Volendo essere realisti e obiettivi, Tolo e Bufalo Bic non hanno tutti i torti. In fondo siamo italiani e se l'unico gruppo automobilistico italiano chiude il 2011 con 60 miliardi di fatturato e un utile di 1,7 miliardi ed ha fagocitato un gruppo straniero (negli altri settori sono gli stranieri che comprano da noi................) dovremmo essere comunque soddisfatti, anche se l'Alfa purtroppo non ha contribuito granchè (anzi quasi nulla

) a questi risultati.
Quello che dice Tolo, persona pragmatica a lungimirante, è vero. Cosa dice? In pratica tra le righe afferma che oggi nel mondo ci sono forse 10 gruppi automobilistici e nel futuro saranno ancora meno. Questi dieci gruppi ormai uniformano sempre di più le produzioni delle varie case appartenenti, e le mega-concentrazioni industriali come l'osannato gruppo VW fanno anche peggio che da noi: la Golf, la Leon e la A3 sono la stessa vettura. La Skoda Fabia non è altro che una Polo e la Skoda segmento D è addirittura la vecchia Audi A4 di 6-7 anni fa modificata. La Saab è fallita perchè forse tendeva a distinguersi troppo. La Lotus, entrata in crisi, dopo che lo Stato malese ha ceduto il gruppo che la possedeva a un altro gruppo, non si sa che fine farà. La Subaru e la Toyota hanno fatto una vettura unica (coupè) che sarà venduta con due marchi diversi (proprio come la Opel GT e i suoi 2 cloni americani.....).
Insomma, dobbiamo svegliarci dal mondo dei sogni, la realtà purtroppo non è come forse la vorremmo, ma dobbiamo accettarla. Le economie di scala e le sinergie sono Imperativi Categorici Kantiani se non si vuole uscire dal mercato! Dobbiamo sempre stracciarci le vesti e piangerci addosso? Facciamolo pure ma è inutile.
Per quanto riguarda l'Alfa, l'attuale immobilismo di Fiat Automobiles verso questo storico marchio in effetti è poco comprensibile, ma è comunque chiaro che se, finalmente, verranno varate la Giulia e la SUV, saranno vetture costruite su pianali già ben collaudati (la Giulia sicuramente sul pianale C-EVO allungato e la SUV sul Gran Kerokee). Forse potremo consolarci con la 4C, un progetto del tutto inedito (si, anche il pianale, che è progettato da Dallara ma NON è quello della X-bow) ma riservato a pochi fortunati acquirenti.........................