<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato gennaio 2012 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mercato gennaio 2012

pilota54 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Volendo essere realisti e obiettivi, Tolo e Bufalo Bic non hanno tutti i torti. In fondo siamo italiani e se l'unico gruppo automobilistico italiano chiude il 2011 con 60 miliardi di fatturato e un utile di 1,7 miliardi ed ha fagocitato un gruppo straniero (negli altri settori sono gli stranieri che comprano da noi................) dovremmo essere comunque soddisfatti, anche se l'Alfa purtroppo non ha contribuito granchè (anzi quasi nulla :( ) a questi risultati.

Quello che dice Tolo, persona pragmatica a lungimirante, è vero. Cosa dice? In pratica tra le righe afferma che oggi nel mondo ci sono forse 10 gruppi automobilistici e nel futuro saranno ancora meno. Questi dieci gruppi ormai uniformano sempre di più le produzioni delle varie case appartenenti, e le mega-concentrazioni industriali come l'osannato gruppo VW fanno anche peggio che da noi: la Golf, la Leon e la A3 sono la stessa vettura. La Skoda Fabia non è altro che una Polo e la Skoda segmento D è addirittura la vecchia Audi A4 di 6-7 anni fa modificata. La Saab è fallita perchè forse tendeva a distinguersi troppo. La Lotus, entrata in crisi, dopo che lo Stato malese ha ceduto il gruppo che la possedeva a un altro gruppo, non si sa che fine farà. La Subaru e la Toyota hanno fatto una vettura unica (coupè) che sarà venduta con due marchi diversi (proprio come la Opel GT e i suoi 2 cloni americani.....).
Insomma, dobbiamo svegliarci dal mondo dei sogni, la realtà purtroppo non è come forse la vorremmo, ma dobbiamo accettarla. Le economie di scala e le sinergie sono Imperativi Categorici Kantiani se non si vuole uscire dal mercato! Dobbiamo sempre stracciarci le vesti e piangerci addosso? Facciamolo pure ma è inutile.

Per quanto riguarda l'Alfa, l'attuale immobilismo di Fiat Automobiles verso questo storico marchio in effetti è poco comprensibile, ma è comunque chiaro che se, finalmente, verranno varate la Giulia e la SUV, saranno vetture costruite su pianali già ben collaudati (la Giulia sicuramente sul pianale C-EVO allungato e la SUV sul Gran Kerokee). Forse potremo consolarci con la 4C, un progetto del tutto inedito (si, anche il pianale, che è progettato da Dallara ma NON è quello della X-bow) ma riservato a pochi fortunati acquirenti.........................

Trovo questa difesa della sinergia produttiva fuori tempo e fuori luogo: perchè Alfa semplicemente non la fa.

Per arrivare a fare sinergia produttiva - ed al limite peccare di eccesso di essa, caso in cui la difesa di cui sopra cadrebbe al bacio - bisogna prima produrre una gamma prodotto intera, all'interno della quale questa sinergia sia applicata, visibile, ed al limite anche eccessiva.

Non mi pare il caso Alfa, che ha una Mito basata su grande Punto, ed una Giulietta che avrebbe dovuto essere sulla carta pesantemente ( eccessivamente ) sinergica con una lunga serie di prodotti, che tuttavia non sono mai nemmeno stati annunciati: solo ora si intravvede la Dart, e pare un po' poco per parlare di sinergie spinte.

Le sinergie spinte sono altre: quelle criticabili quanto si vuole, e che tuttavia portano in dote una gamma prodotti che va dall'utilitaria fino alla segmento F lusso, coupé e suv compresi Questo è quello che producono i moloch della sinergia presenti sul mercato, e per quanto li si possa infamare.... averne di sinergie cosí, sarebbe giá un passo avanti.

Alfa a queste sinergie non ci pensa nemmeno: va dall'utilitaria alla compatta, e lì si ferma. Ecco perchè questa difesa della sinergia mi pare un po' gettata al vento.

In realtà sostanzialmente sono d'accordo con te. L'Alfa purtroppo oggi ha solo 2 vetture sul mercato, è questa la principale anomalìa del biscione. Però più che Alfa direi Fiat Automobiles per il marchio Alfa. La stanza dei bottoni ormai è là. ;)
aggiungo che ha solo 2 modelli nei segmenti più in perdita,avesse avuto una seg.A e una seg.D SERIA e una coupè SERIA probabilmente quel -33% sarebbe stato -10% se non un +x% com'è stato con la Lancia.
 
ottovalvole ha scritto:
pilota54 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Volendo essere realisti e obiettivi, Tolo e Bufalo Bic non hanno tutti i torti. In fondo siamo italiani e se l'unico gruppo automobilistico italiano chiude il 2011 con 60 miliardi di fatturato e un utile di 1,7 miliardi ed ha fagocitato un gruppo straniero (negli altri settori sono gli stranieri che comprano da noi................) dovremmo essere comunque soddisfatti, anche se l'Alfa purtroppo non ha contribuito granchè (anzi quasi nulla :( ) a questi risultati.

Quello che dice Tolo, persona pragmatica a lungimirante, è vero. Cosa dice? In pratica tra le righe afferma che oggi nel mondo ci sono forse 10 gruppi automobilistici e nel futuro saranno ancora meno. Questi dieci gruppi ormai uniformano sempre di più le produzioni delle varie case appartenenti, e le mega-concentrazioni industriali come l'osannato gruppo VW fanno anche peggio che da noi: la Golf, la Leon e la A3 sono la stessa vettura. La Skoda Fabia non è altro che una Polo e la Skoda segmento D è addirittura la vecchia Audi A4 di 6-7 anni fa modificata. La Saab è fallita perchè forse tendeva a distinguersi troppo. La Lotus, entrata in crisi, dopo che lo Stato malese ha ceduto il gruppo che la possedeva a un altro gruppo, non si sa che fine farà. La Subaru e la Toyota hanno fatto una vettura unica (coupè) che sarà venduta con due marchi diversi (proprio come la Opel GT e i suoi 2 cloni americani.....).
Insomma, dobbiamo svegliarci dal mondo dei sogni, la realtà purtroppo non è come forse la vorremmo, ma dobbiamo accettarla. Le economie di scala e le sinergie sono Imperativi Categorici Kantiani se non si vuole uscire dal mercato! Dobbiamo sempre stracciarci le vesti e piangerci addosso? Facciamolo pure ma è inutile.

Per quanto riguarda l'Alfa, l'attuale immobilismo di Fiat Automobiles verso questo storico marchio in effetti è poco comprensibile, ma è comunque chiaro che se, finalmente, verranno varate la Giulia e la SUV, saranno vetture costruite su pianali già ben collaudati (la Giulia sicuramente sul pianale C-EVO allungato e la SUV sul Gran Kerokee). Forse potremo consolarci con la 4C, un progetto del tutto inedito (si, anche il pianale, che è progettato da Dallara ma NON è quello della X-bow) ma riservato a pochi fortunati acquirenti.........................

Trovo questa difesa della sinergia produttiva fuori tempo e fuori luogo: perchè Alfa semplicemente non la fa.

Per arrivare a fare sinergia produttiva - ed al limite peccare di eccesso di essa, caso in cui la difesa di cui sopra cadrebbe al bacio - bisogna prima produrre una gamma prodotto intera, all'interno della quale questa sinergia sia applicata, visibile, ed al limite anche eccessiva.

Non mi pare il caso Alfa, che ha una Mito basata su grande Punto, ed una Giulietta che avrebbe dovuto essere sulla carta pesantemente ( eccessivamente ) sinergica con una lunga serie di prodotti, che tuttavia non sono mai nemmeno stati annunciati: solo ora si intravvede la Dart, e pare un po' poco per parlare di sinergie spinte.

Le sinergie spinte sono altre: quelle criticabili quanto si vuole, e che tuttavia portano in dote una gamma prodotti che va dall'utilitaria fino alla segmento F lusso, coupé e suv compresi Questo è quello che producono i moloch della sinergia presenti sul mercato, e per quanto li si possa infamare.... averne di sinergie cosí, sarebbe giá un passo avanti.

Alfa a queste sinergie non ci pensa nemmeno: va dall'utilitaria alla compatta, e lì si ferma. Ecco perchè questa difesa della sinergia mi pare un po' gettata al vento.

In realtà sostanzialmente sono d'accordo con te. L'Alfa purtroppo oggi ha solo 2 vetture sul mercato, è questa la principale anomalìa del biscione. Però più che Alfa direi Fiat Automobiles per il marchio Alfa. La stanza dei bottoni ormai è là. ;)
aggiungo che ha solo 2 modelli nei segmenti più in perdita,avesse avuto una seg.A e una seg.D SERIA e una coupè SERIA probabilmente quel -33% sarebbe stato -10% se non un +x% com'è stato con la Lancia.

