A quel punto sara' una delle tante !!I tempi giusti per una panda ev sono quando la faranno su base psa 2024/26.
A quel punto sara' una delle tante !!I tempi giusti per una panda ev sono quando la faranno su base psa 2024/26.
Come ti hanno dimostrato i dati di vendita a differenza di quello che dicevi 2 anni fa le ev sono ancora un fenomeno da "premium" vedi id3 che non va benissimo e tesla che stra vende. O 500 che va alla grande o anche 208 che non va come 500... Ricordo che scrivevi 500 non venderà perché costa come le più grandi 208/corsa ev. Anche per i rent a ore ben più attrattivo dare una 500 che una panda penso si intuisca la cosa e questo non vale solo per le bev.A quel punto sara' una delle tante !!
A me pare che questi dati francesi siano tra i più indecifrabili.
Oltre ai soliti dati in calo ci sono diversi marchi in salita, anche importante. E sono marchi diversissimi tra loro.
Interessante ma per me misterioso
.... che memoria !!Come ti hanno dimostrato i dati di vendita a differenza di quello che dicevi 2 anni fa le ev sono ancora un fenomeno da "premium" vedi id3 che non va benissimo e tesla che stra vende. O 500 che va alla grande o anche 208 che non va come 500... Ricordo che scrivevi 500 non venderà perché costa come le più grandi 208/corsa ev. Anche per i rent a ore ben più attrattivo dare una 500 che una panda penso si intuisca la cosa e questo non vale solo per le bev.
Se tutti comprassero auto col pallottoliere 500 dal 2007 non sarebbe stato un fenomeno.
Cmq nel 2020 è stato meglio fare 500 ev, tra poco si ci vogliono le bev fiat anche da prezzo.
Gli incentivi per ora non bastano...., a maggio le BEV chiudono a -13 % rispetto al 05/2021...
Le ibride plug-in, invece, chiudono maggio con un risultato meno negativo, facendo segnare un -3,5%...
Come fai a dirlo?
Gli incentivi sono partiti a maggio 2022 e le auto ordinate a maggio con gli incentivi saranno immatricolate fra 4-6 mesi.
Occorre verificare nei prossimi mesi come evolve il mercato.
Come fai a dirlo?
Gli incentivi sono partiti a maggio 2022 e le auto ordinate a maggio con gli incentivi saranno immatricolate fra 4-6 mesi.
Occorre verificare nei prossimi mesi come evolve il mercato.
Per le termiche sono stati stanziati 170milioni, che significa max 85.000 auto, e questi sono gia' quasi esauriti.Chissa';
andasse cosi',
entro l'anno avremo un riallineamento dei numeri
Come gia' dicevo, inutile,
oggi come oggi, fare i conti mese su mese
Per le termiche sono stati stanziati 170milioni, che significa max 85.000 auto, e questi sono gia' quasi esauriti.
Per elettriche e plug-in sono stati stanziati rispettivamente 220milioni a testa, ma in queste categorie le vendite sono piuttosto basse (3,3% le prime e 5,4% le seconde corrispondenti a circa 50.000 unita' in 5 mesi) e penso che nella migliore delle ipotesi possano portare al max 30.000 auto in piu' entro fine anno, quindi facendo 4 conti gli incentivi potrebbero portare ad un recupero nell'ordine del 10% a fronte di una perdita del 25% nei primi 5 mesi dell'anno rispetto al 2021.E' quindi alquanto improbabile un riallineamento rispetto ai dati 2021.
Solo un'eventuale conclusione del conflitto in Ucraina in tempi brevi, potrebbe portare ad un quadro piu' ottimistico.
Beh incredibilmente Fiat trainata da una sempieterna 500 sale a fronte di un mercato in generale sofferenzaA me pare che questi dati francesi siano tra i più indecifrabili.
Oltre ai soliti dati in calo ci sono diversi marchi in salita, anche importante. E sono marchi diversissimi tra loro.
Interessante ma per me misterioso
cuorern - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa