<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercedes GLA 250 | Il Forum di Quattroruote

Mercedes GLA 250

pilota54

0
Membro dello Staff
Nell'ambito di una ricerca che ho fatto per conto di mio figlio per un suo futuro acquisto, mi sono imbattuto nella Mercedes GLA 250 Sport.

E' una macchina che non conoscevo bene, ma esaminandola in dettaglio, sia estetico, che internamente, che come contenuti tecnici, mi sono fatto l'idea che (almeno a mio avviso) risulta essere il miglior crossover nella fascia socio/economica medio-superiore di prezzo, diciamo 40.000 euro circa.

E' lunga 4.43 mt e alta 1.49 (poco più di una normale berlina). La versione in argomento, ovvero 2.0 benzina L4 turbo da 211 cv, va da 0-100 in 7.1 secondi e raggiunge i 230 kmh. Pesa 1.505 kg (poco più della mia Brera...) e ha un cambio sequenziale a doppia frizione e 7 rapporti, con palette. I consumi dichiarati sono molto bassi.
Di serie ha quasi tutto: dal navigatore alla telecamera posteriore ai sensori sonno e frenata automatica, ecc..

Esteticamente non mi dispiace. Voi che ne pensate?

Attached files /attachments/2090210=50681-Mercedes GLA - cruscotto.jpg /attachments/2090210=50683-Mercedes GLA - esterno.jpg /attachments/2090210=50682-Mercedes GLA - interno.jpg
 
Fino a poco tempo fa questo tipo di macchine non mi attiravano affatto, poi una in particolare mi ha fatto cambiare idea, la Rover Evoque che trovo veramente bella, la seconda è quella postata da te, color azzurro metallizzato, su foto non rende ma dal vivo è bellissimo come colore.

Attached files /attachments/2090223=50686-Mercedes-Benz-GLA-250-4Matic-2015-LG-1.jpg
 
a me piace...una bella gara tra questa e la nuova X1

peccato che costano troppo.

e per quanto mi riguarda, di questi tempi (domani è un altro giorno) non comprerei un auto tedesca.
 
bumper morgan ha scritto:
a me piace...una bella gara tra questa e la nuova X1

peccato che costano troppo.

e per quanto mi riguarda, di questi tempi (domani è un altro giorno) non comprerei un auto tedesca.

Non ho mai acquistato auto tedesche, però alcune non mi dispiaciono affatto, ultimamente mia moglie mi incitava a comprarmi la CLA, molto carina, ma credo che piaccia più a lei che a me. :D :D
 
trinacrio ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
a me piace...una bella gara tra questa e la nuova X1

peccato che costano troppo.

e per quanto mi riguarda, di questi tempi (domani è un altro giorno) non comprerei un auto tedesca.

Non ho mai acquistato auto tedesche, però alcune non mi dispiaciono affatto, ultimamente mia moglie mi incitava a comprarmi la CLA, molto carina, ma credo che piaccia più a lei che a me. :D :D

caro mio...tra audi mb e bmw c'è una vasta gamma di auto belle. Vista la nuova classe E? perbacco se è bella. ;)
 
bumper morgan ha scritto:
trinacrio ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
a me piace...una bella gara tra questa e la nuova X1

peccato che costano troppo.

e per quanto mi riguarda, di questi tempi (domani è un altro giorno) non comprerei un auto tedesca.

Non ho mai acquistato auto tedesche, però alcune non mi dispiaciono affatto, ultimamente mia moglie mi incitava a comprarmi la CLA, molto carina, ma credo che piaccia più a lei che a me. :D :D

caro mio...tra audi mb e bmw c'è una vasta gamma di auto belle. Vista la nuova classe E? perbacco se è bella. ;)

Della triade l'unica marca che non m'attira è AUDI.
 
pilota54 ha scritto:
Nell'ambito di una ricerca che ho fatto per conto di mio figlio per un suo futuro acquisto, mi sono imbattuto nella Mercedes GLA 250 Sport.

E' una macchina che non conoscevo bene, ma esaminandola in dettaglio, sia estetico, che internamente, che come contenuti tecnici, mi sono fatto l'idea che (almeno a mio avviso) risulta essere il miglior crossover nella fascia socio/economica medio-superiore di prezzo, diciamo 40.000 euro circa.

E' lunga 4.43 mt e alta 1.49 (poco più di una normale berlina). La versione in argomento, ovvero 2.0 benzina L4 turbo da 211 cv, va da 0-100 in 7.1 secondi e raggiunge i 230 kmh. Pesa 1.505 kg (poco più della mia Brera...) e ha un cambio sequenziale a doppia frizione e 7 rapporti, con palette. I consumi dichiarati sono molto bassi.
Di serie ha quasi tutto: dal navigatore alla telecamera posteriore ai sensori sonno e frenata automatica, ecc..

Esteticamente non mi dis
piace. Voi che ne pensate?

Mai pensato alla versione 4matic?
 
trinacrio ha scritto:
Fino a poco tempo fa questo tipo di macchine non mi attiravano affatto, poi una in particolare mi ha fatto cambiare idea, la Rover Evoque che trovo veramente bella, la seconda è quella postata da te, color azzurro metallizzato, su foto non rende ma dal vivo è bellissimo come colore.

Si, anche a me oltre a questa tra le Suv medie/crossover mi piace la Evoque. Sempre viste in ottica di famiglia completa ovviamente, perché per due persone sono esagerate comunque (sempre a mio parere).
 
pilota54 ha scritto:
Nell'ambito di una ricerca che ho fatto per conto di mio figlio per un suo futuro acquisto, mi sono imbattuto nella Mercedes GLA 250 Sport.

E' una macchina che non conoscevo bene, ma esaminandola in dettaglio, sia estetico, che internamente, che come contenuti tecnici, mi sono fatto l'idea che (almeno a mio avviso) risulta essere il miglior crossover nella fascia socio/economica medio-superiore di prezzo, diciamo 40.000 euro circa.

E' lunga 4.43 mt e alta 1.49 (poco più di una normale berlina). La versione in argomento, ovvero 2.0 benzina L4 turbo da 211 cv, va da 0-100 in 7.1 secondi e raggiunge i 230 kmh. Pesa 1.505 kg (poco più della mia Brera...) e ha un cambio sequenziale a doppia frizione e 7 rapporti, con palette. I consumi dichiarati sono molto bassi.
Di serie ha quasi tutto: dal navigatore alla telecamera posteriore ai sensori sonno e frenata automatica, ecc..

Esteticamente non mi dispiace. Voi che ne pensate?
I contenuti tecnici parrebbero esserci e l'auto mi sembra abbastanza polivalente...certo, stiamo parlando di ? 40.000....
Esteticamente (...molto soggettivo il parere...) non mi dice molto, soprattutto l'interno dove ormai è prassi "ricordarsi" dello schermo multifunzione dopo ave finito la macchina...appendendolo posticcio sopra il cruscotto :?
Proprio ieri mi ha affiancato una nuova classe C; l'ho trovata piacevole e ben equilibrata nonostante non ami le berline, ma per il discorso sopra riportato, una volta guardata all'interno, ha perso subito appeal...
:D Non riesco proprio a farmelo piacere!
 
pilota54 ha scritto:
Nell'ambito di una ricerca che ho fatto per conto di mio figlio per un suo futuro acquisto, mi sono imbattuto nella Mercedes GLA 250 Sport.

E' una macchina che non conoscevo bene, ma esaminandola in dettaglio, sia estetico, che internamente, che come contenuti tecnici, mi sono fatto l'idea che (almeno a mio avviso) risulta essere il miglior crossover nella fascia socio/economica medio-superiore di prezzo, diciamo 40.000 euro circa.

E' lunga 4.43 mt e alta 1.49 (poco più di una normale berlina). La versione in argomento, ovvero 2.0 benzina L4 turbo da 211 cv, va da 0-100 in 7.1 secondi e raggiunge i 230 kmh. Pesa 1.505 kg (poco più della mia Brera...) e ha un cambio sequenziale a doppia frizione e 7 rapporti, con palette. I consumi dichiarati sono molto bassi.
Di serie ha quasi tutto: dal navigatore alla telecamera posteriore ai sensori sonno e frenata automatica, ecc..

Esteticamente non mi dispiace. Voi che ne pensate?

Non male, per carità, ma a quel punto per 3-4000 euro che ballano andrei sul C250 berlina. Stesso motore, stesso cambio, non ha la trazione integrale (disponibile solo sul C400, che però ha 330 cv..oppure sul C250d, che ha più o meno gli stessi cv - 207 contro 211, chiaro, è un diesel, tutt'altra storia), ma come interni e "classe" (non so se riesco a spiegarmi) le Mercedes dalla C - e derivate, GLC, SLC ecc) in su sono tutta un'altra cosa. E la C, rispetto alle derivate della A (CLA, GLA) nelle versioni più accessoriate e più potenti, non costa moltissimo di più..
 
Lukay ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Nell'ambito di una ricerca che ho fatto per conto di mio figlio per un suo futuro acquisto, mi sono imbattuto nella Mercedes GLA 250 Sport.