Avesse avuto ?????? Cosa vuol dire?
La decisione di non fare più automobili l'ha presa Marchionne & Co. mica è figlia di un oroscopo poco benevolo.
 
autofede2009 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
per quanto riguarda il mio commento, non ho detto che alfa va bene ma che
le vendite della giulietta, contestualizzate alla situazione particolarmente delicata, vanno benone
Ecco finalmente lo hai detto,e' vero potevano andare peggio. :D

L'unica cosa che mi aspettavo era Bene ma tu hai proprio esageratooooo! ;)

guarda che se ci mettiamo a fare l'analisi logica e grammaticale di ogni singola parola che si scrive qui... è finita... :D

il mio concetto l'ho esposto penso abbastanza chiaramente... se poi lo volete strumentalizzare per dire che contrariamente a voi, anche quando le cose vanno malissimo, io dico che va sempre tutto bene... fate pure... vi consento questa stampella per sostenere le vs idee... ;)

fuori dalla vetrina del negozio sto vedendo dei grossi fiocchi di neve che stanno imbiancando le strade, le auto e le case della ns capitale... è ciò mi è sufficiente per essere felice ed essere nel flusso dell'amore incondizionato... :lol:

che bello quando l'amore trionfa :D :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
per quanto riguarda il mio commento, non ho detto che alfa va bene ma che
le vendite della giulietta, contestualizzate alla situazione particolarmente delicata, vanno benone
Ecco finalmente lo hai detto,e' vero potevano andare peggio. :D

L'unica cosa che mi aspettavo era Bene ma tu hai proprio esageratooooo! ;)

guarda che se ci mettiamo a fare l'analisi logica e grammaticale di ogni singola parola che si scrive qui... è finita... :D

il mio concetto l'ho esposto penso abbastanza chiaramente... se poi lo volete strumentalizzare per dire che contrariamente a voi, anche quando le cose vanno malissimo, io dico che va sempre tutto bene... fate pure... vi consento questa stampella per sostenere le vs idee... ;)

fuori dalla vetrina del negozio sto vedendo dei grossi fiocchi di neve che stanno imbiancando le strade, le auto e le case della ns capitale... è ciò mi è sufficiente per essere felice ed essere nel flusso dell'amore incondizionato... :lol:

che bello quando l'amore trionfa :D :D :D

Ciao produttore di mozzarelle!
Ho sentito qualche ora fa un collega di un pronto soccorso di Roma; anche lui mi ha riferito che le strade sono colme d'amore e gli ospedali di....fratture e distorsioni!
Saluti
 
procida ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
per quanto riguarda il mio commento, non ho detto che alfa va bene ma che
le vendite della giulietta, contestualizzate alla situazione particolarmente delicata, vanno benone
Ecco finalmente lo hai detto,e' vero potevano andare peggio. :D

L'unica cosa che mi aspettavo era Bene ma tu hai proprio esageratooooo! ;)

guarda che se ci mettiamo a fare l'analisi logica e grammaticale di ogni singola parola che si scrive qui... è finita... :D

il mio concetto l'ho esposto penso abbastanza chiaramente... se poi lo volete strumentalizzare per dire che contrariamente a voi, anche quando le cose vanno malissimo, io dico che va sempre tutto bene... fate pure... vi consento questa stampella per sostenere le vs idee... ;)

fuori dalla vetrina del negozio sto vedendo dei grossi fiocchi di neve che stanno imbiancando le strade, le auto e le case della ns capitale... è ciò mi è sufficiente per essere felice ed essere nel flusso dell'amore incondizionato... :lol:

che bello quando l'amore trionfa :D :D :D

Ciao produttore di mozzarelle!
Ho sentito qualche ora fa un collega di un pronto soccorso di Roma; anche lui mi ha riferito che le strade sono colme d'amore e gli ospedali di....fratture e distorsioni!
Saluti

non centro nulla con le mozzarelle Bufalo è riferito ai nativi americani

PS: per favore non parlarmi di medicina chè domani mio malgrado ho 24 ore di guardia... sto già male al pensiero :rolleyes: :rolleyes:
 
BufaloBic ha scritto:
non centro nulla con le mozzarelle Bufalo è riferito ai nativi americani

PS: per favore non parlarmi di medicina chè domani mio malgrado ho 24 ore di guardia... sto già male al pensiero :rolleyes: :rolleyes:

Non ricordo più in quale altro post ne avevi accennato, ma non l'hai mai detto esplicitamente! Che io e procida siamo medici, si sa da tempo. Quindi sei anche tu un collega?
Riguardo al tuo nick, il mio pensiero va sempre alla canzone di De Gregori che mi ricorda la mia gioventù (concorderà anche procida, visto che siamo più o meno coetanei... :evil: )
Una parte del testo " Io, unico figlio biondo quasi come Gesù,
avevo pochi anni e vent'anni sembran pochi,
poi ti volti a guardarli e non li trovi più.

E mi ricordo infatti di un pomeriggio triste,
io, col mio amico 'Culo di gomma', famoso meccanico,
sul ciglio di una strada a contemplare l'America,
diminuzione dei cavalli, aumento dell'ottimismo.
Mi presentarono i miei cinquant'anni
e un contratto col circo "Pacebbeene" a girare l'Europa.
E firmai, col mio nome e firmai,
e il mio nome era Bufalo Bill"


Chiedo scuso per l'OT
 
Menech ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non centro nulla con le mozzarelle Bufalo è riferito ai nativi americani

PS: per favore non parlarmi di medicina chè domani mio malgrado ho 24 ore di guardia... sto già male al pensiero :rolleyes: :rolleyes:

Non ricordo più in quale altro post ne avevi accennato, ma non l'hai mai detto esplicitamente! Che io e procida siamo medici, si sa da tempo. Quindi sei anche tu un collega?
Riguardo al tuo nick, il mio pensiero va sempre alla canzone di De Gregori che mi ricorda la mia gioventù (concorderà anche procida, visto che siamo più o meno coetanei... :evil: )
Una parte del testo " Io, unico figlio biondo quasi come Gesù,
avevo pochi anni e vent'anni sembran pochi,
poi ti volti a guardarli e non li trovi più.

E mi ricordo infatti di un pomeriggio triste,
io, col mio amico 'Culo di gomma', famoso meccanico,
sul ciglio di una strada a contemplare l'America,
diminuzione dei cavalli, aumento dell'ottimismo.
Mi presentarono i miei cinquant'anni
e un contratto col circo "Pacebbeene" a girare l'Europa.
E firmai, col mio nome e firmai,
e il mio nome era Bufalo Bill"


Chiedo scuso per l'OT

Ciao Menech! Chiedo scusa a Bufalo se avevo equivocato, pensando a un'origine "terronesca" del suo nick; comunque, a questo punto, la curiosità viene anche a me dopo la dichiarazione dell'eroe americano (ex bovino...).
Se ben ricordo di medici sul sito dovrebbero essercene anche altri (mi sembra almeno Epme ...).
Certo 24 h di guardia...., non sono il massimo, anche se poi dovresti avere stacco, caro Bufalo!
Saluti (purtroppo moglie e prole mi trascinano in Ipermercato :(..)!
 
procida ha scritto:
Menech ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non centro nulla con le mozzarelle Bufalo è riferito ai nativi americani

PS: per favore non parlarmi di medicina chè domani mio malgrado ho 24 ore di guardia... sto già male al pensiero :rolleyes: :rolleyes:

Non ricordo più in quale altro post ne avevi accennato, ma non l'hai mai detto esplicitamente! Che io e procida siamo medici, si sa da tempo. Quindi sei anche tu un collega?
Riguardo al tuo nick, il mio pensiero va sempre alla canzone di De Gregori che mi ricorda la mia gioventù (concorderà anche procida, visto che siamo più o meno coetanei... :evil: )
Una parte del testo " Io, unico figlio biondo quasi come Gesù,
avevo pochi anni e vent'anni sembran pochi,
poi ti volti a guardarli e non li trovi più.

