i 131 (nel migliore dei casi) della giapponese e i 143 della francesina. Sono ottenuti combinando un 1.5 a ciclo Atkinson da 102 CV e un'unità elettrica da 136, che possono lavorare in serie o in parallelo: fino a 80 km/h l'auto si muove solo a corrente e al bisogno l'1.5 aziona un generatore per ricaricare la batteria da ben 1,83 kWh. A velocità superiori, pure il quattro cilindri si collega alle ruote attraverso il (lento) cambio robotizzato a tre marce. In un centinaio di chilometri, la MG3 ha consumato circa cinque litri di benzina, ma per il giudizio finale attendiamo i rilevamenti del nostro Centro prove. Apprezzabili, a ogni modo, la fluidità e la silenziosità del sistema, mentre l'isolamento dal rumore di rotolamento delle gomme è migliorabile. Fra le curve lo sterzo non è tra i più reattivi, ma la tenuta di strada è buona. Idem il confort dei sedili e l'abitabilità.

HYBRID+ LUXURY Dati dichiarati dalla Casa

Motore • Anteriore trasversale • 4 cilindri in linea • Cilindrata 1.498 cm 3 • Potenza max 75 kW (102 CV) a 6.000 giri/min • Coppia max 128 Nm a 4.500 giri/min Sistema ibrido • Schema in serie-parallelo • Motore elettrico sincrono a magneti permanenti • Potenza max 100 kW (136 CV) • Coppia max 250 Nm Dati di sistema • 143 kW (194 CV) Trasmissione • Trazione anteriore • Cambio robotizzato a 3 marce Prestazioni • Velocità max 170 km/h • 0-100 km/h 8,0 s • Consumo 22,7 km/l • Emissioni CO 2 100 g/km Dimensioni e massa • Passo 241 cm • Lunghezza 411 cm Larghezza 180 cm Altezza 150 cm • Massa 1.360 kg Prezzo • € 23.490
 
Almeno sino ad ora, prevalentemente in casi di falsopiani a sfavore ad esempio, così come tuttavia anche per il sistema firmato Renault, quello in oggetto parrebbe mostrare qualche indecisione sul da farsi o quantomeno nelle prime fasi...

Vedremo per rilievi più approfonditi...
 
Ieri sera sono passato velocemente dal concessionario Mg per vedere gli interni della MG3....esterni ne ho già parlato non sto a ripetermi.
Mi hanno piacevolmente impressionato, ok ci sono più plastiche rigide della ben più vecchia Zs del 2017/18, ma questo avviene per tutte le auto degli ultimi anni, però rispetto alle B/BUV della concorrenza europea+toyota non vedo grandi differenze o difetti. Anzi i sedili anteriore sono grandi e con imbottitura quasi da C e le doppie guarnizioni su tutte le porte....sulle B ormai un ricordo su b/c di 10 anni fa come renegade/500x.
Come abitabilità davanti comoda, dietro nella media forse un pò difficoltosa accessibilità, il bagagliaio che dicono sia piccolo era chiuso e il conce impegnato a consegnare una macchina.
Mentre ero uscito e ormai in bici... arriva una venditrice/infuencer...con una mg3 in prova...avrei potuto chiedere a lei di vedere il bagagliaio;-);-)
 
Oggi per la prima volta l'ho vista dal vivo. Devo dire che dal vivo l'impressione è migliore, non ha certo linee da urlo però mi è sembrata meglio rispetto le fotografie .
Interni devo dire altrettanto curati per il posizionamento che la vettura ha, plastiche in alcuni casi dure ma non male come risultato generale.
Posizione di guida interessante, per quel poco che ho potuto appurare, sono riuscito a trovare quella giusta per me, devo dire che io sono molto in stile rally e così libero molto spazio per i sedili posteriori, altrimenti nella normalità, spazio discreto.
Bagaglio anche discreto, mi è sembrata la soglia un poco alta, però tutto sommato credo sufficiente per un utilizzo medio, però non ho mai avuto bagagliai generosi quindi forse tendo a trovare più spazio di quello che c'è.
Tutto sommato vettura promossa, non ci sono voli pindarici ma credo che rispecchia quello che la casa voleva per accontentare un pubblico vario
 
Oggi per la prima volta l'ho vista dal vivo. Devo dire che dal vivo l'impressione è migliore, non ha certo linee da urlo però mi è sembrata meglio rispetto le fotografie .
Interni devo dire altrettanto curati per il posizionamento che la vettura ha, plastiche in alcuni casi dure ma non male come risultato generale.
Posizione di guida interessante, per quel poco che ho potuto appurare, sono riuscito a trovare quella giusta per me, devo dire che io sono molto in stile rally e così libero molto spazio per i sedili posteriori,
altrimenti nella normalità, spazio discreto.
Bagaglio anche discreto, mi è sembrata la soglia un poco alta, però tutto sommato credo sufficiente per un utilizzo medio, però non ho mai avuto bagagliai generosi quindi forse tendo a trovare più spazio di quello che c'è.
Tutto sommato vettura promossa, non ci sono voli pindarici ma credo che rispecchia quello che la casa voleva per accontentare un pubblico vario

Com'è rispetto ad una Yaris?
 
Back
Alto