<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato piloti F.1 2017 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mercato piloti F.1 2017

Jenson Button in Williams

sempre che a lui interessi ed ho i miei dubbi, nel senso che lui ha deciso di smettere, probabilmente se lo cercasse la Mercedes o la Ferrari ci farebbe un pensierino ma tornare ad una scuderia che viene da una stagione negativa e al massimo(salvo sorprese) ti fa fare qualche buon piazzamento e niente più non so se lo alletterebbe.
 
.......
Certo c'è da dire che Alonso è stato un gran campione come sportivo ma come gestione della sua carriera è stato un poco manchevole, ovviamente non credo che solo lui gestisca la parte contrattuale , cmq secondo me da quando lascio la mclaren non è più riuscito ad approdare al team migliore, e ovviamente ne aveva titolo per farlo
Quando ando' via dalla Mclaren a seguito della rottura con Ron Dennis, l'unico volante disponibile era quello della Renault, che in quel momento non era certo una gran vettura. Ma il passaggio alla Ferrari nel 2010 sembrava essere la scelta migliore per lui e per il team di Maranello. Purtroppo il 2010 fu l'anno in cui la Red Bull inizio' ad affermare la sua superiorita' telaistica vincendo il mondiale per 4 anni di fila (nonostante tutto Alonso se ne e' giocati 2 fino all'ultima gara e comunque la Ferrari era la seconda forza in campo).
Nel 2014 con l'avvento delle nuove power unit, la stagione Ferrari fu fallimentare e Alonso decise di passare alla Mclaren compiendo un grosso azzardo viste le scarse prestazioni dell'auto.
Quindi in sostanza Alonso ha sbagliato la scelta della Mclaren (anche se forse non c'erano altre possibilita'), ma nei 5 anni in Ferrari con un po' piu' di fortuna avrebbe potuto vincere almeno un mondiale, a scapito del rivale Vettel.
 
Quindi in sostanza Alonso ha sbagliato la scelta

si in parte hai ragione, in parte devo dire che essendo da tutti considerato come uno dei più grandi campioni della F1 di tutti i tempi mi stona che negli ultimi anni non abbia mai avuto il team vincente, la Ferrari poteva esserlo ma anch allora la RedBull era la scelta giusta,dire che poi se sia responsabilità sua o meno non ho tanti elementi per dimostrarlo, certo è che anche i team spesso non si sono strappati i capelli per averlo .
 
si in parte hai ragione, in parte devo dire che essendo da tutti considerato come uno dei più grandi campioni della F1 di tutti i tempi mi stona che negli ultimi anni non abbia mai avuto il team vincente, la Ferrari poteva esserlo ma anch allora la RedBull era la scelta giusta,dire che poi se sia responsabilità sua o meno non ho tanti elementi per dimostrarlo, certo è che anche i team spesso non si sono strappati i capelli per averlo .
Comunque penso che nel 2009 tutti avrebbero preferito andare in Ferrari.
Con il senno di poi, ovviamente scegliere Red Bull sarebbe stato meglio, ma va ricordato che il team austriaco non ha mai ingaggiato piloti affermati ma ha sempre fatto crescere quelli del suo vivaio (vedi Vettel, Ricciardo e Verstappen).
 
Comunque penso che nel 2009 tutti avrebbero preferito andare in Ferrari.
Con il senno di poi, ovviamente scegliere Red Bull sarebbe stato meglio, ma va ricordato che il team austriaco non ha mai ingaggiato piloti affermati ma ha sempre fatto crescere quelli del suo vivaio (vedi Vettel, Ricciardo e Verstappen).

In realtà in RB Alo avrebbe potuto andare nel 2008, quando la squadra cercava ancora un top driver da affiancare a Webber.
Poi aveva l'opzione Honda dove era appena arrivato Brown e che nel 2009 sarebbe diventata Brown GP e l'anno dopo MB.

