io invece ho fatto già diversi viaggi importanti in autostrada. auto nuova nuova di pacca feci bari milano andata e ritorno in 3 giorni. poi il ponte della befana bari torino andata e ritorno sempre in 3 giorni (temperatura esterna arrivata anche a -9 e tantissima neve nel tratto appenninico), bari napoli andata e ritorno in giornata per una gara. ora l'auto ha 29.000 km, 14.000 dei quali fatti in 8 mesi (uso più la moto dell'auto), e nessun problema registrato. mediamente percorro 1.000 km con 46 euro, per 5 anni non pagherò nemmeno il bollo, l'auto mi è costata anche 400 euro in meno della corrispondente versione a diesel. prima di questa avevo un fiat coupe a gpl e ho imparato a guidare con una innocenti elba 1.5 a gas, rottamata con 220.000 km. sia sul coup+è che sulla attuale i20, bagagliaio inalterato, sulla elba avevo il bombolone da 60 litri. in autostrada viaggio anche a notte fonda e tutti hanno il gpl h24. su strada oramai tutti hanno il gpl, qualcuno anche h24 e spesso rifornisco anche alle 2 del mattino sulla circonvallazione di bari. continuo a non capire come si possa paralre di ammortamento in 18 mesi, io ho percorso 21.000 km con circa 1.000 euro di gpl e benzina, avessi viaggiato solo a benzina ne avrei spesi almeno il doppio. e il brc che monto costa 900 euro scorz e tutt come diciamo qui a bari, ma ci sono impianti ben più economici di quello che monto io. ad ogni modo, se si ha anche il minimo dubbio, meglio lasciar stare, io invece dopo 3 auto a gas e una a diesel, anche se il diesel ce l'ho ancora in casa con 291.000 km, non tornerei mai indietro. egr che si intasa, iniettori che mi saltarono (e per fortuna li trovai allo sfascio), pompa ad alta pressione che mi perdeva nafta (3 pompisti volevano cambiarla a 1.200 euro, finalmente trovai il quarto che la revisionò con 60 euro, ma se mi fossi fermato ai primi 3, avrei speso 1.200), 2 candelette andate a 25 euro l'una, sede iniettori saltati, una marea di filtri gasolio, additivi per la pulizia come se piovesse, tubi di recupero gasolio cambiati 3 volte (anche qui da me a spesa irrisoria, ma non tutti vanno di fai da te). e ho ancora il turbo originale, perchè quando salterà anche quello saranno dolori.
io ho solo 15 di anni di patente ed è vero, ma se c'è una cosa che ho capito nel quasi milione di km che ho fatto tra auto e moto è che la spesa del consumo carburante è solo la metà delle spese di gestione del mezzo. fa molto il costo della manutenzione ordinaria e straordinaria piuttosto che i bassi consumi. quando ho scelto la i20 l'anno scorso, ho scartato il diesel per i problemi che avrei potuto avere di quelli già avuti con la punto, in più mettendoci quelli che avrei potuto avere con il filtro antiparticolato. perchè tra diesel e gpl più o meno si spende uguale alla pompa. mettete che faccio 13 al litro a gas, a diesel per avere la stessa spesa ne dovrei fare 28