Fiat mai stata così in basso 11% si è poi ridotta la distanza dalla seconda vw che va benissimo nonostante golf nemmeno nelle prime 50.... Peugeot si sta giustamente ridimensionando, mentre guadagnano proposte più concrete come toyota e dacia.
Le cinesi Dr e MG si assestato su ottimi livelli Dr e per ora buoni MG che però non può contare su gpl.
Alfa +170% si ma 1700 auto, penso che più o meno sia il dato che va bene a stellantis poche auto ma non in perdita.
Le cugine/ sorelle di circa pari prezzo compass e 3008 per ora vendono molto di più, non so se sia un dato di preferenze degli acquirenti o pilotato dai rent di stellantis.
Cmq tra prezzi folli, tempi di consegna lunghissimi, incertezza su alimentazione e offerte sempre peggiore mi stupisce che si vendono ancora così tante auto in Italia.
Fiat non presenta una vettura "nuova" in Italia dal 2016 credo. Possiamo citare solo la 500 elettrica. Il rilancio del brand dovrebbe avvenire quest'anno con la "600" (o come si chiamerà) e la "Topolino", che però è un quadriciclo e non so se viene catalogata come automobile. Inoltre aumenterà sicuramente la produzione della 500e.
Peraltro parliamo di Fiat in Italia, perchè in Brasile è leader e in crescita e di novità ne sono state presentate a raffica. Là tra l'altro non c'è il "cappio" della transizione........
Fiat è anche il brand che vende più auto in Turchia.
Ultima modifica: