<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercedes: il serbatoio é un optional | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercedes: il serbatoio é un optional

francisco2010 ha scritto:
Nell'ultimo numero di 4R c'é la prova su strada della Mercedes serie C 220 Bluetec Premium (2.143 cc, 170 CV).
Nella tabella tecnica é indicata la capienza del serbatoio carburante: 40 litri.
40 litri? Ma se la Fiat 500 (1.242 cc, 69 CV) ne contiene 35!
Leggendo un altro mensile di cui non faccio il nome e che riporta la stessa prova, ho scoperto che tra gli optional c'é il serbatoio da 66 litri.

Allora é tutto chiaro.
Siccome l'auto di listino costa solamente 45.658 euro, se vuoi un serbatoio normale, lo paghi a parte.
La Mercedes non ti regala niente, considerati anche i bilanci notoriamente non floridissimi: l'anno scorso ha guadagnato solo 8.7 miliardi di euro.
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2014/02/Daimler-bilancio.php
E per chi l'avete presa, per Babbo Natale? :?

Sulla prova di 4R di Giugno , alla voce consumi specifica che il serbatoio da 41 L. a pagamento, con 61 euro, si può avere il serbatoio da 66 L.
 
Col mio consumo medio ci faccio meno di 500km, la vogliono vendere come utilitaria cittadina?

Sarebbe auspicabile uno sforzo inflrmativo dei concessionari in merito, già mi vedo decine di usati lasciati sui piazzali per via del serbatoietto mignon, o acquirenti malinformati della lrima ora che girano con una tanichetta nel bagagliaio.

Idioti.
 
Jambana ha scritto:
Ma no, è che col serbatoio piccolo sembra consumi meno visto che il pieno costa meno :lol:

Comunque, il serbatoio maggiorato è un classico optional anche delle Porsche.

Che belli i 90 litri della mia 840.....
 
deffma ha scritto:
Sulla prova di 4R di Giugno , alla voce consumi specifica che il serbatoio da 41 L. a pagamento, con 61 euro, si può avere il serbatoio da 66 L.
Uno squallido sistema per sfilare altri soldi al cliente... :?
 
La nuova Classe C è davvero una bellissima berlina, sia esteticamente che internamente parlando e su questo non ci piove.

Tuttavia non esistono "scusanti" relative al peso dell'automobile o del motore perfezionato per consumare meno: far pagare (anche se 61?) addirittura il serbatoio del carburante più grande come optional è una vera idiozia per un'automobile che costa quasi 50.000 euro.

Un vizio tutto tedesco, questo, di far pagare come optional anche l'aria che respiri all'interno dell'abitacolo tra un po'...

Consuma o non consuma, l'autonomia totale è di soli 572 km col serbatoio fornito di serie, troppi pochi per un'automobile destinata ai lunghi viaggi... Roba che neanche un'utilitaria a benzina ha un'autonomia cosi scarsa
 
a_gricolo ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma no, è che col serbatoio piccolo sembra consumi meno visto che il pieno costa meno :lol:
Comunque, il serbatoio maggiorato è un classico optional anche delle Porsche.
Che belli i 90 litri della mia 840.....
Che durano come i 41 della nuova C, ma vuoi mettere la soddisfazione alla pompa :XD:

(scusa la battuta ma non ho resisitito :lol: )
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Col mio consumo medio ci faccio meno di 500km, la vogliono vendere come utilitaria cittadina?
Sarebbe auspicabile uno sforzo inflrmativo dei concessionari in merito, già mi vedo decine di usati lasciati sui piazzali per via del serbatoietto mignon, o acquirenti malinformati della lrima ora che girano con una tanichetta nel bagagliaio.
Idioti.
Tu forse scherzi, ma sai che una rogna simile accadde nella presentazione della Classe A W169 (quella precedente all'attuale) con gli specchietti retrovisori?
Nella prima generazione W168 erano ovviamente o "richiudibili a mano" o "richiudibili elettricamente" previo pagamento del relativo optional :twisted:
nella W169 erano o "rientrabili in caso d'urto" o "richiudibili elettricamente" :shock:
Nel senso che se non la ordinavi con l'accessorio, non potevi nemmeno chiuderli a mano (se non con un pugnazzo bene assestato, che non faceve molto bene al meccanismo visto che lo sgancio in caso d'urto dovrebbe essere l'eccezione)
La rete all'inizio non lo sapeva, e qualche problema con i primi ce l'ha avuto. Poi i venditori (almeno quelli preparati) nei preventivi lo suggerivano caldamente.
 
U2511 ha scritto:
a ed alle sospensioni rinforzate e rialzate, su tutte le MB da C in su.
Solo che, fino all'ultima C, il serbatoio standard era di quasi 60 litri, che, appunto, potevano essere portati a 66-70 (a seconda dei modelli) /quote]
Oh con il gasolio a 1,6? riempire 70lt fanno 112?... non so voi ma, va bene che faccio il pieno ogni chissà quando, però quando devo pagare... :| :XD:
 
Luigigeo ha scritto:
l'autonomia totale è di soli 572 km col serbatoio fornito di serie,
572/41=13,9Km/l

Momeeeeeeeeerda.....ma come, non si dice che i macchinoni vanno con un filo di gas e non consumano niente? Si, nientepopòdimenodi...
 
U2511 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma no, è che col serbatoio piccolo sembra consumi meno visto che il pieno costa meno :lol:
Comunque, il serbatoio maggiorato è un classico optional anche delle Porsche.
Che belli i 90 litri della mia 840.....
Che durano come i 41 della nuova C, ma vuoi mettere la soddisfazione alla pompa :XD:

(scusa la battuta ma non ho resisitito :lol: )

....volevo farla io, ma aspettavo qualcuno che ci pensasse.... ;)
 
marcoleo63 ha scritto:
deffma ha scritto:
Sulla prova di 4R di Giugno , alla voce consumi specifica che il serbatoio da 41 L. a pagamento, con 61 euro, si può avere il serbatoio da 66 L.
Uno squallido sistema per sfilare altri soldi al cliente... :?

SI
ma in maniera squallida.
Un conto se metti il base con 60 litri e il maggiorato a 90,
ma partire da 41....ma dai :shock: :shock:
 
a_gricolo ha scritto:
U2511 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma no, è che col serbatoio piccolo sembra consumi meno visto che il pieno costa meno :lol:
Comunque, il serbatoio maggiorato è un classico optional anche delle Porsche.
Che belli i 90 litri della mia 840.....
Che durano come i 41 della nuova C, ma vuoi mettere la soddisfazione alla pompa :XD:

(scusa la battuta ma non ho resisitito :lol: )

....volevo farla io, ma aspettavo qualcuno che ci pensasse.... ;)

Credo che ci abbiano pensato tutti..... a riempire quel serbatoio mi si svuoterebbe il conto in banca (quel poco che c'è) :D
 
arizona77 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
deffma ha scritto:
Sulla prova di 4R di Giugno , alla voce consumi specifica che il serbatoio da 41 L. a pagamento, con 61 euro, si può avere il serbatoio da 66 L.
Uno squallido sistema per sfilare altri soldi al cliente... :?

SI
ma in maniera squallida.
Un conto se metti il base con 60 litri e il maggiorato a 90,
ma partire da 41....ma dai :shock: :shock:

Oppure se proprio vuoi farlo passare per un fattore di risparmio sul consumo potresti mettere quello da 41 e l'upgrade a 60 gratuito
 
Suby01 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
U2511 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma no, è che col serbatoio piccolo sembra consumi meno visto che il pieno costa meno :lol:
Comunque, il serbatoio maggiorato è un classico optional anche delle Porsche.
Che belli i 90 litri della mia 840.....
Che durano come i 41 della nuova C, ma vuoi mettere la soddisfazione alla pompa :XD:

(scusa la battuta ma non ho resisitito :lol: )

....volevo farla io, ma aspettavo qualcuno che ci pensasse.... ;)

Credo che ci abbiano pensato tutti..... a riempire quel serbatoio mi si svuoterebbe il conto in banca (quel poco che c'è) :D

La mia è da 85, ma è bello vedere le facce di quelli in fila al self, quando arrivi al limite dei 100? dopo un tot' che sei lì, rimettere il bancomat e farne ancora... :D

Ma, almeno, prossimo alla riserva arrivo attorno al migliaio di km.
 
Back
Alto