Sono d'accordo con mq52 (
) sul discorso del telaio; non per quanto riguarda i segreti - diciamo così - da svelare a bordo vettura.
I piloti si studiano molto bene e vengono totalmente preparati sul funzionamento delle loro PU, le quali sono costituite non da una sola unità termica oppure termica + unità turbo, ma addirittura da tre, e 2 di queste sono diciamo alimentate/gestite elettricamente, l'altra è a combustione interna. Quindi al pilota si chiede di gestire in gara/Q ben 3 unità distinte, con gradini di intervento diversi e curve di coppia da sapere a memoria e quindi da gestire in frazioni di secondo.
Quindi IMHO quando un top driver si sposta di Team, si porta inevitabilmente dietro anche un enorme bagaglio di tecnica costruttiva delle odierne PU, che mese dopo mese differiscono dalle precedenti.
I piloti si studiano molto bene e vengono totalmente preparati sul funzionamento delle loro PU, le quali sono costituite non da una sola unità termica oppure termica + unità turbo, ma addirittura da tre, e 2 di queste sono diciamo alimentate/gestite elettricamente, l'altra è a combustione interna. Quindi al pilota si chiede di gestire in gara/Q ben 3 unità distinte, con gradini di intervento diversi e curve di coppia da sapere a memoria e quindi da gestire in frazioni di secondo.
Quindi IMHO quando un top driver si sposta di Team, si porta inevitabilmente dietro anche un enorme bagaglio di tecnica costruttiva delle odierne PU, che mese dopo mese differiscono dalle precedenti.