<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato piloti F.1 2017 | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mercato piloti F.1 2017

Sono d'accordo con mq52 (;)) sul discorso del telaio; non per quanto riguarda i segreti - diciamo così - da svelare a bordo vettura.
I piloti si studiano molto bene e vengono totalmente preparati sul funzionamento delle loro PU, le quali sono costituite non da una sola unità termica oppure termica + unità turbo, ma addirittura da tre, e 2 di queste sono diciamo alimentate/gestite elettricamente, l'altra è a combustione interna. Quindi al pilota si chiede di gestire in gara/Q ben 3 unità distinte, con gradini di intervento diversi e curve di coppia da sapere a memoria e quindi da gestire in frazioni di secondo.
Quindi IMHO quando un top driver si sposta di Team, si porta inevitabilmente dietro anche un enorme bagaglio di tecnica costruttiva delle odierne PU, che mese dopo mese differiscono dalle precedenti.
 
I piloti si studiano molto bene

ti riporto un esempio tratto dalla mia professione, non so sei poi sia proprio attinente. Io sviluppo software che poi utilizzano degli utenti di un azienda, è capitato che utenti abbiano lasciato l'aziende per andare alla concorrenza, ovviamente e sicuramente avrannno fatto presente quello che la mia applicazione fa e quello che non fa, magari dando spunti , però poi tecnicamente non avevano le conoscenze per spiegare come il software è sviluppato, magari anche con i piloti è cosi..
 
Hai ragione, ma credo che Ham sia oggi imbattibile da un rookie o da un Bottas..ma spero di sbagliare....

Secondo me Bottas è un eccellente pilota e sono certo che potrebbe dare filo da torcere a Hamilton. Non vedo perchè dovrebbe essere inferiore a Rosberg.

Comunque pare che dovremo aspettare la Befana per aver il nome.
 
Beh, almeno che si sappia finalmente su quale pezzo di PU và ad agire lo stramaledettissimo pulsante Magic delle MB !
Almeno quello ...

Agisce sulla mappatura, ponendola su un settaggio di maggiore potenza.
Però la Mercedes ha un sistema per fare ciò mentre si gira in pista, sembra invece che gli altri motoristi debbano intervenire prima di girare e che non si possano spingere fino ai livelli tedeschi.

Qui però dobbiamo parlare del "mercato piloti". C'è un topic sulla F.1 invernale..............
 
Stando agli ultimi rumors, sembra quasi fatta per Bottas (forse il solo Wehrlein ha qualche flebile speranza), anche se l'annuncio arriverà dopo le feste.

Che dire: il buon Valtteri ha fatto vedere cose egregie fin dal debutto in F1 (vi ricordate quanti sorpassi la prima stagione?), ma soprattutto ha sempre avuto una buona costanza ed è uno molto pulito, da quando è in F1 ha avuto solo ritiri per noie meccaniche (comunque non molti, indice che sa anche gestire la macchina) o incidenti senza responsabilità, che io ricordi (il tamponamento con Raikkonen in Russia).

Conosce già la PU mercedes, ma non credo che questo significhi tanto, non credo che nessun pilota professionista abbia particolari difficoltà ad adattarsi in tempi brevi a un motore nuovo, restando nella stessa categoria.

Dispiace per Wehrlein, non tanto perchè non va in Mercedes - è cmq sotto contratto per me prima o poi ci arriva - ma perchè si prospetta un altro anno a barcamenarsi nelle retrovie, mentre un Ocon qualsiasi con la Force India potrebbe già puntare a fare anche un podio, con le condizioni giuste.
 
Secondo me Bottas se passerà alla Mercedes potrebbe essere la sorpresa del 2017. Sono sicuro che darà filo da torcere al grande Lewis (che Mister E considera battibile, ora che Ros è "in pensione", solo da Alonso o Vettel....).
 
Scusami pilota, ma non sono della stessa idea: la scelta che hanno fatto in MB è stata su un pilota bravo sì ma ponderato. Quindi - imho - il loro cruccio principale era quello dell'interfacciamento soft con sua maestà Ham.
Quindi niente Alo, Vettel, Ricciardo o il Verstappen di turno.
Detto questo, per me Ham - per quello che lui è, come personaggio - resta cmq un problema per quella Scuderia.
 
io vi riporto un breve sunto sulla carriera di Bottas fino a qui.
nel 2011,dopo buone stagione stagioni in Formula 3 Euro con delle vittorie, arriva in Gp3 e vince subito il campionato, nel 2012 passa in una Williams non competitiva e cmq fa più punti di Maldonado che erano gia degli anni che stava nella scuderia. Nel 2013 arriva Massa, parliamo di uno che correva da una decina di anni, quasi campione del mondo, e alla fine della stagione Bottas è 4 nel mondiale con 186 punti e Massa 7 con 134 , mica male per uno che è alla seconda stagione in F1. Nel 2015 Bottas è 5 nel mondiale con 136 punti e massa 6 con 121, quindi sempre sopra al compagno e cmq primo dei team tra virgolette non mondiali. Nel 2016 williams non competitiva con Bottas 8 con 85 punti e massa 11 con 53...
In pratica ha sempre battuto i suoi compagni, e in almeno 2 anni in maniera netta, ha fatto 9 podi avendo avuto giusto un anno una vettura forte...
detto questo non capisco, sportivamente parlando, perchè non si può avere la presunzione che possa essere un campione al pari di Alonso, Vettel e via dicendo, la storia della sua carriera fino a questo momento fa pensare che arrivando ad un team di primo livello potrebbe dimostrare di esserlo, poi sta a lui dimostrarlo ovvio, ma liquidarlo subito come un ripiego che Hamilton sbriciolerà non mi sembra corretto. A mio modesto avviso ovviamente
 
Lo scorso anno Bottas ha battuto Massa pur avendo saltato un GP ad inizio stagione per problemi fisici.
La sua stagione fu anche un po' compromessa dalla telenovela Ferrari che destabilizzò sia lui che la squadra.
Quest'anno avevano un'auto decisamente scarsa.

Per contro non è uno che fa cinema e questo, a quanto pare, ultimamente conta anche più che andare forte.
 
Scusami pilota, ma non sono della stessa idea: la scelta che hanno fatto in MB è stata su un pilota bravo sì ma ponderato. Quindi - imho - il loro cruccio principale era quello dell'interfacciamento soft con sua maestà Ham.
Quindi niente Alo, Vettel, Ricciardo o il Verstappen di turno.
Detto questo, per me Ham - per quello che lui è, come personaggio - resta cmq un problema per quella Scuderia.

Ovvero non sei dell'idea di Mister E...........Alonso o Vettel sono i piloti che voleva Bernie. :)
Per me va bene anche Bottas, che ripeto, potrebbe essere una sorpresa (in positivo, e qui concordo con Algepa). Come esperienza ne ha.
 
Ultima modifica:
Dopo tutte le "sceneggiate di addio"

premetto che non mi hai mai entusiasmato come pilota , francamente quest'anno mi è sembrato ormai essere in pensione, intendo con la testa , non tanto con le sue capacità.
Continuo a non capire questo intestardirsi dei team su questi piloti ormai in la con gli anni
 
Povero, dai, mica lo avrà fatto apposta di prendersi la molla di quell'altro genio di Barrichello.
Da quella volta, Felipe non è stato più lo stesso ...
Sinceramente non capisco questo accanimento terapeutico, devi mollare e allora molla! (non quella molla ... ma l'altra)
 
Back
Alto