Ci sono dei crolli parecchio clamorosi però tra i Suv. Mi colpisce il dato di Tiguan e Duster, profondamente in rosso.Escludendo i soliti suv/cross over mi colpisce il progresso di kia Ceed
Segnalo la fantastica tenuta della Panda
Ci sono dei crolli parecchio clamorosi però tra i Suv. Mi colpisce il dato di Tiguan e Duster, profondamente in rosso.Escludendo i soliti suv/cross over mi colpisce il progresso di kia Ceed
Escludendo i soliti suv/cross over mi colpisce il progresso di kia Ceed
Certo in Italia panda è una istituzione e infatti i francesi la tirano fino al 2026, di stellantis la vera vincitrice è 500e
davvero tanti complimenti alla 500. Un'auto di 15 anni sulle spalle che si piazza quarta. Onore alla Panda. Male Yaris, con -30%, e così per Opel Corsa.Sia la Ceed che XCeed sono disponibili anche in versione ibrida plug-in ..
Per quanto riguarda la 500 , ho l'impressione che sta diventando la city car elettrica ''cool''..,cioè di tendenza.., ha davvero un certo ''appeal'' .!
Poi abbiamo la 208 che indubbiamente ha tanta personalità e motori benzina , diesel , elettrico..., in poche parole è la più venduta in Europa..
Skoda Enyaq segna +46% , mentre la ''sorella'' Vw ID4 -61%...e la Vw ID 3 -72%...
Per quanto riguarda le ibride plug-in finalmente ''sfonda'' la Mitsubishi Eclipse ..
Vedi l'allegato 22714
Vedi l'allegato 22716
Vedi l'allegato 22717
Ovviamente yaris e corsa vanno male per l'arrivo dei crossover B delle stesse Marche solo che yaris cross va benissimo e giustamente mokka un po' meno.davvero tanti complimenti alla 500. Un'auto di 15 anni sulle spalle che si piazza quarta. Onore alla Panda. Male Yaris, con -30%, e così per Opel Corsa.
Davvero tanti complimenti alla 500.davvero tanti complimenti alla 500. Un'auto di 15 anni sulle spalle che si piazza quarta. Onore alla Panda. Male Yaris, con -30%, e così per Opel Corsa.
Ottime ceed, i30 e corolla... Tipo si sta annullando, crollo golf e leon che dicono ha tempi di attesa biblici cannibalizzata dal successo formentor...anzi probabilmente cupra fare morire seat con le bev.Berline segmento C in Europa
Pos_Model ______ april __dif.%_2022_dif.%
1.TOYOTA COROLLA 11,678 -4% 47,213 0%
2.V.WAGEN GOLF 10,056 -43% 56,383 -25%
3.AUDI A3 8,500 -22% 35,116 -12%
4.PEUGEOT 308 7,556 +70% 22,205 -12%
5.MERCEDES A-CL 6,463 -48% 28,597 -40%
6.KIA CEED 6,160 +20% 24,278 +37%
7.BMW SERIES 1 6,016 -36% 20,363 -47%
8.HYUNDAI I30 5,376 +37% 17,397 +5%
9.FORD FOCUS 5,073 -49% 26,731 -28%
10.CITROEN C4 4,941 -18% 22,151 +31%
11.SEAT LEON 3,281 -56% 16,043 -48%
12.SKODA SCALA 3,277 -7% 12,067 -8%
13.RENAULT MEGANE 2,494 -57% 12,004 -54%
14.OPEL ASTRA 2,618 -46% 10,771 -44%
15.MAZDA3 1,966 -4% 6,839 +1%
16.VOLKSWAGEN ID.3 1,632 -72% 10,043 -42%
17.DS 4 1,358 new 5,019 new*
18.CUPRA LEON 1,001 +54% 2,192 +6%
19.FIAT TIPO 782 -79% 4,980 -60%
20.HONDA CIVIC 181 -81% 1,444 -61%
Berline segmento C in Europa
Pos_Model ______ april __dif.%_2022_dif.%
1.TOYOTA COROLLA 11,678 -4% 47,213 0%
2.V.WAGEN GOLF 10,056 -43% 56,383 -25%
3.AUDI A3 8,500 -22% 35,116 -12%
4.PEUGEOT 308 7,556 +70% 22,205 -12%
5.MERCEDES A-CL 6,463 -48% 28,597 -40%
6.KIA CEED 6,160 +20% 24,278 +37%
7.BMW SERIES 1 6,016 -36% 20,363 -47%
8.HYUNDAI I30 5,376 +37% 17,397 +5%
9.FORD FOCUS 5,073 -49% 26,731 -28%
10.CITROEN C4 4,941 -18% 22,151 +31%
11.SEAT LEON 3,281 -56% 16,043 -48%
12.SKODA SCALA 3,277 -7% 12,067 -8%
13.RENAULT MEGANE 2,494 -57% 12,004 -54%
14.OPEL ASTRA 2,618 -46% 10,771 -44%
15.MAZDA3 1,966 -4% 6,839 +1%
16.VOLKSWAGEN ID.3 1,632 -72% 10,043 -42%
17.DS 4 1,358 new 5,019 new*
18.CUPRA LEON 1,001 +54% 2,192 +6%
19.FIAT TIPO 782 -79% 4,980 -60%
20.HONDA CIVIC 181 -81% 1,444 -61%
Infatti spring non vende come previsto ed è legata quasi solo a incentiviDavvero tanti complimenti alla 500.
Mi stupisce sempre piu' il successo in Europa.
In pratica han venduto 5500 elettriche e 7300 versioni termiche .
E' un'auto evergreen. Peccato non abbiano fatto la 5 porte !!
Buono anche il risultato della Panda, che pero' realizza oltre l'80% delle vendite in Italia.
Peccato non l'abbiano fatta anche lei elettrica, visto che avevano la base della 500 gia' pronta. Sarebbe un mezzo molto interessante sia per le aziende ma anche per i privati, guardando le vendite della Dacia Spring.
Comunque e' una delle piu' vendute, nonostante la macchina sia risultata molto modesta come doti generali, anche considerando i "soli" 20k per un'auto elettrica.Infatti spring non vende come previsto ed è legata quasi solo a incentivi
Ottime ceed, i30 e corolla... Tipo si sta annullando, crollo golf e leon che dicono ha tempi di attesa biblici cannibalizzata dal successo formentor...anzi probabilmente cupra fare morire seat con le bev.
I tempi giusti per una panda ev sono quando la faranno su base psa 2024/26.Comunque e' una delle piu' vendute, nonostante la macchina sia risultata molto modesta come doti generali, anche considerando i "soli" 20k per un'auto elettrica.
La forza della Panda sta nel prezzo e nella sua fruibilità in quanto tuttofare...certo ormai un po' com'era successo per gli ultimi anni della 1980-2003, è un fenomeno ormai soprattutto nazionale.Davvero tanti complimenti alla 500.
Mi stupisce sempre piu' il successo in Europa.
In pratica han venduto 5500 elettriche e 7300 versioni termiche .
E' un'auto evergreen. Peccato non abbiano fatto la 5 porte !!
Buono anche il risultato della Panda, che pero' realizza oltre l'80% delle vendite in Italia.
Peccato non l'abbiano fatta anche lei elettrica, visto che avevano la base della 500 gia' pronta. Sarebbe un mezzo molto interessante sia per le aziende ma anche per i privati, guardando le vendite della Dacia Spring.
Mi è piaciuto molto l'interno della Born, molto razionale e pulito.Cupra....
Non e' niente male.
Se poi anche gli interni sono all' altezza....
" Uai not "
??
deadmanwalking - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 1 giorno fa