Solo che all'epoca (fine 2007) già contava di atterrare a Maranello (basta leggere le cronache dell'epoca di fine anno a Interlagos).
Infatti l'accordo con Santander è proprio del 2008, più o meno in contemporanea col calo di prestazioni di Kimi e la resurrezione di Massa, abbastanza in difficoltà sino a quel momento.
Quindi Alo [mia illazione] accettò di restare parcheggiato un anno in casa Renault.
Purtroppo per la Ferrari Kimi divenne indispensabile per vincere il costruttori ed aiutare Massa. Quindi a settembre gli rinnovarono il contratto per due anni. Ed Alo rimase un altro anno in Renault.

Com'è andata dopo lo sappiamo.
 
Dovete scusarmi, ho messo un post veramente senza senso .. volevo dire che tra un top driver, con una sua storia di diversi anni in F1, ed un novizio è probabile che vi sia una differenza di approccio - al momento di eventuale ingaggio/cambio di casacca - da parte dei Team, in quanto un pilota anziano (tipo Alo o Button, ecc) in genere ha una sua "storia parallela" fatta di sponsor, marchi, apparizioni tv, ecc ecc.
Quindi vanno considerati anche altri fattori, magari meno visibili e noti, ma che possono risultare determinanti e vincolanti.
Questo volevo dire!
 
Bottas viene ritenuto da Sky il sostituto più probabile di Rosberg.
Alla Williams andrebbe Wehrlein ma i dirigenti del team Inglese nicchiano perché avrebbero due piloti entrambi giovani in squadra.

Si parla poi di Giovinazzi alla Ferrari, che lo girerebbe alla Sauber, che ha Nasr in partenza perché ha perso lo sponsor che gli pagava posto.....
 
Da qualche ora si parla di Button (che accantonerebbe quindi i propositi di ritiro) alla Williams e Bottas alla Mercedes con pagamento di una piccola penale.

Ma Button sarà disposto a correre con una vettura che al massimo può fargli prendere qualche insperato 3° posto? Certo meglio della Mc Laren 2016, ma ne vale la pena?
 
Ultima modifica:
Credo che visti i tempi tra virgolette lunghi del annuncio lo scenario con in mezzo Button sia possibile, anke xk se come pensavamo fosse stato Wehrlein il sostituto di Rosberg era gia risolta la faccenda visto che lo avevano a casa. Bottas secondo me è la scelta ideale, mentre per quanto riguarda Button io concordo con pilota e aggiungo che secondo me a lui non interessa questo discorso. Poi aggiungo anche che se fossi in Williams avere Wehrlein non la vedo male , si non avrà molta esperienza ma credo che abbia grandi doti.
 
Il fatto è che la Mercedes cerca un pilota che abbia grandi doti di collaudatore.
Sembra che Ham sotto questo aspetto non presenti la cura certosina di Rosberg, in quanto soprattutto "talento naturale". Ecco perchè si punterebbe più su un pilota veloce ed esperto piuttosto che su un driver veloce ma acerbo.

Certo è che se guardiamo Verstappen, completamente digiuno di F.1 e anche GP2, che andò subito veloce, o anche Sainz...........
A mio parere oggi i piloti giovani sono già preparati mentalmente per ciò che devono fare in F.1. Si adattano con una rapidità impressionante e imparano molto presto come usare i pulsanti sul volante e come fare l'assetto, anche perchè le monoposto "minori" hanno alettoni e quant'altro e quindi sono abbastanza formative come assetto. Manca solo la potenza, ma a quella un gran talento si abitua in fretta (e ne vuole sempre di più....).

A proposito di mercato da rilevare che Giovinazzi 20 giorni fa ha rifiutato l'offerta Mercedes di correre nel DTM ed entrare nel programma giovani, quindi dovrebbe avere qualche sorta di pre-contratto in mano di F.1. L'unica possibilità sembra quella di sostituire Nasr alla Sauber.
 
Ultima modifica:
A mio parere oggi i piloti giovani

magari dico una corbelleria , ma forse con queste vetture il concetto di pilota collaudatore come lo pensavamo anni fa è andato un poco a scemare, forse si richiedono caratteristiche al pilota per cui non serve un apprendistato come serviva prima ,come dici tu più capacità ad interagire con i comandi al volante e queste cose ora si imparano da bambini.
 
Back
Alto