<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercedes: il serbatoio é un optional | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mercedes: il serbatoio é un optional

Io penso che chiunque preferirebbe avere un serbatoio da 60 lt anzichè 41... poi avrà libertà di scelta di quanto riempirlo, in base alle proprie necessità/abitudini/tasche.

Ma che un'auto di questa categoria esca di fabbrica con un serbatoio da 41 lt mi sembra una fesseria ENORME... anche solo per semplificare l'allestimento: un unico serbatoio, ma da 60 lt.

Diciamo che a Stoccarda si sono inventati la barzelletta del mese :lol:
 
pll66 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
U2511 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma no, è che col serbatoio piccolo sembra consumi meno visto che il pieno costa meno :lol:
Comunque, il serbatoio maggiorato è un classico optional anche delle Porsche.
Che belli i 90 litri della mia 840.....
Che durano come i 41 della nuova C, ma vuoi mettere la soddisfazione alla pompa :XD:

(scusa la battuta ma non ho resisitito :lol: )

....volevo farla io, ma aspettavo qualcuno che ci pensasse.... ;)

Credo che ci abbiano pensato tutti..... a riempire quel serbatoio mi si svuoterebbe il conto in banca (quel poco che c'è) :D

La mia è da 85, ma è bello vedere le facce di quelli in fila al self, quando arrivi al limite dei 100? dopo un tot' che sei lì, rimettere il bancomat e farne ancora... :D

Ma, almeno, prossimo alla riserva arrivo attorno al migliaio di km.

Io ho 55l ma invidio i tuoi 85l (o i 90 della 840) tutte le volte che esco dall'Italia dove i carburanti costano molto meno e riempo ovviamente il sebatoio. Non sono i 15 euro di risparmio su un pieno da 50l in Austria che fanno la diferenza però..

Ciao
 
Suby01 ha scritto:
Oppure se proprio vuoi farlo passare per un fattore di risparmio sul consumo potresti mettere quello da 41 e l'upgrade a 60 gratuito
Se è per i motivi che penso (omologazione nel farlocco "nuovo" ciclo eu), deve essere un optional a pagamento.
Stesso discorso per i cerchi standard che sono 205/60/16" e stesso motivo per cui su questi segmenti c'è sempre almeno una versione con cambio manuale
 
U2511 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Oppure se proprio vuoi farlo passare per un fattore di risparmio sul consumo potresti mettere quello da 41 e l'upgrade a 60 gratuito
Se è per i motivi che penso (omologazione nel farlocco "nuovo" ciclo eu), deve essere un optional a pagamento.
Stesso discorso per i cerchi standard che sono 205/60/16" e stesso motivo per cui su questi segmenti c'è sempre almeno una versione con cambio manuale

Non capisco la correlazione omologazione-far pagare l'optional :rolleyes:
 
Se qui si inaugura una tendenza, mi pare preoccupante.

Non certo per l'obolo dei 61 euri, che mi paioni risibili, ma per il concetto di fondo.

Se fino a poco fa le versioni base erano tarate per un fine *reale*, a beneficio del cliente, cioé garantire il minimo indispensabile di fruibilità al prezzo più basso, adesso sembrano tarate su un fine puramente *virtuale*, a beneficio esclusivo del produttore: gabbare i test di omologazione per emissioni / consumi, anche a spese della fruibilità minima ragionevole.

Se così é, e nessuno intervenisse in materia con dei limiti, non ci vkrrà molto per vedere uscire delle classe c base / da omologazione con gommine 115/90, serbatoio 20L, niente servomeccanismi, mappa motore automatica all'avvio tarata su 42cv e turbina spenta, ed altre irragionevolezze simili.

Se sei un cliente avveduto e ti spulci la scheda tecnica, ti salvi. Se invece swi ignaro, ti fidi del concessionario, entri e ordini una base, rischi di ritrovarti un mezzo inservibile ben oltre ogni ragionevole aspettativa.

Mi sembra che con sta storia delle emissioni stiamo sfiorando la follia.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Se sei un cliente avveduto e ti spulci la scheda tecnica, ti salvi. Se invece swi ignaro, ti fidi del concessionario, entri e ordini una base, rischi di ritrovarti un mezzo inservibile ben oltre ogni ragionevole aspettativa.

Benvenuto nel ventunesimo secolo
 
Panoramico ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Se sei un cliente avveduto e ti spulci la scheda tecnica, ti salvi. Se invece swi ignaro, ti fidi del concessionario, entri e ordini una base, rischi di ritrovarti un mezzo inservibile ben oltre ogni ragionevole aspettativa.

Benvenuto nel ventunesimo secolo

Non é certo questione di sola avvedutezza, si va oltre.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Non é certo questione di sola avvedutezza, si va oltre.

Non hai capito, io faccio il ragionamento opposto: fanno di tutto per mettertelo dove non batte il sole. L'unica maniera per sopravvivere è usare le mutande di lamierino.
 
a_gricolo ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma no, è che col serbatoio piccolo sembra consumi meno visto che il pieno costa meno :lol:

Comunque, il serbatoio maggiorato è un classico optional anche delle Porsche.

Che belli i 90 litri della mia 840.....

I 2X52 litri, per un totale di 104,6 litri, della XJ6, hanno pochi rivali :)

In più l'atto di riempire DUE serbatoi dal benzinaio è abbastanza inusuale...e forse un po' frustrante per chi dietro pensava che il rifornimento fosse già finito :) ... anche se é sicuramente più frustrante alla cassa :?

Attached files /attachments/1808092=36760-1968-1973 Series I 4.2L XJ6.jpg
 
Jambana ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma no, è che col serbatoio piccolo sembra consumi meno visto che il pieno costa meno :lol:

Comunque, il serbatoio maggiorato è un classico optional anche delle Porsche.

Che belli i 90 litri della mia 840.....

I 2X52 litri, per un totale di 104,6 litri, della XJ6, hanno pochi rivali :)

In più l'atto di riempire DUE serbatoi dal benzinaio è abbastanza inusuale...e forse un po' frustrante per chi dietro pensava che il rifornimento fosse già finito :) ... anche se é sicuramente più frustrante alla cassa :?

Rilancio :D
F40 da 120 litri
 
Suby01 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Oppure se proprio vuoi farlo passare per un fattore di risparmio sul consumo potresti mettere quello da 41 e l'upgrade a 60 gratuito
Se è per i motivi che penso (omologazione nel farlocco "nuovo" ciclo eu), deve essere un optional a pagamento.
Stesso discorso per i cerchi standard che sono 205/60/16" e stesso motivo per cui su questi segmenti c'è sempre almeno una versione con cambio manuale
Non capisco la correlazione omologazione-far pagare l'optional :rolleyes:
Perché l'auto va provata "di serie", cioè con le dotazioni fornite senza sovraprezzo sul modello base della motorizzazione in esame. Se un optional è "gratuito", allora non è "optional" ma è di serie.

Considera che le omologazioni sono calcolate in base ad una complessa serie di parametri: sono ragionevolmente convinto che togliendo quella ventina scarsa di chili che hanno tolto, sono rientrati in uno scaglione di calcolo più favorevole

Per capirci, per questi stessi motivi alcune case (Bmw tra tutte, vista la sua politica accessori after sales) hanno iniziato a immatricolare le vetture solo con la misura massima dei cerchi montata su quella specifica vettura in base all'ordine, salvo farti gratuitamente qualsivoglia aggiornamento a libretto se poi gli compri i cerchi extra in post vendita (nei limiti delle possibilità tecniche ovvio)
 
Panoramico ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Non é certo questione di sola avvedutezza, si va oltre.

Non hai capito, io faccio il ragionamento opposto: fanno di tutto per mettertelo dove non batte il sole. L'unica maniera per sopravvivere è usare le mutande di lamierino.

Ma ti dirò... finche ti rendi conto che lo vogliono mettere in der posto *a te*, tutto sommato, come cliente, sei ancora al centro della loro attenzione, e dà pure qualche soddisfazione non cascarci.

Ma qui la faccenda é più perversa: usano te per metterlo in der posto alla burokratje per interposta persona: tu sei solo un utile idiota.

Sarò strano ma mi irrita di più...
 
Jambana ha scritto:
I 2X52 litri, per un totale di 104,6 litri, della XJ6, hanno pochi rivali :)
Vero! :D

Mi sono sempre chiesto come venivano (vengono) gestiti: "in parallelo" o prima uno e dopo l'altro? Un solo indicatore del carburante o due? :oops:
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Ma qui la faccenda é più perversa: usano te per metterlo in der posto alla burokratje per interposta persona: tu sei solo un utile idiota.

Appunto
Ed il trend è lo stesso in tutti gli ambiti (primo fra tutti quello politico), non solo nel mercato automotive dove sarebbe il meno.
 
Jambana ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma no, è che col serbatoio piccolo sembra consumi meno visto che il pieno costa meno :lol:

Comunque, il serbatoio maggiorato è un classico optional anche delle Porsche.

Che belli i 90 litri della mia 840.....

I 2X52 litri, per un totale di 104,6 litri, della XJ6, hanno pochi rivali :)

In più l'atto di riempire DUE serbatoi dal benzinaio è abbastanza inusuale...e forse un po' frustrante per chi dietro pensava che il rifornimento fosse già finito :) ... anche se é sicuramente più frustrante alla cassa :?

.....anche perchè duravano 330 km........
 
Back
Alto