E' una macchina che non conoscevo bene, ma esaminandola in dettaglio, sia estetico, che internamente, che come contenuti tecnici, mi sono fatto l'idea che (almeno a mio avviso) risulta essere il miglior crossover nella fascia socio/economica medio-superiore di prezzo, diciamo 40.000 euro circa.

E' lunga 4.43 mt e alta 1.49 (poco più di una normale berlina). La versione in argomento, ovvero 2.0 benzina L4 turbo da 211 cv, va da 0-100 in 7.1 secondi e raggiunge i 230 kmh. Pesa 1.505 kg (poco più della mia Brera...) e ha un cambio sequenziale a doppia frizione e 7 rapporti, con palette. I consumi dichiarati sono molto bassi.
Di serie ha quasi tutto: dal navigatore alla telecamera posteriore ai sensori sonno e frenata automatica, ecc..

Esteticamente non mi dispiace. Voi che ne pensate?
I contenuti tecnici parrebbero esserci e l'auto mi sembra abbastanza polivalente...certo, stiamo parlando di ? 40.000....
Esteticamente (...molto soggettivo il parere...) non mi dice molto, soprattutto l'interno dove ormai è prassi "ricordarsi" dello schermo multifunzione dopo ave finito la macchina...appendendolo posticcio sopra il cruscotto :?
Proprio ieri mi ha affiancato una nuova classe C; l'ho trovata piacevole e ben equilibrata nonostante non ami le berline, ma per il discorso sopra riportato, una volta guardata all'interno, ha perso subito appeal...
:D

Non riesco proprio a farmelo piacere!

intendi il " fungo " :?: :D
 
Semplicemente orrenda come quasi tutte queste crossover....definirla bella e' un'nsulto alla vera bellezza automobilistica...e' un panettone con le ruote.
 
pilota54 ha scritto:
Nell'ambito di una ricerca che ho fatto per conto di mio figlio per un suo futuro acquisto, mi sono imbattuto nella Mercedes GLA 250 Sport.

E' una macchina che non conoscevo bene, ma esaminandola in dettaglio, sia estetico, che internamente, che come contenuti tecnici, mi sono fatto l'idea che (almeno a mio avviso) risulta essere il miglior crossover nella fascia socio/economica medio-superiore di prezzo, diciamo 40.000 euro circa.

E' lunga 4.43 mt e alta 1.49 (poco più di una normale berlina). La versione in argomento, ovvero 2.0 benzina L4 turbo da 211 cv, va da 0-100 in 7.1 secondi e raggiunge i 230 kmh. Pesa 1.505 kg (poco più della mia Brera...) e ha un cambio sequenziale a doppia frizione e 7 rapporti, con palette. I consumi dichiarati sono molto bassi.
Di serie ha quasi tutto: dal navigatore alla telecamera posteriore ai sensori sonno e frenata automatica, ecc..

Esteticamente non mi dispiace. Voi che ne pensate?

" Solo " 40.000 E con tutto quel popo' di roba :?:
 
pilota54 ha scritto:
Nell'ambito di una ricerca che ho fatto per conto di mio figlio per un suo futuro acquisto, mi sono imbattuto nella Mercedes GLA 250 Sport.

E' una macchina che non conoscevo bene, ma esaminandola in dettaglio, sia estetico, che internamente, che come contenuti tecnici, mi sono fatto l'idea che (almeno a mio avviso) risulta essere il miglior crossover nella fascia socio/economica medio-superiore di prezzo, diciamo 40.000 euro circa.

E' lunga 4.43 mt e alta 1.49 (poco più di una normale berlina). La versione in argomento, ovvero 2.0 benzina L4 turbo da 211 cv, va da 0-100 in 7.1 secondi e raggiunge i 230 kmh. Pesa 1.505 kg (poco più della mia Brera...) e ha un cambio sequenziale a doppia frizione e 7 rapporti, con palette. I consumi dichiarati sono molto bassi.
Di serie ha quasi tutto: dal navigatore alla telecamera posteriore ai sensori sonno e frenata automatica, ecc..

Esteticamente non mi dispiace. Voi che ne pensate?
Molto bella.
Oltretutto non ha concorrenti dirette, visto che X1 e Q3 sono SUV e non crossover.
Come altri crossover Made in Germany, Countryman troppo più piccola, A4 Allroad troppo più grande.
 
saturno_v ha scritto:
Semplicemente orrenda come quasi tutte queste crossover....definirla bella e' un'nsulto alla vera bellezza automobilistica...e' un panettone con le ruote.

Orrenda non direi, certo che se avessi la scelta preferirei 'na bella Ghibli.
 
Back
Alto