retroviseur ha scritto:
A me invece sembra grave, qualsiasi dispositivo dovrebbe essere studiato per non essere pericoloso proprio nelle situazioni più particolari, oltre che essere "a prova di stupido" o di bambino.
Anche questo fa parte della bontà di un progetto.
e se arrivasse uno che ti piglia il mouse che hai di fianco e lo ingoiasse rimanendone strozzato, potresti dare in tutta sincerità colpa a chi non ha pensato ad una protezione anti-ingoio per il mouse?
siamo seri: non parliamo di giocattoli per bambini di 3 anni, parliamo di auto che NON sono un balocco e che devono essere progettate sì sicure, ma entro ragionevoli limiti.
se poi uno si fa male, dovrebbe sempre prima pensare "doveVO" e poi arrivare al "doveVANO".
in fin dei conti la nostra generazione è cresciuta - e sopravvissuta - alle lamiere e plastiche affilate di 127, R4, R5, panda etc: non dubito che le nuove sopravviveranno alle MB...