E mi ricordo infatti di un pomeriggio triste,
io, col mio amico 'Culo di gomma', famoso meccanico,
sul ciglio di una strada a contemplare l'America,
diminuzione dei cavalli, aumento dell'ottimismo.
Mi presentarono i miei cinquant'anni
e un contratto col circo "Pacebbeene" a girare l'Europa.
E firmai, col mio nome e firmai,
e il mio nome era Bufalo Bill"


Chiedo scuso per l'OT

Ciao Menech! Chiedo scusa a Bufalo se avevo equivocato, pensando a un'origine "terronesca" del suo nick; comunque, a questo punto, la curiosità viene anche a
Ma l'origine terronesca dove inzia?
Non l'ho mai capito perche' basta essere un po' piu' a sud e si e' gia' terroni,anche nella stessa regione o provincia. :lol: :lol: ;)
 
Quello che conta è che il modello sia affidabile e qualitativamente a posto (Come si vede anche dalle quotazioni dell'usato) poi il resto arriverà. D'altronde avendo seminato male in precedenza mica ci si poteva rifare la verginità con un modello
 
Menech ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non centro nulla con le mozzarelle Bufalo è riferito ai nativi americani

PS: per favore non parlarmi di medicina chè domani mio malgrado ho 24 ore di guardia... sto già male al pensiero :rolleyes: :rolleyes:

Non ricordo più in quale altro post ne avevi accennato, ma non l'hai mai detto esplicitamente! Che io e procida siamo medici, si sa da tempo. Quindi sei anche tu un collega?
Riguardo al tuo nick, il mio pensiero va sempre alla canzone di De Gregori che mi ricorda la mia gioventù (concorderà anche procida, visto che siamo più o meno coetanei... :evil: )
Una parte del testo " Io, unico figlio biondo quasi come Gesù,
avevo pochi anni e vent'anni sembran pochi,
poi ti volti a guardarli e non li trovi più.

E mi ricordo infatti di un pomeriggio triste,
io, col mio amico 'Culo di gomma', famoso meccanico,
sul ciglio di una strada a contemplare l'America,
diminuzione dei cavalli, aumento dell'ottimismo.
Mi presentarono i miei cinquant'anni
e un contratto col circo "Pacebbeene" a girare l'Europa.
E firmai, col mio nome e firmai,
e il mio nome era Bufalo Bill"


Chiedo scuso per l'OT

mandato OT
 
Menech ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non centro nulla con le mozzarelle Bufalo è riferito ai nativi americani

PS: per favore non parlarmi di medicina chè domani mio malgrado ho 24 ore di guardia... sto già male al pensiero :rolleyes: :rolleyes:

Non ricordo più in quale altro post ne avevi accennato, ma non l'hai mai detto esplicitamente! Che io e procida siamo medici, si sa da tempo. Quindi sei anche tu un collega?

Chiedo scuso per l'OT
:D :D OT per OT ci sono anch'io

cordialemnte tolo
 
fatto nr.1
per vendere auto bisogna prima farle. Con un listino così, campa cavallo

fatto nr.2
per vendere Alfa, bisognerebbe almeno far finta di costruire Alfa. Hai voglia a vendere delle punto...

fatto nr.3
per vendere bene un Alfa di segmento C, non deve essere solo qualitativamente buona ed al livello della concorrenza, ma deve essere anche riconoscibile come Alfa. Altrimentsi vede come una Bravo qualsiasi
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il 2012 automobilistico, come era prevedibile data la maxi-stangata sull'auto, è cominciato male e per l'Alfa peggio, per le ragioni che avete detto. Il 2012 per la casa del biscione si preannuncia peggiore del 2011 considerando che non ci sarà alcuna novità di prodotto.

Per ora, come industria italiana in genere, ci si può consolare con i dati economici 2011: il gruppo Fiat ha fatturato quasi 60 miliardi, con un utile di 1,7 miliardi, che alla luce del contesto economico appare significativo.
E per la prima volta dal 1997 la Chrysler, oggi "italiana", ha chiuso in attivo.

Tra l'altro l'Alfa ha fatto peggio anche del 2010, guando ancora la G10 non c'era!! La g10 poi perde quasi il 27% rispetto allo scorso anno, la mito oltre il 37%

Piccola provocazione, siamo così sicuri che sia la Chrysler ad essere italiana, o non piuttosto la fiat ad essere americana? ;)
OHHH finalmente la domanda giusta!!!
saluti zanza
 
D'altronde con un mercato che "cede" solo nel settore dei privati e senza modelli "premium" del settore a noleggio cosa si pretende ?

http://www.unrae.it/studi-e-statistiche/categorie/dati-statistici/itemlist/tag/2012
 
Back
Alto